Si ricomincia, prima gara dell’UC Sangiulianese a Cernusco sul Naviglio
Domenica 31 Marzo e’ iniziata la stagione delle gare per i portacolori dell’UC Sangiulianese.
Domenica 31 Marzo e’ iniziata la stagione delle gare per i portacolori dell’UC Sangiulianese.
PD SENZA ARGOMENTI rottama anche la collaborazione per il PARCO MATTEI
Legalità e Bullismo, il miglior modo per contrastarlo e isolarlo è parlarne, creare laboratori nelle scuole, condividere esperienze. È questo che si è svolto il 29 Marzo 2019 a San Giuliano Milanese, una collaborazione tra scuole, Comune di San Giuliano Milanese. Associazione Nazionale Carabinieri. Siamo all’ XI Edizione del percorso eductivo “I Carabinieri, Tutori della Legalità”
Tre le classi premiate con una pergamena rilasciata da Assessore Maria Grazie Ravara e dal Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Giuseppe Papa.
1° Classificata – Classe 5^B Scuola Primaria M. Montessori
2° Classificata – Classe 5^A Scuola Primaria W.Tobagi
3° Classificata – Classe 5^B Scuola Primaria W.Tobagi
Una tradizione che si rinnova puntuale da ben 130 anni a questa parte.“Lombardia Carne”, la storica fiera dedicata agli animali da carne bovina, equina ed ovicaprina di Rovato, festeggia quest’anno l’importante ricorrenza; e così l’edizione 2019 – in programma dal 6 all’8 aprile presso il Centro Fiere del paese in provincia di Brescia – si annuncia ancora più straordinaria del solito.
Piante e fiori, partendo dai più classici e sempre amati fino ad arrivare a quelli più rari ed esotici, ma non solo. Fiorissimo – che animerà il 30 e il 31 marzo il Castello di Novara con la sua seconda edizione, è un evento che si rivolge anche al mondo dell’art-design, grazie ad una selezionata offerta di elementi e accessori per l’arredo giardino. Nei due giorni di Fiorissimo i visitatori troveranno non solo fiori, ma tutte le nuove tendenze di art & green design per giardini residenziali, privati e per abbellire i terrazzi; per chi ama uno stile di vita ecologico, sostenibile e sano, ci sarà dedicata un’area green lifestyle, dove trovare tematiche e soluzioni “verdi” per ogni aspetto del quotidiano: poarte dell’evento sarà infatti dedicata a conferenze, lezioni aperte e dimostrazioni a tema floreale, ecologico e verde. E per i più golosi, non mancherà un’area gastronomica dove poter gustare specialità dolci e salate e prodotti a chilometro zero.
Ringraziamo Assia Onlus ( Associazione per lo sviluppo e la salvaguardia degli interessi degli handicappati) per aver scelto RecSando – Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano, per la promozione della giornata, “ Incontriamoci all’Arrivo” giunta alla 32° Edizione, che si svolgerà DOMENICA 19 MAGGIO 2019.
RecSando con il suo dipartimento per la mobilità sostenibile Bicipolitana Network, sono da sempre attenti ed interessati alla creazione e alla promozione di eventi che vanno nella direzione di contrastare i cambiamenti climatici. Abbiamo deciso dopo vari incontri con Assia di essere al loro fianco in questa 32esima edizione , per invitare tutti voi cittadini di San Donato Milanese e del Sud Est Milano a iscrivervi alla camminata. Quest’anno vogliamo che sia un anno speciale, dove la partecipazione di tutto il Sud Est Milano sia ai massimi livelli.
Lo vogliamo per due motivi:
1) Aiutare Assia
2) Dare un grande segnale perchè è vero, camminare fa bene in generale per nostra salute, ma soprattutto aiuta l’ambiente e riduce le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
La giornata di Domenica alle ore 18:30 a visto il primo impegno sportivo per i ragazzi dell’hockey Academy
Partita svoltasi su due tempi contro la squadra ufficiale dei Fighters di San Donato dove chiaramente il risultato non contava .
Un nuovo primato per il Policlinico di San Donato che ospitato da giovedì 28 a sabato 30 marzo, la 12a edizione, dell’INTERNATIONAL WORKSHOP ON INTERVENTIONAL…
Nel mondo 8 bambini su 1.000 nascono con una cardiopatia congenita che, se non affrontata con un intervento chirurgico e cure adeguate nei primi anni di vita, rischia di portare alla morte.
In Italia quasi il 90% dei neonati affetti da queste patologie riesce a raggiungere l’età adulta, ma ci sono Paesi nel mondo dove le difficoltà di accesso a un’adeguata assistenza sanitaria e l’impossibilità per molte famiglie di coprire i costi delle cure mediche rendono le cardiopatie infantili una vera urgenza sociale.
Per questo Cuore Fratello onlus organizza ogni anno numerosi viaggi della speranza. Come il prossimo 30 marzo quando verranno accolti a San Donato Milanese quattro bambini originari del Camerun per un’operazione al cuore.
Da qualche mese ci troviamo ad affrontare un’emergenza in Camerun. Sono momenti difficili in questo Paese, a causa dei disordini politici e della guerriglia. Il Cardiac Center di Shisong, nato nel 2009 grazie a una collaborazione tra Cuore Fratello, l’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e le Suore Terziarie Francescane, fatica a lavorare e per non far venire meno il nostro aiuto umanitario ai bambini malati della zona, è stato finalizzato, insieme all’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e Etica|Mundi onlus – MI.DO, un programma per far arrivare i pazienti più gravi a San Donato Milanese.
Al momento le Suore Terziarie Francescane, che coordinano le attività dell’ospedale, si sono dovute spostare nella zona francofona del Paese che risulta più sicura, dove effettuano visite e controlli, ma lo staff del Cardiac Center non è in grado di eseguire operazioni cardiochirurgiche in loco.