#ApriGliOcchi: al via la campagna di sensibilizzazione alle buone maniere per la sclerosi multipla In Italia oggi sono circa 110.000 le persone con sclerosi multipla, diagnosticata nella…
Vogliamo raccontarvi questo 25 aprile 2017 di San Giuliano Milanese, senza commenti, nello stile di Euronews. Lo vivrete attraverso le foto scattate dai fotografi della…
Aprile 2017 – Sono iniziati i lavori di ristrutturazione nel Borgo di Viboldone Viboldone (Viboldon o "Riboldòn" in dialetto milanese) è una frazione della città…
Domenica 23 Aprile si è gareggiato a Carugate su un bel circuito nella zona industriale da ripetere piu' volte a seconda delle categorie. A inizio gara è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare il professionista Michele Scarponi deceduto in un incidente in allenamento sabato mattina.
Grazie al programma Riuse, finanziato con la raccolta degli abiti usati, viene alimentato un circolo virtuoso fatto di lavoro, beneficenza e rispetto per l’ambiente
3mila euro in tre anni a sostegno della Casa di Zaccheo. Il contributo al progetto di accoglienza della Caritas cittadina è solo uno dei benefici prodotti dal sistema locale di raccolta di abiti usati. Vesti solidale, cooperativa sociale che ha in gestione i dieci cassonetti gialli presenti in città, aderisce alla rete Riuse: Raccolta indumenti usati solidale ed etica. L’iniziativa crea opportunità di lavoro per persone in difficoltà, valorizza il “riutilizzo” come migliore forma di lotta allo spreco e, come detto, genera risorse da destinare a progetti socio-assistenziali.
Quella di venerdì 21 aprile è stata la seconda prova di bicicletta per i ragazzi di GAUDIO, Gruppo AUtismo e Disabilità Intellettiva Onlus, che fino a fine maggio cercheranno di imparare a pedalare in modo autonomo ed a fare piccole manutenzioni alla bicicletta.
Alle prossime elezioni comunali la lista del MoVimento 5 Stelle di San Donato Milanese si presenterà con
un gruppo di cittadini con caratteristiche e capacità diverse e complementari per riuscire ad amministrare
bene la nostra città.
All’interno della lista, guidata dalla candidata sindaco portavoce Desirèe Giuliano, sono presenti cittadini di
tutte le fasce d’età, persone d’esperienza, commercianti e piccoli imprenditori, lavoratori autonomi e
dipendenti, liberi professionisti e persone delle istituzioni. Semplici cittadini, e non politici di professione, che vogliono contribuire con il proprio tempo e la propria
passione a costruire una nuova San Donato Milanese con responsabilità, impegno e conoscenza del
Definito il progetto di riqualificazione e ampliamento dell’ospedale da sottoporre al voto del Consiglio. Consentirà di realizzare un’area verde tra San Donato e San Giuliano e di risolvere l’annoso “problema parcheggio”
Un parco intercomunale “green” tra San Donato e San Giuliano e un ampio parcheggio interrato. Saranno questi i principali benefici per la città legati alla riqualificazione e ampliamento dell’ospedale cittadino, intervento con cui ilGruppo San Donato conferma il legame con la nostra città, all’insegna dell’eccellenza in ambito di assistenza sanitaria, ricerca e formazione. A giovare dell’operazione – che dovrà ottenere il via libera del Consiglio comunale, il prossimo 26 aprile – saranno anche l’ambiente, gli utenti del polo sanitario e il comparto urbanistico e viabilistico dell’area alle spalle del Policlinico. In particolare, saranno migliorati i collegamenti di mobilità dolce sia lungo il quadrante via Pascoli/Morandi sia con San Giuliano.