Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 76

San Donato Milanese

CS SDM

BP3, Progetti sulla linea di partenza

Giovedì scatta il rush finale per i fondi del bilancio partecipativo

La partecipazione, a San Donato, è lanciata verso il suo terzo traguardo. Il quarto se si considera anche l’esperienza del bp junior. L’ultima volata dell’edizione 2018 del bilancio partecipativo partirà domani sera, con la presentazione dei progetti arrivati in finale.

 Le 13 proposte che hanno superato la fase preliminare (Bici marcata, bici salvata per la sezione Migliorare; Il gattile per tutti, Miglioriamoci col verde, P.o.l.a.r.i.s., Sando commerce per Innovare; Integrazione e benessere, Bookbox, Il filo del cuore, Vento tra i capelli – Insieme, L’oasi dei tesori per Aiutare; Sando training, Noi e Giuseppe Di Vittorio per Sorprendere) saranno illustrate, dagli stessi promotori, nel corso di una serata pubblica al Cinema Troisi (giovedì 27 settembre, alle 20.45).

Loading

CS SDM

I silos della multimodalità

La Settimana della Mobilità si chiude con l’inaugurazione dei nuovi parcheggi automatizzati per biciclette. Servizio gratuito fino alla fine dell’anno

 Due depositi per centoquaranta posteggi coperti. La Velostazione di via Marignano, lasciata in dote dalla European Mobility Week 2018, ha aperto i battenti sabato scorso.

 Il progetto – portato a compimento grazie alla risoluzione di una numerosa serie di problematiche tecniche – incarna il tema della Settimana della Mobilità: la multimodalità. Qui, infatti, i sandonatesi potranno depositare i loro mezzi a due ruote, per poi indirizzarsi verso le vicine fermate del metro e dell’autobus. Per usufruire del parcheggio automatizzato – operativo 7 giorni su 7, dalle 7 alle 21 – è necessario dotarsi di un’apposita tessera elettronica, distribuita gratuitamente dall’Officina Bici & Caffè lungo tutto il periodo di sperimentazione (che si concluderà il prossimo 31 dicembre). Finora sono già una cinquantina gli iscritti al servizio.

Loading

CS SDM

Teatroeasy, una programmazione che “fa gola”

Da lunedì 8, in vendita gli abbonamenti alla stagione teatrale 2018-19

Spettacoli come ciliegie. È partita oggi la campagna di promozione di TeaTroeasy, la nuova rassegna teatrale del Comune che aprirà le vendite il prossimo 8 ottobre. Lanciata dallo slogan “Uno spettacolo tira l’altro” associato a una ciotola di ciliegie, la stagione 2018-19 prevede numerose novità, soprattutto per il pubblico dei più giovani.

Gli under30, infatti, potranno approfittare di riduzioni su abbonamenti e biglietti e apprezzare il Fuori teatro: una rassegna nella rassegna che porterà gli attori a recitare in luoghi “non convenzionali” (per strada, al bar, in biblioteca). I quattro spettacoli del Fuori teatro (il primo dei quali già andato in scena, in via libertà, durante la festa patronale) sono gratuiti e ‒ anche se principalmente pensati per un pubblico giovane ‒ aperti a tutti.

Loading

PODCAST: La mobilità sostenibile a San Donato Milanese

La mobilità sostenibile a San Donato Milanese

Presso Cascina Roma si è svolta martedì 18 una conferenza dedicata al tema della mobilità sostenibile. E’ stata una delle varie iniziative ed incontri previsti dall’Amministrazione comunale nel corso della “Settimana della mobilità” che si concluderà sabato 22 settembre, con l’inaugurazione dei silos delle biciclette.
Claudio Lanaro di Bicipolitana Network, Presidente Consulta della Mobilità e L’Abici, , ha presentato i relatori ed ha introdotto gli argomenti principali della serata, a partire dal fenomeno sempre più dilagante di urbanizzazione che ci costringe a ripensare completamente come affrontare i problemi dell’utilizzo dello spazio e della mobilità cittadina.

Loading

Skip to content