Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 139

Fabrizio Cremonesi

Apple acquisisce la startup italiana Stamplay

 

La giovane azienda è nata e cresciuta all’interno del programma Dock3 dell’Università Roma Tre

Dall’Università Roma Tre a Cupertino: ecco la storia di successo di Giuliano Iacobelli e Nicola Mattina. Il primo è un laureato al dipartimento di Ingegneria Informatica di Roma Tre, il secondo un docente a contratto del Dipartimento di Economia Aziendale dello stesso ateneo. Sono i due i fondatori di Stamplay, startup italiana specializzata nello sviluppo in cloud e nella realizzazione di App senza ricorrere al codice, che in questi giorni è stata acquistata da Apple.

Loading

U Parrinu

“U PARRINU”
Così viene chiamato Don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia nel suo quartiere di Brancaccio con un colpo di pistola alla nuca, per aver contrastato il sistema mafioso del territorio, nel tentativo di togliere dalla strada tanti ragazzini preda facile della criminalità mafiosa.

Viene proclamato BEATO da Papa Francesco.

Sfoglia l’album
 

 

La morte violenta del Parrino fa riflettere l’umana  civilta’ , cambiando talvolta anche il destino di chi lo ha conosciuto direttamente.
È quello che accade a CHRISTIAN DI DOMENICO, che nella vita fa l’attore professionista, lui è come ossessionato dalla conoscenza in vita di Don Pino Puglisi e a maggior ragione dopo il suo assassinio feroce.
Era l’amico fraterno della sua mamma, che decise di far passare le vacanze scolastiche dei suoi due figli maschi tra cui Christian, in Sicilia sotto l’ombra vigile dell’umile ma intraprendente prete.

Loading

UC Sangiulianese quasi pronti per la partenza

Mancano due settimane all’inizio delle gare ciclistiche per l’UC Sangiulianese. Infatti il 31 Marzo alle ore 09.00 i sette Esordienti Davide, Simone, Sebastiano, David, Matteo, Riccardo e Mattia attaccheranno il numero per la prima gara dell’anno a Cernusco sul Naviglio. I ragazzi hanno staccato con la bici un mese e mezzo circa per ricominciare da meta’ Novembre ad allenarsi con tanto divertimento in Mountainbike tra fango e freddo tra i percorsi lungo l’Adda nel Lodigiano accompagnati dal preparatore Claudio Scapin.

Loading

Alpine Crossing, l’impianto funiviario tra Cervinia e Zermatt, si farà.

Alpine Crossing, l’impianto funiviario tra Cervinia e Zermatt, si farà. Pronto nel 2021, rispetterà l’ambiente e la natura montana.

Dopo il nuovo impianto che collega Zermatt al Piccolo Cervino, permettendo agli sciatori un piu facile accesso alle piste di discesa, sta per nascere un nuovo collegamento tra l’Italia e la Svizzera, attraverso un nuovo impianto funiviario tra Cervinia e Zermatt. Dopo la presentazione nell’state 2018 del collegamento tramite una funivia trifune di LEITNER ropeways tra le stazioni Testa Grigia (Plateau Rosa) e Matterhorn glacier paradise (Piccolo Cervino), la società per gli impianti di montagna di  Zermatt e la Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (FP), che vi si era opposta, hanno condotto intense discussioni fino ad arrivare a proposte costruttive provenienti da entrambe le parti che hanno permesso di raggiungere un accordo e quindi si procederà alla realizzazione dell’«Alpine Crossing» tra Zermatt e Cervinia (Italia).

Loading

Lavoratori della Filiera delle costruzioni della Lombardia a ROMA

Dalla Lombardia sono partiti tre treni e diversi autobus per un totale di circa 1800 lavoratori della filiera delle costruzioni (Edilizia, Cemento, Laterizi, Lapidei, Legno e arredo e Restauratori) per partecipare alla manifestazione di Roma del 15 marzo 2019. Noi di RecSando con il nostro fotografo ufficiale Luigi Sarzi Amadè abbiamo seguito lo sciopero generale del settore indetto dalle segreterie nazionali di Feneal Filca Fillea parla a diversi interlocutori: Governo, Controparti  Ance e associazioni Artigiani, Parlamento, banche e istituzioni.

Loading

Le risposte alle nostre osservazioni sul Biciplan, la Bicipolitana di San Donato Milanese

Le risposte alle nostre osservazioni sul Biciplan, la Bicipolitana di San Donato Milanese

L’ Assesore alla Mobilità Gianfranco Ginelli risponde con una email indirizzata a Claudio Lanaro incaricato a partecipare alla Consulta della Mobilità Ciclabile da parte di Bicipolitana Network e attuale Presidente della stessa con un pdf che noi di RecSando rendiamo disponbile in forma di articolo per consentirvi una facile lettura. 

Nel cappello introduttivo  al PDF  l’Assessore Gianfranco Ginelli dice:
Seguono in rosso le note condivise con ing. Chiarini rispetto alle osservazioni che avete sottoposto

(n.d.r.  – osservazioni fatte dalle Associazioni del territorio e dalla Consulta della Mobilità ciclabile disponibili in questo articolo: Biciplan: Commenti al Piano della Mobilità Ciclabile)

Loading

Skip to content