Lotta ai furbetti dei rifiuti
Lotta ai furbetti dei rifiuti„Più controlli rivolti alle piccole aziende e commercianti di San Donato poco ligi nel seguire le regole della raccolta differenziata“ …
Lotta ai furbetti dei rifiuti„Più controlli rivolti alle piccole aziende e commercianti di San Donato poco ligi nel seguire le regole della raccolta differenziata“ …
IslamRumours, spauracchi, disinformazione, fatti in mano a pochi: e i giornali tentano di addentare in ogni verso la notizia. Ricostruiamo con obiettività. Fonti vicine…
Il tracciato TemIl progetto per la realizzazione della Tangenziale est esterna di Milano procede a vele spiegate, grazie ad alcuni fondamentali passaggi sanciti nei giorni…
CarabinieriNei giorni scorsi una banda ancora senza identità ha razziato la piattaforma ecologica di Tribiano, sita in viale Addetta. Il colpo è andato in scena…
Isola pedonaleL’Amministrazione comunale sandonatese sta preparando quella che si preannuncia come una vera e propria rivoluzione nell’ambito della mobilità cittadina. A partire dal 2014, infatti,…
Dal 7 all’11 novembre i tecnici del Comune hanno ispezionato gli impianti comunali per verificare l’adempimento da parte dei gestori delle prescrizioni derivanti da un precedente sopralluogo
Strutture e modifiche agli impianti non autorizzate e carenze manutentive in violazione agli obblighi contrattuali. Nel corso dei sopralluoghi effettuati a giugno dai tecnici comunali sulle strutture affidate in gestione alle società di calcio di San Donato – finalizzati alla verifica delle condizioni di sicurezza – erano emerse una serie di irregolarità. Sulla base delle risultanze dei controlli, gli uffici comunali hanno stilato un elenco di interventi, invitando formalmente (con comunicazioni notificate a inizio ottobre) i gestori a realizzarli entro 30 giorni. Allo scadere del termine indicato, i tecnici dell’Ente hanno verificato il rispetto delle prescrizioni formalizzate con un’ulteriore serie di sopralluoghi effettuati dal 7 all’11 novembre dagli addetti dell’ufficio Tecnico, del servizio Sport e Tempo Libero e della Polizia amministrativa.
Al via le adesioni al Centro Diurno Natalizio„e “ Comeda tradizione, apre il Centro Diurno rivolto ai bambini che hanno genitori che lavorano nel periodo natalizio.…
Intatta e regolarmente parcheggiata in via Di Vittorio la macchina rubata giovedì scorso tra Mombretto e Pantigliate. Potrebbe essere la storia di una macchina di valore,…
Inquinamento e rumori molesti, il municipio si schiera contro i soffiatori. “ Dopo le numerose segnalazioni pervenute in comune, ora anche l’assessore all’ecologia Andrea Battocchio si…
Da sabato scorso, i muri delle sale espositive di Cascina Roma sono al gran completo e lo saranno ancora almeno per la prossima decina giorni.
Infatti alle numerose foto già presenti al piano terra per la mostra di Ico Gasparri “Chi è il maestro del lupo cattivo?” (di cui si parla qui:), ora si sono aggiunte quelle esposte al primo piano, nell’ambito del percorso espositivo proposto dal concittadino Roberto Rognoni, per la mostra dedicata alla compagnia teatrale milanese “Quelli di Grock”.