LicenziamentiOltre a Bindi, un’altra realtà produttiva che sorge a San Giuliano si appresta ad affrontare un pesante ridimensionamento dell’organico, pari a oltre il suo dimezzamento.…
Truffe agli anzianiTorna l’incubo delle truffe agli anziani e, questa volta, a colpire a Melegnano sono state alcune giovani donne che si spacciavano per delegate…
L’Amministrazione comunale promuove un progetto di sensibilizzazione per adulti e ragazzi
Troppo spesso i libri per l’infanzia assecondano luoghi comuni e cliché che limitano il potenziale creativo di bambini e bambine. Per favorire un’educazione più rispettosa dei nostri giovani e, di conseguenza, uno sviluppo più equilibrato della nostra società, nel mese in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Assessorato Tempi e Organizzazione di Vita e l’Assessorato Istruzione e Cultura promuovono un mese di riflessione sull’identità di genere.
Nuovo appuntamento presso la biblioteca comunale di Sesto Ulteriano (via Lombardi 8) nell’ambito della rassegna “Aperitivo in Giallo”, organizzata dall’assessorato alla Cultura: venerdì 15 novembre…
Week end all’insegna dei personaggi televisivi quello appena trascorso.
Sabato 9 novembre, per tutta la giornata, al San Giuliano Centro Commerciale, il noto personaggio dei Cartoni Animati per i più piccoli, PEPPA PIG, ha fatto sette uscite in giro per il centro, per la gioia delle centinaia di bambini allegramente accompagnati dai genitori, che ne chiedevano foto e autografi. Più o meno tutti accontentati!
Peppa Pig è un cartone animato britannico, diretto e prodotto da Astley Baker Davis, andato in onda per la prima volta il 31 maggio 2004.
Diverse realtà del territorio parteciperanno a una nuova esperienza in programma sabato 16 e domenica 17 novembre: è l’iniziativa “Aioss e Protezione Civile insieme per un giorno”, organizzata dal Gruppo Comunale di Protezione Civile, con la collaborazione della Polizia Locale e dell’assessorato alla partita.
Trenta volontari sangiulianesi del Gruppo Comunale di Protezione Civile e un gruppo di ragazzi frequentanti l’associazione onlus AIOSS insieme ad alcuni
accompagnatori (per un totale di venti partecipanti circa) verranno coinvolti in varie attività di esercitazione.
“Noi dobbiamo morire per chiudere con serietà il Quarantotto; affinché il nostro esempio sia efficace, dobbiamo morire“. (Luciano Manara – da una lettera a un’amica).
Nella bella Chiesa di San Barbaziano a Tribiano, e con la celebrazione di una Santa Messa, si è tenuta domenica 10 novembre la Festa dell’ Associazione Nazionale Bersaglieri “ Pattuglia Ciclisti Bersaglieri” sezione Luciano Manara di Milano, alla presenza del Generale Umberto Mangia,Presidente della Sezione Bersaglieri “Alessandro La Marmora” di Torino, e del Generale di corpo d’ armata Benito Pochesci, laziale d’ origine, milanese d’ adozione, Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, con un passato nel corpo di tutto rispetto: inviato all’ ambasciata italiana a Parigi e poi alla Nato, ma anche musicista e interprete raffinato.