Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 175

Fabrizio Cremonesi

FESTEGGIUARE SENZA FUOCHI D'ARTIFICIO È UN GESTO RESPONSABILE

È solo Capodanno: Vi invitiamo a non sparare i fuochi d’artificio

È UNA SCELTA RESPONSABILE

Si sta avvicinando il 31 Dicembre. Ci sono ancora tanti concittadini che festeggiano il nuovo anno facendo uso di fuochi d’artificio. Non è solo un gesto di inciviltà, è dannoso per la nostra salute, per gli animali, per il clima e per la nostra sicurezza. RecSando la Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano, e il suo dipartimento per la mobilità ciclabile “Bicipolitana Network“, rinnovano come ogni anno l’invito ad “abbandonare l’uso di petardi e fuochi artificiali a Capodanno.

Loading

Piazza della Pieve … una pausa di riflessione e buon 2018

BUON ANNO da RecSando

Ciao RecSandonauti, ogni tanto il nostro mitico fotografo, tra un servizio giornalistico e l’altro, si sofferma ad osservare. In una delle sue pause di riflessione, con la sua abile maestria fotografica è riuscito a rendere bella la nostra Piazza della Pieve, lasciata a se stessa e in stato di decandenza,  senza manutenzione e in stato avanzato di degrado, da lunghissimi anni. ( non ricordiamo che sia mai stata fatta manutenzione da quando è stata aperta al pubblico)
Ma come si sa, le cose appaiono come le si mostra.

Loading

Un viaggio temporale… entrando da Via Toffetti 79 a Milano

Gironzolando per via Toffetti a Milano con un amico, per curiosità, entriamo in un magazzino, dove sembra che la storia del quotidiano si sia fermata.
E’ il “Circolo del Collezionista” – Associazione culturale per lo studio e la ricerca di oggetti da collezione.

L’odore del vecchio ti avvolge, chissa quali ciofeghe troviamo, ci si domanda guardando gli articoli esposti.
Osserviamo che nel magazzino regnano l’ordine e la pulizia e che gli oggetti sono disposti con maestria.

Loading

Anche i disabili sulla Marmolada con 2 ascensori panoramici

Anche i disabili sulla Marmolada con 2 ascensori panoramici

Per i 50 anni di attività della funivia, un’offerta turistica che mette alla portata di tutti la montagna più alta delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità.
Con 2 ascensori avveniristici e panoramici, inaugurati nei giorni scorsi, la Marmolada è sempre più accessibile: dagli appassionati di sport agli amanti della natura d’alta quota o, semplicemente, a chi vuole soltanto provare l’emozione dell’altitudine in sicurezza e comodità. Anche i disabili potranno facilmente affacciarsi sul ghiacciaio, meta finora riservata agli sciatori (che comunque dovevano fare rampe di scale prima di buttarsi nella discesa), e se lo vorranno, accompagnati, scendere la pista Bellunese di 12 km. Fino a Malga Ciapela.

Loading

Skip to content