Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 16

Peschiera Borromeo

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Apertura dello Sportello Amianto

L’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo con Delibera di Giunta n°150, ha aderito al Protocollo d’Intesa per lo Sportello Amianto Nazionale, che offre al cittadino un’assistenza a 360 gradi in materia di amianto.

Da oggi i cittadini che vorranno avere informazioni ed essere guidati nella risoluzione di qualsiasi problema legato all’amianto, potranno ricevere assistenza totale su argomenti sia tecnici, sia giuslavoristici, sia sanitari in materia di amianto. Il servizio, patrocinato dal Coordinamento Nazionale Amianto, fornisce informazioni su: esecuzioni bonifiche; procedure da seguire per determinare se l’amianto rinvenuto presso la propria abitazione o luogo di lavoro è pericoloso; effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto; conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto; segnalazioni di abbandoni; avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali; chiedere pareri di materia legale.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

È in arrivo l’Eco-Mobile

A partire dal mese di ottobre arriverà nelle strade di Peschiera Borromeo un nuovo e utile servizio: l’Eco-Mobile per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
L’Eco-Mobile è un automezzo adibito alla raccolta dei piccoli R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e dei rifiuti urbani pericolosi, attivato su richiesta dell’Amministrazione Comunale all’interno dell’appalto di Igiene Urbana ed eseguito dall’impresa Sangalli.
L’Eco-Mobile è un servizio pensato per agevolare i cittadini residenti nelle frazioni maggiormente decentrate e lontane dalla piattaforma ecologica di Peschiera Borromeo, consentendo di conferire agevolmente i rifiuti senza bisogno di spostarsi in automobile.
Le frazioni dove sarà attivo il nuovo servizio sono Linate e San Bovio, dove l’Eco-Mobile sosterà nel luogo di raccolta preposto ogni ultima domenica del mese a partire dal 27 ottobre:
– San Bovio |via Toscana ore 10.00-11.50
– Linate| via Archimede ore 8.00-9.50

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Nominato dal Sindaco il nuovo Assessore Raffaele Vailati

Con Decreto Sindacale il Sindaco Caterina Molinari ha nominato Raffaele Vailati Assessore del Comune di Peschiera Borromeo e assegna lo svolgimento di tutte le funzioni attinenti la Delega alle seguenti materie: – Grandi eventi e promozione territoriale – Sport e Tempo Libero – Politiche Giovanili

La nomina ad Assessore, del già Consigliere Vailati, è conseguente alla presentazione delle dimissioni volontarie al Sindaco da parte dell’Assessore Chiara Gatti in data 11 settembre.

L’Assessore Gatti ha consegnato le proprie dimissioni al Sindaco per le mutate condizioni famigliari e professionali, incompatibili con l’esercizio del proprio ruolo all’interno dell’Amministrazione Comunale, come motivato nella lettera indirizzata al Sindaco: “È con molto dispiacere che mi trovo a dover rassegnare le dimissioni, con effetto immediato, dal ruolo di Assessore. Dispiacere perché è stato un onore aver potuto servire la mia Città e contribuire al bene comune grazie alla fiducia che mi è stata riservata.

Loading

Comunicato Stampa PD su consiglio comunale del 31 luglio 2019

Ieri sera, mercoledì 31 luglio, durante il Consiglio Comunale di Peschiera Borromeo si è consumato il pessimo epilogo della vicenda che ha coinvolto il Sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari e la Polizia locale, relativamente alla critica apparsa sui social da parte di una cittadina, “invitata” poi dal comandante dei vigili a cancellare e a inviare lettera di scuse al primo cittadino .

A seguito delle dichiarazioni apparse sui giornali locali e nazionali, ci aspettavamo dei chiarimenti da parte del Sindaco, ma invece abbiamo ricevuto solo vaghe dichiarazioni di circostanza e nessuna riflessionecritica su come è stata gestita l’intera vicenda e soprattutto nessuna assunzione di responsabilità daparte del primo cittadino della nostra città.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Lettera Aperta Sindaco Peschiera Caterina Molinari

Gentile cittadina (e cari cittadini), viviamo un’epoca nella quale gran parte delle nostre emozioni e delle nostre idee viaggia sui social network e in generale in rete. È uno strumento molto efficace, che permette di raggiungere in breve tempo molte persone.

