Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Notizie dal mondo » Page 21

Notizie dal mondo

Veronica Proserpio: Quando in una democrazia relativa si paga per la propria libertà di pensiero

INTERVISTA ALLA DOTT.SSA VERONICA PROSERPIO , EX VICESINDACO DEL COMUNE COMASCO DI PROSERPIO : QUANDO IN UNA DEMOCRAZIA RELATIVA SI PAGA PER LA PROPRIA LIBERTÀ DI PENSIERO E SOPRATTUTTO DI PAROLA

Nomen omen, così dicevano i latini. E se di cognome fai Proserpio, magari ti succede di diventare per 2 mandati consecutivi vicesindaco del tuo comune di residenza, che guarda caso reca la stessa dicitura del tuo cognome, Proserpio appunto.

Loading

Esperienze “libere” e avventurose a Livigno, il piccolo Tibet

Per rendere l’hiking ancora più incredibile e provare emozioni uniche, Livigno propone 5 esperienze che lo uniscono ad attività adrenaliniche come l’e-bike, lo yoga, l’arrampicata e il kayak.

 

Per gli amanti della montagna, dell’altura e del clima fresco ma anche per chi desidera passare del tempo in famiglia o con gli amici immerso nelle bellezze della natura, l’estate diventa sinonimo di passeggiate e di escursioni.

Loading

Vacanze con i bimbi – i consigli del Pediatra

VACANZE CON I BIMBI – I CONSIGLI DEL PEDIATRA 

Vacanze per tutti ma non per le mamme smemorate. Perché quando ci si muove con i figli i problemi di salute si moltiplicano. Non solo per Covid 19. Lo conferma il primario di Pediatria dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le mamme ci rivolgono tante domande: farmaci da portare in vacanza, la prevenzione del  mal d’auto o di mare, la corretta esposizione al sole o la prevenzione dei colpi di calore o come affrontare viaggi in aereo fino ad arrivare alle allergie, le punture e le vaccinazioni da eseguire per chi va all’estero).

Ecco ivademecum che il dottor Mariani suggerisce  per vacanze serene con i figli piccoli:

I farmaci da portare in viaggio:

  • un antipiretico-analgesico come il paracetamolo o l’ibuprofene. Preferire quelli somministrabili per via orale, facendo attenzione alle supposte perché soggette a cattiva conservazione.
  • i sali reidratanti sono utili in caso di vomito e/o diarrea, per evitare la disidratazione. Meglio scegliere le formulazioni in bustine rispetto a quelle liquide: occupano meno spazio e sono più leggeri in valigia.

Loading

Bagni sicuri anche con il Covid

La Società nazionale di salvamento (SNS), che si appresta a festeggiare i 150 anni di attività, segnala il rischio di annegamenti a causa della impreparazione dei bagnanti che trascurano le norme di sicurezza.  Bagnini come lifeguard e baywatch abilitati dalla Società per garantire più sicurezza in mare. Eppure la gente continua a morire.

Le cronache cittadine raccontano di giorno in giorno di salvataggi in mare da parte di sconosciuti, ma anche di annegamenti del soccorritore e di tanti annegamenti che avvengono tra onde turbolente o nelle acque di laghi e fiumi.

Loading

Tra laghi e monti, il Ceresio propone una pista ciclabile da Porlezza e Menaggio

Pista Ciclabile Porlezza – Menaggio

Con il suo lago color smeraldo, i chilometri di piste ciclabili, le montagne rocciose, gli itinerari in quota, le sue spiagge con le acque cristalline, i percorsi sacri, il Lago Ceresio offre un magnifico paesaggio per trascorrere una vacanza en plein air. Un piccolo mondo antico, come raccontò Antonio Fogazzaro nel suo romanzo, un mondo slow, immerso nel verde, dove scoprire nuovi itinerari.

Per l’estate, tra i vari sentieri e itinerari di trekking, a catturare l’attenzione degli sportivi è indubbiamente la pista ciclabile che, con il tracciato che unisce Porlezza a Menaggio, lungo la vecchia ferrovia, appassiona e crea nuove esperienze di turismo

 

La ricerca – Secondo una ricerca realizzata dall’Università dell’Insubria in collaborazione con la FIAB – Federazione italiana ambiente e bicicletta, il cicloturismo in Italia è ai primi posti della vacanza tipo. La bicicletta inoltre non viene utilizzata solo per gli spostamenti quotidiani, ma anche per trascorrere le proprie ferie fuori dai canoni tradizionali e alla ricerca di quello che si vuole. Indagando nel campione degli intervistati è infatti emerso che queste esperienze sono vissute soprattutto dalle coppie (28%) o con gli amici (23%), le tappe giornaliere sono, per il 70% tra i 50 e 70 chilometri e, la durata media della vacanza sulle due ruote, è di cinque notti con sistemazione in strutture extra alberghiere (B&B).

Loading

Appello ai Sindaci del Sud Est Milano: Gestione e Smaltimento Dispositivi di Sicurezza

Egr. sigg.
Sindaci
Assessori
Consiglieri comunali
Comuni dell’area omogenea Sud Est Milano

Vi segnaliamo un tema che oggi è problematico e che potrebbe acuirsi con l’apertura delle scuole: lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale.
I nostri concittadini si sono distinti per la responsabilità con cui hanno seguito le indicazioni per contenere il contagio, non altrettanto responsabili, sono stati alcuni di loro nella gestione dei dispostivi di protezione individuale: mascherine e guanti buttati in ogni luogo. Non si tratta solo di un problema di decoro delle nostre città, peraltro importante; questi dispositivi, una volta diventati rifiuti, hanno un impatto devastante negli ambienti naturali terrestri e marini, con gravi conseguenze sulla fauna e sulla nostra salute.
La plastica e le microplastiche ci hanno invaso, bisogna evitare che la situazione si aggravi.
Il momento di agire è ora

Loading

Basta Consumo di Suolo nel SUD MILANO: Greensando sollecita intervento del Parlamento Europeo

L’associazione N>O>I – Network Organizzazione Innovazione, promotrice dell’ Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili, che ha come obiettivo la valorizzazione, la messa in rete, la tutela del territorio e del patrimonio, vi invita a sostenere, firmare, diffondere nei vostri canali social la petizione europea che l’ Associazione GreenSando ha realizzato, richiedendo di porre fine all’eccessivo uso del suolo nella parte sud di Milano.

FIRMA LA PETIZIONE

Loading

Chi è ubriaco dovrà partecipare alla spesa del trasporto in ambulanza

LOMBARDIA. LUCENTE (FDI):CHI È UBRIACO DOVRÀ PARTECIPARE ALLA SPESA DEL TRASPORTO IN AMBULANZA. 

PRESENTATO OGGI AL PIRELLONE IL PROGETTO DI LEGGE.


 

 
“L’obiettivo del PDL è quello di portare Regione Lombardia a farsi carico di un’imponente azione di sensibilizzazione e di contrasto al fenomeno dell’abuso di alcol, attraverso iniziative che coinvolgeranno soprattutto i giovani tra i quali ha preso piede un fenomeno pericoloso come il binge drinking e che vede la Lombardia quale Regione dove è più diffuso.
Vogliamo prevedere degli incentivi a quegli esercizi che somministrano bevande analcoliche e limitazioni alle sponsorizzazioni di bevande alcoliche in eventi dedicati ai minori”.

Loading

Skip to content