Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 146

Rassegna Stampa

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Guasto al depuratore

Tra sabato e domenica 2 giugno l’Amministrazione Comunale ha recepito le numerose segnalazioni dei cittadini, provenienti principalmente dalla frazione di Bellaria, di emissioni odorose, persistenti e particolarmente intense a carattere eccezionale, e ha interpellato Gruppo Cap e segnalato la situazione ad ARPA.
Cap ha identificato il problema e ha comunicato all’Amministrazione quanto segue:

“A causa di un improvviso guasto della condotta d’aria che alimenta la vasca di ossidazione, il processo di depurazione del depuratore di Peschiera Borromeo ha subito dei malfunzionamenti causando alcune emissioni di odorose. In particolare, la condotta consente di soffiare ossigeno all’interno della vasca dove avviene il processo naturale di degradazione dei reflui e la loro trasformazione in fanghi grazie all’azione di “batteri buoni”. La mancanza di ossigeno ha mandato in sofferenza i batteri causando cattivi odori. Il pronto intervento di Gruppo CAP è accorso immediatamente e già da lunedì è stata attivata una soluzione provvisoria, mentre nella giornata di giovedì 6 giugno inizieranno i lavori che, nell’arco di qualche giorno, riporteranno alla normalità la situazione”.

Loading

CS SDM

Tutto pronto per un’estate a tutto volume

Dal 9 al 29 giugno sarà proposta una serie di iniziative per dare una sonora svolta alla bella stagione. Ad aprire le danze sarà il concertone della Scuola di Rock

L’estate in città si apre con una “staffetta” di eventi. Domenica 9 giugno, infatti, si daranno il cambio la Settimana del Benessere e l’Estate Sandonatese. La programmazione estiva di quest’anno sarà caratterizzata dal livello acustico: dal massimo dell’intensità a pochi decibel. Si passerà dal volume scatenato dalla musica rock – primo evento in calendario con il concertone della scuola di via Parri – a quello moderato delle cuffie wireless (vera primizia per San Donato), perché, per divertirsi, non sempre occorre “fare casino”. Il programma prevede sette date, per un totale di nove eventi nei quali non mancherà mai un sottofondo musicale, più o meno alto.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Bilancio Partecipativo 2^ edizione: presentati i progetti

Il 26 maggio si è chiuso il periodo in cui associazioni e cittadini hanno avuto la possibilità di presentare i propri progetti per la seconda edizione del Bilancio Partecipativo. In totale sono stati presentati 16 progetti così suddivisi:

• 3 Settore Giovani

• 4 Settore Cultura,

• 4 Settore Sport,

• 5 Settore Promozione e Coesione Sociale

Nei prossimi mesi e fino al 16 agosto, gli uffici tecnici del Comune valuteranno l’ammissibilità dei progetti alla fase successiva di votazione, in funzione dei criteri definiti nelle Linee Guida: chiarezza del progetto e degli obiettivi, supportati da atti tecnici e finanziari; fattibilità tecnica e giuridica degli interventi; compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune; stima dei costi; stima dei tempi di realizzazione; priorità; caratteristica del perseguimento dell’interesse generale con particolare riguardo ai progetti che abbiano valenza su tutto il territorio comunale; non essere in contrasto con il programma amministrativo; compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie messe a disposizione. Il 30 agosto verranno comunicati ufficialmente i progetti ammessi e che andranno alle votazioni previste nel mese di ottobre.

Loading

Lettera Aperta a San Donato Riparte: BICI MARCATA BICI SALVATA

Carissimi concittadini, siamo attenti al futuro, ai nuovi progetti.
Ci piacciono da sempre le cose condivise, che includono, i progetti che tutti i Comuni d’Italia e d’Europa adottano per uno scopo che guarda lontano.

Per questo abbiamo pensato di scrivere questa lettera aperta all’Associazione San Donato Riparte, e a chi ha sottoscritto il progetto insieme a loro, le Associazioni WWF Sud Milano e Fiab Melegnano, per chiedere di destinare i soldi, i soldi dei cittadini sandonatesi, ricevuti con il Bilancio Partecipativo per il loro progetto BICI MARCATA BICI SALVATA, e di utilizzarli per il Registro Europeo delle biciclette.

Chiediamo che i soldi siano destinati al progetto EUROPEO BIKEBEE, Il registro Europeo delle biciclette per consentire ai  cittadini che per primi aderiscono e fino ad esaurimento dei 37.000 € stanziati,  di ricevere gratuitamente il Bcode e l’abbonamento annuale per la tracciatura della bicicletta

Loading

Skip to content