Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime delle Mafie
In occasione della Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra il 21 marzo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Oltheatre al Teatro Cinema De Sica e l’Archivio Storico del Cabaret Italiano, ha organizzato lo spettacolo “Mafie, maschere e cornuti”.
Lo spettacolo, interpretato da Giulio Cavalli, si ispira alla lezione dei giullari del ‘500, dai quali abbiamo imparato che la risata è l’arma più potente contro i prepotenti: quando il potere è incapace di governare rispettando le regole, teme la parola dei giullari perché ha bisogno di nascondere le proprie impudicizie. Ripercorrendo le operazioni antimafia degli ultimi anni, Mafie, maschere e cornuti racconta la tragica “comicità” di una mafia che, svelata, non può fare così paura. Perché ridere di mafia è antiracket culturale. E le mafie, come tutte le cose terribilmente serie, meritano di essere derise. La narrazione è accompagnata dalle musiche originali dal vivo del fisarmonicista Guido Baldoni.