
Papa Leone XIV: 8 Maggio 2025
Che la Pace sia con tutti noi: inizia l’era di Papa Leone XIV, il Pontefice del dialogo, della giustizia sociale e della custodia del creato
Home » Blog » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » 18 Alberi in zona Bolgiano saranno abbattuti per motivi di sicurezza
Nelle scorse settimane sono stati effettuati test approfonditi su 186 alberi situati nella via Kennedy (111 alberi) e nella zona boschiva di Bolgiano (75 alberi) al fine di valutarne lo stato di salute e prevenire situazioni di rischio. Questi test sono stati condotti utilizzando il metodo chiamato Visual Tree Assessment (VTA), che mira a esaminare le caratteristiche morfologiche e strutturali degli alberi al fine di individuare eventuali difetti strutturali.
Dei 186 alberi esaminati, sono stati individuati 84 alberi classificati come pericolosità bassa (classe B), 84 alberi con pericolosità moderata (classe C) e 18 alberi classificati come pericolosità estrema (classe D). Gli alberi appartenenti alla classe D presentano segni, sintomi o difetti gravi che indicano che il loro fattore di sicurezza naturale è ormai esaurito e, pertanto, devono essere abbattuti.
Tutti e 18 gli alberi identificati come pericolosità estrema si trovano nell’area di Bolgiano, e come previsto dal protocollo dei controlli, sono già in corso gli interventi di abbattimento per garantire la sicurezza pubblica.
Il Vicesindaco Carlo Barone ha commentato che questi continui controlli sugli alberi della città dimostrano l’attenzione dell’Ente verso lo stato di salute del patrimonio arboreo e la sicurezza dei luoghi in cui viviamo. È necessario rimuovere gli alberi che sono giunti alla fine del loro ciclo vitale poiché rappresentano un pericolo per la sicurezza pubblica. Tuttavia, il Comune si impegna a bilanciare gli abbattimenti con nuove piantumazioni ogni anno.
Molti esperti suggeriscono di piantare più di un albero per ogni albero abbattuto al fine di compensare l’impatto ambientale. Questo perché gli alberi più grandi richiedono più tempo per crescere e fornire gli stessi benefici degli alberi maturi.
Fabrizio Cremonesi N>O>I
Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK – DIVENTA SOCIO
Che la Pace sia con tutti noi: inizia l’era di Papa Leone XIV, il Pontefice del dialogo, della giustizia sociale e della custodia del creato
l 9 maggio, data in cui si celebra la Giornata dell’Europa, è storicamente un momento simbolico, nato per ricordare la Dichiarazione Schuman e l’inizio del
Con l’arrivo della bella stagione, per molti cittadini sandonatesi si prospetta un’estate più calda del previsto. Non per le temperature, ma per l’assenza di un
Peter Gabriel III – Il suono della coscienza, oggi più che mai. 𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐛𝐮𝐦 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐭𝐞𝐫 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐮𝐞, 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥
A motivare la scelta le rilevanti criticità per le quali sarebbero necessari interventi straordinari onerosi, non compatibili con l’ipotesi progettuale per il rilancio del centro.CONTRARIAMENTE
Progressive Rock: il suono che accende il pensiero Nel panorama musicale dominato da canzoni usa-e-getta, refrain costruiti a tavolino e ritmi appiattiti per essere “radio