Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 80

San Donato Milanese

CS SDM

Le ultime note dell’estate sandonatese

Domani sera, davanti al Municipio, si terrà l’ultimo spettacolo del ciclo di eventi estivi del Comune. Le notti bianche del 7 e del 14 luglio chiuderanno la rassegna
Ska, punk-chanka e folk: differenti generi musicali che detteranno il ritmo alla serata di domani. Le formazioni rock locali Marasma General e Alzamantes saranno protagoniste dell’ultimo spettacolo dell’Estate Sandonatese 2018. Dopo attori e artisti di fama nazionale, toccherà ai giovani musicisti di San Donato accendere piazza del Municipio, che ha registrato il tutto esaurito in ogni appuntamento della rassegna. Anche quest’anno, infatti, nonostante gli imprevisti che ne hanno ostacolato l’organizzazione, l’Estate è stata accolta con grande calore da parte della cittadinanza.

Loading

CS SDM

Voltare pagina: il capitolo 19 del concorso letterario

A settembre aprono le iscrizioni per l’edizione 2018 della competizione di scrittura di San Donato. I vincitori saranno proclamati il 16 novembre a Cascina Roma

Il cambiamento, la transizione, il futuro. In altre parole, Voltare pagina. Sarà questo il tema della 19sima edizione del concorso letterario di San Donato – organizzato in collaborazione con le associazioni Lazzati, Leopardi e con il circolo letterario 6×4 – che prenderà il via il prossimo settembre.

La competizione è aperta a tutti e non prevede alcun costo di partecipazione. Per prendervi parte è necessario inviare un brano inedito (che rispetti il regolamento disponibile sul sito del Comune) dal 3 al 23 settembre all’indirizzo concorsovoltarepagina.sdm@gmail.com.

Loading

CS SDM

Aperitivi senza confini con i ragazzi dello sprar

Nei giorni in cui ricorre la Giornata mondiale del Rifugiato San Donato racconta la propria esperienza di accoglienza. Prossimo appuntamento martedì 26

 Presentazioni, condivisione di storie e di qualche sorriso. Nel pomeriggio dello scorso 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, i richiedenti asilo ospiti di San Donato – nell’ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) attività di accoglienza che vede il nostro Comune anche come Ente capofila di un protocollo tra le municipalità del sud est Milano e la Prefettura – hanno organizzato un aperitivo aperto alla cittadinanza. L’incontro si è tenuto in uno dei quattro appartamenti dove attualmente risiedono i ventuno migranti. L’iniziativa, che ha richiamato una trentina di persone, è stata promossa con l’intento di ricambiare la generosità dei sandonatesi e di far conoscere loro i volti, il passato di sofferenza e le speranze di chi, costretto ad abbandonare la propria casa, ha trovato accoglienza nella nostra città.

Loading

CS SDM

In 4mila rispondono all’appello del partecipativo

I 14 progetti presentati e sostenuti dai cittadini – per aiutare, innovare, sorprendere e migliorare San Donato – sono al vaglio dei tecnici che ne valuteranno la fattibilità

 Associazioni, parrocchie, singoli cittadini. La prima fase della terza edizione del Bilancio Partecipativo, in linea con le precedenti, ha registrato una partecipazione ampia e trasversale. Sono 4.023 le schede compilate dai sandonatesi a sostegno dei progetti che prendono parte all’iniziativa, promossa per portare i cittadini nella “cabina di regia” della vita di San Donato.

Loading

CS SDM

La Campagnetta è ufficialmente nostra

Perfezionata la bonifica, l’area diventa proprietà definitivamente del Comune e dei cittadini. Il Sindaco: «Ora avvieremo la progettazione condivisa del Parco Hauser»

Mancava una sola condizione, che si è realizzata. Da oggi la Campagnetta è proprietà del Comune e dei cittadini. L’accordo di acquisizione dell’area alle spalle di via Di Vittorio era stato siglato lo scorso agosto. L’atto di permuta – sottoscritto nello studio del notaio Francesco Lacchi dal Dirigente dell’area tecnica, Giovanni Biolzi, e dal proprietario dell’area Francesco Cavagna – prevedeva una condizione sospensiva a tutela dell’Ente: in capo alla controparte era stato posto l’onere della realizzazione del Piano operativo di bonifica.

