Vota i luoghi del cuore e aiuti il FAI a restaurarli.
C’è tempo fino a fine novembre per votare i siti archeologici o naturalistici preferiti. Potete votare i primi in classifica o far emergere una nuova esigenza a salvaguardia del patrimonio artistico e culturale italiano.
Luoghi del cuore è un modo di dire entrato ormai nel lessico comune e utilizzato abitualmente per indicare luoghi unici, una mappa variegata e sorprendente formata da siti per noi speciali perché legati alla nostra identità e alla nostra memoria. Piccoli o grandi, famosi o sconosciuti, questi luoghi ci emozionano e raccontano la nostra storia personale: un sogno, una scoperta, una gioia, un rifugio. Vederli in stato di degrado o di abbandono, senza la cura necessaria a proteggerli o un’adeguata valorizzazione per farli conoscere, ci rattrista, ci ferisce ma ci fa anche impegnare e lottare per offrirgli un futuro.
Ora torna l’opportunità che tanti italiani aspettano per dare concretezza a questo impegno e dare voce alle loro richieste e ai loro desideri. Grazie alla 9ª edizione de I Luoghi del Cuore sarà nuovamente possibile votare e cambiare il destino dei luoghi che amiamo.
La scadenza – Il 30 novembre, infatti, termina “I Luoghi del Cuore”: la classifica aggiornata dei luoghi più votati in tutta Italia: si segnalano grandi novità, con luoghi che guadagnano o perdono posizioni e nuove entrate che ribaltano situazioni consolidate. Andate sul sito www.iluoghidelcuorte.it , cercate un luogo per nome o località, se è già censito votatelo, se non è presente aggiungetelo