Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 154

Fabrizio Cremonesi

Progetto “Casa in Comune” a San Giuliano Milanese

Progetto “Casa in Comune” a San Giuliano Milanese

Con una conferenza stampa in aula consiliare di San Giuliano Milanese è stato presentato il progetto “Casa in Comune” partito un anno fa ed ora già operativo con un primo risultato. Si tratta di un appartamento ristrutturato e reso disponibile per persone adulte in particolari condizioni di difficoltà e di disagio sociale, per un periodo massimo di due anni. L’Amministrazione comunale ha destinato il primo piano di un proprio immobile in Sesto Ulteriano, inutilizzato da tempo, che ora è abitato da tre persone seguite dai Servizi Sociali in quanto si trovano in situazioni di precarietà abitativa, economica e lavorativa.

Secondo il Sindaco Marco Segala che lo ha presentato, questo progetto intende accompagnare chi ne ha bisogno verso una sistemazione definitiva ed al loro reinserimento sociale e lavorativo.

Loading

#8Settembre: Da Viboldone a Chiaravalle, passando dalla Campagnetta.

Da Viboldone a Chiaravalle, passando dalla Campagnetta.
Ricordate il gioco del Monopoli ? Ti capita di finire nella casella delle probabilità o degli imprevisti e di prendere una carta che ti indirizza al vicolo stretto, passando dal via.
Questo viaggio in armonia nasce come evento di anteprima nel “contest” IL VIAGGIO, il tema che per tutto il mese di Settembre fino a metà ottobre è stato pensato dal FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI.

L’8 Settembre RecSando insieme al suo dipartimento Bicipolitana Network ha creato questo evento per valorizzare il nostro territorio che, forse non tutti sanno, si trova nella Valle dei Monaci.

Tante assocazioni di San Donato Milanese, San Giuiano Milanese, e Milano si sono unite a noi per una biciclettata che parte alle ore 15:00 da Viboldone fino a Chiaravalle, passando dalla Campagnetta.  

La campagnetta, per noi di RecSando è un luogo importantissimo, è un percorso rurale che già permette di raggiungere dall’abbazia di Viboldone, l’abbazia di Chiaravalle, permette di unire le due abbazie ed è sul tracciato della Valle dei Monaci. E’ quindi un luogo, dove intendiamo soffermarci, di particolare rilievo per la nostra città, per tutti noi è già il PARCO GUSTAVO HAUSER, il nostro via, il nostro punto di partenza per un nuovo modo di intendere la città metropolitana, il luogo di interscambio che unisce tre comuni, due abbazie, un nuovo modi di vivere i luoghi.

In questo luogo saremo nella fascia oraria 15:45 / 16:15. proseguiremo poi verso Borgo Bagnolo per arrivare all’Abbazia di Chiaravalle, il luogo a noi tanto caro dove c’è il vecchio tracciato della Ferrovia che permetterebbe di arrivare comodamente da Poasco a Rogeredo in bicicletta se la Città Metropolitana e la Regione Lombardia investissero veramente su alternative valide all’abbatimento delle polveri sottili.

Dopo Chiaravalle saremo nel Parco della Vettabia per le lezioni gratutite di Pilates, portate con voi un asciugamano da mettere sull’erba per poter fare gli esercizi in tranquillità senza sporcare i vostri vestiti.

Al termine abbiamo pensato di portare dei panini con la Nutella e panini con la marmellata, chi vuole può averli con una piccola offerta libera che servirò alla nostra associazione culturale per creare altri evenrti inclusivi.

Loading

“Centro Polifunzionale” di viale Abruzzi: nuovi servizi dedicati ai giovani

 In data 2 agosto l’Amministrazione Comunale ha incontrato l’impresa costruttrice Chiara Edificatrice s.r.l, proprietari dell’area in viale Abruzzi nella frazione di San Bovio dove sorge la struttura “Centro Polifunzionale”, da lungo tempo in attesa di completamento e di una destinazione d’uso.
La struttura, facente parte del piano urbanistico C3, nonostante ripetuti incontri per definirne il suo completamento a onere dei proprietari dell’area, rimane tutt’oggi incompiuta in attesa degli interventi necessari al ripristino delle zone esterne e recupero e ultimazione dei locali interni che ne consentano l’uso e l’erogazione di servizi per i cittadini.

Loading

Arriva la Città dei Talenti

ARRIVA “LA CITTA’ DEI TALENTI”:
dal 7 al 9 settembre, tre giorni di musica e cabaret con esibizione di nuovi artisti

San Giuliano Milanese, 3 settembre 2018 – Da venerdì 7 settembre, il parco Nord diventerà una ribalta d’eccezione per gli artisti di San Giuliano Milanese che fino a domenica 9 saranno protagonisti della prima edizione della rassegna “La Città dei Talenti”.

Loading

Skip to content