Loading

EniPoloSociale

Orti in Festa 2018

Musica, balli, attività per i piccoli e grigliata: sono questi gli ingredienti degli Orti in Festa 2018, una giornata conviviale aperta a tutti organizzata dal Comune e dagli ortisti di San Donato Milanese.

L’evento, giunto alla sua sesta edizione, si terrà domenica 24 giungo nell’ampia area all’aperto degli orti di via fiume Lambro. I cancelli e gli stand saranno aperti alle 9.30. Seguiranno visite guidate tra i quasi 400 orti, il pranzo e la premiazione del concorso orti alle 15.15. Si chiude intorno alle 17 con spumante per tutti.

Loading

CS SDM

L’Officina rinforza il bike sharing al metrò

Se le postazioni fisse di piazza IX Novembre sono piene gli utenti possono lasciare la bici ai gestori del locale. Possibile anche il prelievo e l’acquisto di abbonamenti

La stazione del bike sharing al terminal del metrò “si allarga”. Grazie alla collaborazione tra due partner del Comune in ambito di mobilità ciclabile – Bicincittà e L’Officina Bici&Caffè – la postazione automatizzata sarà affiancata da una “umanizzata” (così è definita tecnicamente nel contratto sottoscritto dagli operatori) presso il locale di piazza IX Novembre 1989.

Loading

CS SDM

Esatate Sandonatese: pronto il nuovo programma

8 appuntamenti distribuiti nell’arco di un mese con musica, cabaret e notti bianche. Si inizia martedì 19 insieme alla comicità di Paolo Rossi

Il prologo è stato il concerto della Scuola di Rock alla Pieve. L’avvio ufficiale sarà martedì 19 giugno nel piazzale antistante il Municipio (piazza La Pira), che diventa il cuore della nuova programmazione dell’Estate Sandonatese. Dopo il forfait del partner privato i tecnici dell’Ente, come annunciato, hanno elaborato in tempo zero un palinsesto alternativo di eventi estivi con musica, cabaret e due notti bianche.

A dare il via al nuovo programma sarà Paolo Rossi che, insieme a Vincenzo Costantino e a Mell Morcone (al pianoforte), darà vita a Kowalski vs Cinaski, Storie di giorni dispari, recital all’insegna dell’improvvisazione. Il secondo appuntamento, invece, sarà con la musica, i canti e le danze popolari campane e salentine. Giovedì 21, sul palco di fronte al Municipio si esibiranno i Tammorrasìa, gruppo folk che nel 2014 ha vinto il XXII Festival Internazionale Chorus Inside. Martedì 26, a risuonare nel centro della città saranno le note jazz di Vince Tempera, vera icona della musica italiana (dalle sigle dei cartoni anni Settanta alle grandi collaborazioni con Lucio Battisti, Mina e Francesco Guccini, fino alla colonna sonora di Kill Bill di Quentin Tarantino).

Loading

CS SDM

Al Troisi, tutti insieme senza barriere

Martedì 19, audio-descrizione e sottotitoli per un cinema accessibile
Io sono tempesta in versione “senza barriere”. Il 19 giugno, al cinema Troisi di piazza Dalla Chiesa, il film di Daniele Lucchetti sarà accessibile proprio a tutti. Grazie a sottotitoli e audio-descrizione, infatti, anche le persone con disabilità sensoriali potranno godersi lo spettacolo.
L’iniziativa dell’Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai, sposata da Progetto Lumiere (gestore delle sale di San Donato), consiste nella distribuzione di film con audio-commento per non vedenti e ipovedenti e sottotitoli per non udenti.

Loading

Skip to content