Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 170

San Donato Milanese

Imposta sulla pubblicità e sanzioni ai commercianti, il Comune “scrive” ai cittadini

L’Amministrazione esce con un manifesto pubblico per spiegare le ragioni delle “multe” comminate e rispondere alle inesattezze diffuse da alcuni media
 
Un manifesto pubblico per spiegare una volta per tutte, e all’intera città, l’operato dell’Amministrazione nella vicenda delle sanzioni che il Concessionario per l’accertamento della riscossione dei tributi (la società Ica srl) ha comminato ad alcuni commercianti nelle scorse settimane e che ha scatenato una campagna stampa denigratoria e talvolta faziosa. Lo ha preparato e affisso da oggi negli appositi spazi sulle vie principali di San Donato la Giunta guidata da Andrea Checchi, stanca di essere messa alla berlina (l’ultimo caso ieri sera alla trasmissione “Virus” di Raidue) per aver dato corso, come prevede la legge, a un’azione di verifica dell’evasione pregressa all’Imposta comunale sulla pubblicità (Icp). Il manifesto, che qui si allega, chiarisce i termini di legge che regolamentano a livello nazionale la riscossione dellaIcp e ripercorre per rapidi punti la vicenda innescata dalle sanzioni.

Loading

MM3 fino a Paullo: la petizione ha quasi raggiunto quota 5mila firme

Sale a 22 il numero di Amministrazioni comunali che hanno dato la loro adesione.
Nel weekend in programma nuovi banchetti per la raccolta firme.

MM3 fino a Paullo Prosegue la petizione di Legambiente.

Prosegue senza sosta l’iniziativa del Circolo Arcobaleno di Legambiente, resosi portavoce di una questione ventennale particolarmente cara ai pendolari del Sudmilano, cioè il prolungamento della linea 3 della metropolitana fino a Paullo.
La petizione lanciata nelle scorse settimane, tutt’ora sottoscrivibile al link http://www.prolungalametro.it/petizione.php, ha infatti quasi raggiunto la soglia delle 5mila adesioni.
Oltre a quello dei singoli cittadini, è in costante crescita anche il numero delle Amministrazioni comunali del territorio che stanno via via aderendo all’iniziativa di Legambiente.

Loading

CS PD: In tanti a ripulire la facciata del nostro circolo dalle scritte offensive

Su suggerimento del consigliere comunale Andrea Pasqualini, una quindicina di persone del PD cittadino si son date appuntamento per sabato prossimo dalle 10 alle 12 davanti alla sede del partito di Via della Libertà, per ripulirne la porta a vetri e il muro imbrattati
poco più di un mese fa da sconosciuti.
Giustamente denunciato ai carabinieri dal segretario del PD Carlo Barone, il fatto è avvenuto il 7 novembre. Dopo l’iniziativa “La buona scuola”, tenutasi in sala consiliare, qualcuno aveva allora impiastricciato le porte e i muri esterni del circolo. 
In base alla firma (il simbolo dei centri sociali molto usato dagli studenti durante le occupazioni e le autogestioni scolastiche) la cosa era stata giudicata subito come una ragazzata e pertanto il PD gli aveva dato l’importanza che riteneva si meritasse.
Poche parole offensive e prive di contenuti denunciano, infatti, solo puro vandalismo e non meritano alcuna considerazione.

Loading

In città, aspettando il Natale

Numerose iniziative per accendere l’atmosfera di festa nell’ultimo weekend dell’Avvento
 
Sotto gli archi luminosi installati il 2 dicembre, nei giorni che precedono le festività, numerose iniziative animeranno le vie di San Donato. Domani (giovedì 18, alle 17), presso il Centro Anziani di via della Chiesa, saranno premiati i vincitori del concorso di creatività Questo Natale l’ho fatto io, arrivato alla IX edizione. Sabato 20, alla biblioteca Marchetti Notari, Babbo Natale e i suoi amici elfi saranno protagonisti di una lettura animata a cura di Adriana Milani e Galup, dedicata ai bambini dai 4 anni in su (alle 10, ingresso libero). Per il Christmas Kids Show, organizzato in collaborazione con Afol Sud Milano e di International House nell’ambito del progetto happy city!, è stata scelta Cascina Roma. Qui, sempre sabato (alle 16), canzoni natalizie e merenda per tutti i piccoli partecipanti. Domenica 21 prosegue, invece, la manifestazione In giro per Natale che, dopo la tappa in via Libertà dello scorso weekend, si sposta in via Di Vittorio con mercatino, laboratori e atmosfere natalizie per tutta la famiglia

Loading

Milano, metro gialla bloccata

Milano, metro gialla bloccata
È successo nella mattinata di mercoledì 17 dicembre. Chiuse le fermate da Porta Romana a Centrale

>Milano, metro gialla bloccata
„.

Grandi disagi mercoledì mattina sulla linea M3 (gialla) del metrò: l'acqua di falda si è innalzata troppo e una pompa idrovora non ha funzionato a dovere.
Questo ha fatto sì che l'acqua raggiungesse i binari.

La circolazione è rimasta bloccata tra Porta Romana e Centrale.
Il blocco dei treni — secondo quanto riportato da Atm sul suo portale web —  è stato causato da infiltrazioni d'acqua in galleria.
Probabilmente causate dal malfunzionamento di una pompa.

Loading

Luogo di culto in via Marignano, San Donato chiede a Milano di ripensarci

Il Sindaco Andrea Checchi scrive a Giuliano Pisapia per invocare un ripensamento: «L’area individuata è inadatta allo scopo per ragioni di carattere urbanistico e viabilistico»
 
«L’area di via Marignano non è adatta a ospitare un luogo di culto e chiediamo che venga esclusa dal bando che il Comune di Milano si accinge a pubblicare». Prende carta e penna il Sindaco di San Donato Milanese, Andrea Checchi, per chiedere al “collega” Giuliano Pisapia un ripensamento sull’individuazione dell’area di confine con Milano (a  pochi passi dal terminal della MM3) fra le tre selezionate dalla Giunta del capoluogo per ospitare altrettanti luoghi di culto destinati a fedi non cattoliche registrate nell’Albo comunale.

Loading

Skip to content