È un luogo di scambio e di crescita, di critica e di condivisione e dove è legittimo e sacrosanto il diritto ad esercitare la propria libertà di espressione, di parola e di pensiero, che però dovrebbe sempre rimanere all’interno di una cornice di rispetto e di riguardo. Il clima di odio e risentimento è certamente enfatizzato dalla facilità con la quale è possibile esprimere e diffondere le proprie opinioni, spesso senza considerare le conseguenze e i profili penalistici o civilistici che derivano dalle proprie affermazioni. È interesse di tutti ricondurre il confronto a una comunicazione civile e rispettosa, evitando che possa sfociare in eccessi dalle conseguenze potenzialmente poco piacevoli. Assistiamo in queste ore, a seguito dell’enfasi mediatica dell’episodio che le è occorso, a un’escalation di commenti e insulti personali e generali che sono il sintomo di quanto facile sia offendere e gettare discredito sul mio lavoro e su quello di molte persone che quotidianamente svolgono il proprio servizio per la Città.

Loading

FratellidItalia

Caterina Molinari faccia le scuse alla cittadina e si dimetta, questi metodi da Stasi non appartengono a Peschiera Borromeo

 

Il Presidente di Fratelli d’Italia Circolo Norma Cossetto critica le decisione di utilizzare la Polizia locale per obbligare una cittadina a fare una lettere di scuse

«Questa vicenda la dice tutta sulle modus operandi di questo sindaco pro tempore, i suoi metodi assomigliano molto alla censura messa in atto dai peggiori regimi sanguinari comunisti. Eppure non siamo in Corea del Nord e neanche in Cambogia ai tempi di Pol Pot, la Stasi polizia segreta della Germania est è un pezzo che si è sciolta. Ad amministrare ci si espone anche alle critiche se non ce la fa, lasci stare non è il suo mestiere. Caterina Molinari fin dal suo insediamento ha mortificato il Consiglio comunale, ha umiliato le commissioni consiliari ha amminisitrato con arroganza, è ora che lasci la sua carica.

Loading

logo PD

PESCHIERA BORROMEO, PD: “GESTO ANTIDEMOCRATICO, LA SINDACA ERA NOSTRA AVVERSARIA AL BALLOTTAGGIO DEL 2016”

“Il Pd di Peschiera Borromeo non ha nessun legame con l’attuale amministrazione civica guidata da Caterina Molinari, anzi siamo stati contrapposti al ballottaggio del 2016 – afferma il consigliere di opposizione del Pd, Luca Zambon, già sindaco di Peschiera Borromeo. 

Molinari non ha mai avuto la tessera del Pd e la spaccatura che si è consumata all’epoca della mia giunta si è verificata proprio a causa di una netta diversità di valori e visione politica tra noi. Durante la mia amministrazione ho ricevuto critiche aspre – anche da parte di membri dell’attuale maggioranza – ma mai mi sarei sognato di spedire la polizia a casa di chi mi criticava. Il Sindaco di una città è garante e portavoce di tutti i cittadini, cosa che Caterina Molinari non ha dimostrato di essere, ancora di più nel giudicare “normalissima” la procedura usata. Il comportamento messo in atto da parte della Sindaca è stato assolutamente spropositato rispetto ad una critica del tutto legittima, visto che non conteneva né insulti né minacce” – conclude Zambon.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Apre il nuovo dispensario farmaceutico nella frazione di Linate

In data 24 giugno ATS Milano Città Metropolitana, ha trasmesso l’autorizzazione per l’apertura al pubblico del nuovo dispensario farmaceutico della nostra Città, che è stato realizzato e verrà gestito dall’Azienda Speciale Farmacie Peschiera Borromeo nella frazione di Linate in via Archimede 21.
Con Decreto Regionale n°9295 del 26/6/2018, Regione Lombardia ha risposto positivamente alla richiesta del Sindaco Caterina Molinari, di istituire un dispensario farmaceutico in località sprovvista di farmacia, al fine di dar seguito ai bisogni dei cittadini.
Il nuovo servizio è stato realizzato nella frazione di Linate, dove i locali individuati sono stati ristrutturati e resi idonei al funzionamento, secondo i parametri definiti da ATS.
Il dispensario farmaceutico è un servizio destinato alla distribuzione di medicinali di uso comune e di pronto soccorso già confezionati, gestito direttamente dalla farmacia di riferimento (Farmacia Comunale 3). Il dispensario fornirà inoltre i seguenti servizi:

Loading

Skip to content