Bicipolitana Network: Poesie in VetRIMA a Officina Bici e Caffè
SABATO 24 MARZO, ORE 11:00 c’è stata la lettura di poesie presso Officina Bici e Caffè di San Donato Milanese, c/o fermata M3, piazza 9 Novembre.
51 Visite totali, 7 visite odierne
SABATO 24 MARZO, ORE 11:00 c’è stata la lettura di poesie presso Officina Bici e Caffè di San Donato Milanese, c/o fermata M3, piazza 9 Novembre.
51 Visite totali, 7 visite odierne
41 Visite totali, 3 visite odierne
La giornata del 21 marzo è stata dichiarata dall’Unesco, giornata internazionale della poesia e San Donato con le sue associazioni culturali la celebra annualmente.
Cascina Roma era strapiena. Tanta gente nel foyer a discutere, a incontrarsi, a mirare le installazioni di Arti e Mestieri e ASDA, a salutarsi, a commentare: una festa già con tanta tanta gente.
68 Visite totali, 3 visite odierne
La sezione ANPI “Gina Bianchi” di San Donato Milanese, in occasione del 80° anniversario dell’emanazione delle leggi razziali, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato una mostra dal titolo: L’offesa della razza. Razzismo e antisemitismo dell’Italia fascista, che rimarrà esposta in Cascina Roma fino al 28 Marzo 2018.
47 Visite totali, 5 visite odierne
Venerdì 9 febbraio 2018 si è tenuta, presso la Sala Consigliare del Comune di San Donato Milanese, la conferenza sull’inquinamento “Morire d’Aria. Vivere di Salute” organizzata dall’Associazione Culturale Athena in collaborazione con l’Associazione RecSando.
38 Visite totali, 1 visite odierne
Pace è l’insieme delle condizioni e regole della società che favoriscono insieme la gestione dei conflitti e il benessere sociale. La pace va vista come un “asset”, un bene patrimoniale della società.
32 Visite totali, 1 visite odierne
41 Visite totali, 1 visite odierne
A Natale in volo con la Flight
Si è svolto venerdì sera 15 dicembre, presso Yabboq, il tradizionale concerto di Natale della Flight.
In una sala gremitissima, la Flight ha così chiuso del suo Ventennale, proponendo classici del jazz, introdotti spesso da famosissimi temi legati al Natale.
Antonia Broglia, nel presentare la serata, ha ricordato brevemente le finalità di Yabboq e l’invito alla destinazione del 5 per mille alla cooperativa Yabboq che si occupa di disabilità.
36 Visite totali, 1 visite odierne
Tanti di noi si sentono colpiti dalle tragedie provocate dalle guerre, dalle condizioni di vita nei campi profughi e dai rischi (spesso dalle tragedie) dell'affrontare la traversata del Mediterraneo per arrivare e chiedere asilo o protezione, anche solo temporanea, magari solo per transitare e raggiungere altri Paesi dell'Unione Europea.
Sembra tanto impossibile anche solo pensare a una soluzione umanitaria.
Poi qualcuno studia e scopre che nei trattati Europei e nel codice dei visti dell’Unione Europea è prevista la possibilità di concedere dei visti umanitari e aprire dei sicuri "corridoi umanitari".
39 Visite totali, 3 visite odierne
L’Associazione culturale TcomeTeatro, mette in scena per l’anno 2017/2018 la sua 20esima rappresentazione, intitolata “Mettiamoci d’accordo e… ci meniamo!!“.
40 Visite totali, 1 visite odierne