Skip to content
CS SDM

AFOL cerca in città? scatta l’alert sui social

Grazie alla collaborazione con l’Agenzia Metropolitana i cittadini saranno informati periodicamente sulle offerte di lavoro attive sul territorio

 Una collaborazione a beneficio di chi cerca lavoro. Comune e l’Agenzia Formazione Orientamento Lavoro, ora diventata Metropolitana, avviano un progetto condiviso per informare, in tempo reale, i sandonatesi alla ricerca di un’occupazione. Nel momento in cui Afol avvierà selezioni per aziende operanti in città e nei dintorni, le stesse saranno pubblicizzate sulla pagina Facebook del Comune (@comunesdm).

 I primi annunci a essere rilanciati sulla pagina social istituzionale dell’Ente nascono dalla “triangolazione” tra i due partner e un’azienda privata. Per la precisione, dall’incontro dell’Amministrazione con i rappresentanti della Calise srl (società che ha in gestione diversi McDonald’s) presentatisi in Municipio per avviare una collaborazione per la ricerca di personale locale da impiegare nei loro ristoranti. Due di questi, si trovano nell’ambito territoriale di San Donato (i Mc di Rogoredo e Paullese).

Loading

fiab melegnano

Bimbimbici 2018: tornano i supereroi! Anche a San Donato milanese domenica 13 maggio 2018

 L’ambientazione nel fantastico universo dei supereroi è stata confermata anche per l’edizione 2018 di Bimbimbici, l’atteso appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città di tutta Italia.

La tradizionale manifestazione promossa da FIAB Federazione Italiana della Bicicletta da quasi vent’anni nella seconda domenica di maggio, ha come principale obiettivo quello di diffondere l’uso della bici tra giovani e giovanissimi in favore di una mobilità sostenibile, riaffermando il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani. Coinvolgendo in primis le famiglie, Bimbimbici intende, inoltre, sollecitare la collettività a una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.

Loading

L’eternità delle emozioni

Da Madame Bovary a noi

Gustave Flaubert disse “Madame Bovary c’est moi!” (Madame Bovary sono io!) ma, di questi tempi, si potrebbe anche dire che tutti noi siamo Madame Bovary…
Quante volte ci è capitato di finire un libro e desiderare di conoscere l’autore ed essere un suo amico? (Perdonatemi, quest’ultima è un’idea che ci passa Salinger ne Il giovane Holden ma il concetto, in fin dei conti, vale sempre).                                                                                                                                                                  
Con Madame Bovary  succede più o meno la stessa cosa; magari più che essere amici di Flaubert preferiremmo essere amici di Emma e, così, mostrarle che anche noi siamo vittime della cattiva letteratura e delle verità distruttrici.     

Loading

Ottanta giovani calciatori in campo in memoria di Igor Bianchessi

80 giovani atleti hanno giocato ieri 6 maggio sull’erba del campo sportivo Comunale di via Risorgimento nel primo caldo giorno di primavera, in ricordo di un ragazzo “andato via” troppo presto 14 anni fa. Igor aveva solo 27 anni nel 2004,  quando la sua vita si spezzò per un grave incidente stradale.
Il papà di Igor Bianchessi,  Claudio, dirigente storico della Società Sportiva organizzatrice del Torneo, il Borgolombardo, da allora  tiene vivo così il suo ricordo, sponsorizzando questo torneo di giovanissimi calciatori “in erba”,  che quest’anno cade nel 50° anniversario di fondazione della squadra S.S.D. Borgolombardo.

Loading

CS SGM

Cantar di Maggio, 2a Edizione

Anche quest’anno San Giuliano Milanese aderisce a: ”Cantar Di Maggio”, la rassegna intercomunale co-organizzata dall’Associazione Culturale “Radici”, da “Folk Ambroeus”, in collaborazione con con “Streeat Food Truck”.
Dall’11 al 13 maggio, al parco Nord, una serie di eventi gratuiti tra cui concerti e performance artistiche. Si comincia alle ore 18 di venerdì 11, con gli stand gastronomici di streetfood, che rimarranno aperti anche sabato e domenica; dalle ore 20, si prosegue con gli intrattenimenti musicali (vedi il programma completo allegato).
“La principale novità di quest’anno – commenta l’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Nicole Marnini – è l’adesione di altri due comuni alla manifestazione. Un segnale importante che testimonia la sempre più ampia condivisione di un obiettivo comune: la riscoperta delle origini dei nostri territori e della cultura locale, in un contesto generale caratterizzato invece dalla globalizzazione che inevitabilmente comprime le diverse identità.

Loading

Skip to content