Domenica 7 ottobre 2018 si è svolta la prima partita calcio femminile della nuova formazione calcistica di San Giuliano Milanese ASD San Luigi contro Usom Melegnano del campionato allieve femminile CSi calcio a 7
La città di San Giuliano Milanese questa mattina nel giorno di celebrazione della festa patronale si è “svegliata” sotto una leggera nebbiolina, tipica dell’inizio dell’autunno. Dopo le 10,00 sono spuntati i primi raggi del sole, la calda giornata è stata di aiuto e la festa si è subito animata di persone. Nella piazza principale, bancarelle di commercialnti e associazioni, tantissimi gli eventi che si sono susseguiti durante la giornata. Al pomeiggio, i sangiulianesi hanno potuto assistere alla sfilata di moda e alla premiazione delle benemerenze civiche.
Continua nei Comuni di tutta Italia la raccolta firme e le adesioni per l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, attraverso una…
Il Comune ha revocato i diritti edificatori sul nuovo Hotel presso lo svincolo della tangenziale, con conseguente archiviazione del progetto di riqualificazione del Pratone e…
Rendiamo disponibili in allegato due mozioni presentate in data 3 Ottobre 2018 al Sindaco e per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale, al Segretario Comunale,…
Nell’ambito di “Festa in Città”, che quest’anno ha per titolo: “Voglio Tutto! La bellezza della libertà”, prendono il via le iniziative organizzate dal Comitato 7Parrocchie…
Con l’ultimo weekend appena trascorso si conclude ufficialmente la stagione ciclistica dei ragazzi dell’ UC Sangiulianese, con le gare a Vigevano, Manerba del Garda e Nembro.
Il Circolo Letterario 6×4 ha saputo creare partecipazione, interesse e socializzazione con le associazioni culturali sandonatesi. Per il suo evento che si è tenuto in Cascina Roma il 25 settembre alle ore 21:00 ha creato sinergia con l’associazione Mimulus, il Circolo Fotografico Ventura, RecSando e Bicipolitana Network. La serata condotta da Piera Scudeletti, ha raccontato il viaggio americano, prendendo spunto da alcuni libri, aveva come filo conduttore gli Stati Uniti d’America. Un viaggio dalla schiavitù alla liberta, narrato attraverso filmati, fotografie e letture di brani tratti da libri che hanno fatto la storia della letteratura di viaggio americana, sono stati “recitati” durante la serata. Piera ci invia queste note, che volentieri aggiungiamo all’articolo, un suo pensiero per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati nella riuscita dell’evento: