Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 9

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Emergenza Covid-19: le misure del Comune a sostegno di famiglie e imprese

 La Giunta Comunale ha deliberato alcune misure finalizzate a sostenere le famiglie e le attività commerciali e produttive del territorio, già provate dalle conseguenze e dalle restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Sono state infatti posticipate le scadenze per il versamento di alcuni tributi locali ed è stato inoltre disposto, in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi Farmaceutici (ASF), la sospensione del pagamento delle rette dei nidi per tutto il periodo di chiusura delle strutture comunali.

Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha approvato alcune linee di indirizzo legate ai provvedimenti straordinari che si rendono necessari per la gestione dell’emergenza Covid -19 e proposto al Consiglio Comunale l’istituzione di un capitolo di spesa a ciò dedicato, con una capienza iniziale di € 100.000.

Ecco le modifiche, nel dettaglio:

Loading

CS SGM

CS Centro Operativo Comunale : i dati sui servizi attivati a San Giuliano Milanese per emergenza Covid-19

Prosegue l’attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), organismo istituito con provvedimento dal Sindaco lo scorso 27 febbraio, con il compito di gestire a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, assicurando nell’ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento dei servizi di controllo e assistenza a favore della popolazione.
Diversi i servizi comunali coinvolti, in primis i Servizi al Cittadino, che insieme alla Tenenza dei Carabinieri, Polizia Locale, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e ASF, stanno lavorando alacremente per assicurare, da un lato, il rispetto delle disposizioni del governo, e dall’altro, per garantire servizi di assistenza dedicati alle persone over 65 e ai non autosufficienti.

Loading

CS SGM

La Prefettura dispone che la Polizia Locale non si occuperà della verifica delle disposizioni dei DPCM contro l’emergenza COVID-19

Il Sindaco, Marco Segala, con una lettera indirizzata in data odierna al Prefetto di Milano, esprime il suo disappunto sulla scelta dell’Ufficio Territoriale di Governo di delegare alle Forze dell’Ordine (Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri) il compito di verificare il rispetto delle disposizioni in tema di motivazioni degli spostamenti e delle altre misure contenute nei diversi DPCM per il contenimento e la diffusione del Covid-19, compresi i controlli sulle attività commerciali e sul formarsi di assembramenti di persone.

Il Sindaco, preso atto di quanto indicato nella Circolare prefettizia ricevuta oggi, “…informa che con effetto immediato, il personale operante cesserà le operazioni di verifica dei formali spostamenti e degli assembramenti delle persone che si verificheranno nel territorio, demandando tale incombenza alle Forze di Polizia ad ordinamento statale ed ivi inoltrando tutte le segnalazioni ricevute”.

Loading

CS SGM

Linea dura del Comune di San Giuliano per contenere l’emergenza Coronavirus

Ieri pomeriggio, 12 marzo, è stata firmata dal Sindaco, Marco Segala, un’ordinanza che chiude completamente i mercati, gli orti urbani, i parchi (ad esclusione delle aree cani) e i tre cimiteri cittadini. E’ in partenza anche la sanificazione straordinaria su strade e marciapiedi, dalla serata di venerdì 13 e sabato 14 marzo (orario 21-6), che avrà cadenza settimanale e che prevede l’utilizzo di prodotti non inquinanti o dannosi per persone e animali.

Il commento del Sindaco, Marco Segala: “Le nuove misure del Governo, che varranno fino al 25 marzo 2020 e in vigore da ieri in tutta Italia per il contenimento dell’emergenza Coronavirus, non sono sufficienti. Purtroppo siamo di fronte a un ennesimo provvedimento che non soddisfa i bisogni che la popolazione e i Comuni chiedono a gran voce da giorni, ovvero la chiusura totale delle attività.

Loading

CS SGM

Coronavirus: attivazione centro operativo comunale e numero della protezione civile per chiarimenti sul decreto del governo

L’Amministrazione Comunale, ad integrazione delle misure previste per il contenimento e la gestione del COVID-19, ha attivato temporaneamente presso il Comando della Polizia Locale il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile, per monitorare a livello locale la situazione legata alla diffusione del Coronavirus, informare e chiarire alla popolazione gli aspetti principali e le misure del Decreto del Presidente del Consiglio del 1° marzo, seguire l’insorgere di eventuali emergenze sanitarie e assicurare nell’ambito del territorio comunale la direzione ed il coordinamento di eventuali servizi di assistenza, in linea con gli eventuali provvedimenti emessi da Governo e Regione.

Il provvedimento del Sindaco, emanato lo scorso 27 febbraio, individua anche una struttura, composta da tecnici comunali, volontari della Protezione Civile e associazioni locali, sotto la guida del Comandante della Polizia Locale e presieduta dallo stesso primo cittadino, a cui sono delegate una serie di funzioni utili al presidio del territorio e alla tutela della popolazione. A supporto, nasce anche l’Unità di Crisi Locale (U.C.L.) che vede anche la presenza del Comandante della Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano Milanese.

Loading

CS SGM

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA COMUNE-SINDACATI PER L’ATTUAZIONE DI POLITICHE ATTENTE ALLE ESIGENZE DELLA POPOLAZIONE PIU’ DEBOLE

In data 23 Gennaio 2020, il Sindaco di S. Giuliano Milanese e le OO.SS. confederali e dei pensionati hanno firmato un importante protocollo di intesa con cui viene formalizzato un metodo di lavoro basato sul dialogo e sul confronto preliminare alle scelte dell’Amministrazione, che rafforza il valore e l’efficacia delle relazioni sindacali tra le parti.
Tra i contenuti dell’accordo, spiccano tra l’altro l’obiettivo condiviso di avviare un percorso finalizzato all’alleggerimento della tassazione locale per lavoratori e pensionati (es. rimodulazione addizionale IRPEF, aumento sioglie esenzione); la conferma della massima attenzione sulle politiche sociali, educative e sociosanitarie e, in particolare, sull’emergenza abitativa con i 200 sfratti eseguiti e l’impossibilità, ad oggi, di assegnare case che attualmente, per la questione Genia, non sono nella disponibilità dell’Ente.

Loading

CS SGM

ANNUARIO STATISTICO 2019: SAN GIULIANO SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO

 L’Amministrazione Comunale, grazie al lavoro di ricerca dell’Ufficio di Statistica, ha redatto l’Annuario per il 2019. La pubblicazione completa, suddivisa in undici capitoli, corredati da tavole numeriche, grafici e divise per argomento, presenta i dati più significativi del Comune di San Giuliano Milanese raccolti e aggiornati al 31 dicembre 2018.

Tra gli indicatori, si segnala la crescita della popolazione che dai 38.649 abitanti del 2017 passa ai 38.908 nel 2018 (+0,67), di cui 19.265 maschi e 19.463 femmine. Il dato della popolazione presenta un trend di crescita ininterrotto, ad eccezione del 2013 (- 0,13%), fino al 2018. Nel 2018, inoltre, il totale delle persone iscritte nei registri anagrafici del Comune è stato di 1.763, di cui il 49,29% provenienti da Comuni della Provincia di Milano, il 5,05% dai comuni della Provincia di Lodi, il 21,04 da altri Comuni italiani e il 21,10% dall’estero.

Loading

CS SGM

RISULTATI INDAGINE CITIZEN SATISFACTION 2019 : Aumenta il gradimento sui servizi e la qualità della vita a San Giuliano

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla, specializzata nel settore, l’effettuazione della rilevazione annuale di citizen satisfaction. La ricerca prende in esame numerosi temi: la qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione comunale, la conoscenza e soddisfazione verso i servizi comunali, i problemi del territorio, il rapporto dei cittadini con le nuove tecnologie, la digitalizzazione dei servizi. A fronte dell’incremento del campione rappresentativo, passato dai 500 ai 600 cittadini, l’indagine ha confermato ed aumentato i risultati positivi nella maggior parte degli ambiti oggetto d’indagine.

Da quanto precisato nel report, infatti le valutazioni espresse dai cittadini di San Giuliano Milanese migliorano nel 2019 rispetto all’anno precedente, con riferimento sia al territorio nel suo insieme, sia ai servizi comunali, sia alla capacità di governo della città da parte dell’Amministrazione. Oltre sette cittadini su dieci affermano di vivere bene a San Giuliano Milanese: La quota di cittadini soddisfatti aumenta di 8 punti rispetto al 2018, proseguendo il trend positivo in atto dal 2017.

Loading

CS SGM

IL GIORNO DEL RICORDO: LUNEDÌ 10/2, SPETTACOLO TEATRALE: “IL CERCHIO – NESSUNO È INNOCENTE”

Per celebrare il Giorno del Ricordo, il Comune di San Giuliano Milanese organizza uno spettacolo teatrale per ricordare i fatti accaduti dall’8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947. Nel 2004 il Parlamento italiano ha infatti istituzionalizzato all’unanimità il Giorno del Ricordo, celebrato il 10 Febbraio in ricordo della tragedia delle Fòibe, data del Trattato di Parigi che prioprio nel ’47 cedette alla Jugoslavia le nostre regioni orientali. Lunedì 10 febbraio, alle ore 21 presso la Sala Previato di SpazioCultura (piazza della Vittoria 2), andrà in scena: “Il Cerchio – nessuno è innocente”, da un progetto dell’Associazione di promozione sociale “La Manifattura”.

Lo spettacolo narra le vicende che si svolgono in quell’arco di tempo che va dall’inizio della seconda guerra mondiale ai trattati che sancirono i confini italo-jugoslavi, fino al significativo epilogo del 1° maggio 2004, in cui l’Unione Europea ha accolto 10 paesi dell’Europa Centrale e Orientale e l’area del bacino mediterraneo. Quattro personaggi (due italiani, due slavi) interagiscono tra loro: un valoroso partigiano,un orgoglioso studente, un professore di letteratura, una ragazza determinata.

Loading

Skip to content