Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 14

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Comunicazione assenza temporanea dell’assessore Marnini

 L’Assessore Nicole Marnini (deleghe: Cultura, Comunicazione, Eventi, Servizi Demografici e Statistici, Politiche Giovanili e Pari Opportunità), ha comunicato in data odierna che per i prossimi quattro mesi sarà assente a causa di impegni di natura formativa e accademica.

“La passione per la politica – commenta l’Assessore Nicole Marnini – e la volontà di contribuire, anche attraverso le tante iniziative culturali e gli eventi promossi, a rivitalizzare il senso di comunità nella nostra città, sono i princìpi che mi hanno guidato in questi 30 mesi di attività amministrativa e che condivido con una squadra forte e coesa, quotidianamente impegnata nel tradurre in fatti concreti gli obiettivi e i punti programmatici del nostro mandato. L’opportunità formativa che ho accettato mi consentirà di crescere ulteriormente e di proseguire nel percorso accademico intrapreso che intendo portare a termine.

Loading

CS SGM

Centor cottura scuola Fermi: riapertura prevista mercoledi’ 30 gennaio

Mercoledì 30 gennaio riprenderà a funzionare il Centro Cottura presso la scuola “Fermi”, dopo i lavori di adeguamento (rifacimento impianto elettrico, pareti antincendio e rete gas) e l’installazione dei nuovi macchinari e delle attrezzature a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con la società Dussmann, che hanno investito oltre 200 mila euro per garantire a tutti gli utenti che la preparazione dei pasti avvenga in una struttura rinnovata, efficiente e sicura.

Loading

CS SGM

Commemorazione del giorno della memoria 2019

In occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dall’ONU e celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, San Giuliano ricorda il 74° anniversario della liberazione dai campi di concentramento nazisti con lo spettacolo teatrale: “SHOAH Stella corre”, in programma lunedì 28 gennaio alle ore 21 presso SpazioCultura (piazza della Vittoria 2).

Lo spettacolo, a cura di Teatro Laboratorio di Brescia, narra la storia di una bambina ebrea che scappa dall’orrore del nazismo e della guerra. Un viaggio di quattro anni attraverso l’Europa, dal Belgio alla Germania, dalla Polonia fino all’Ucraina, in una storia di solidarietà e amore che convive con l’orrore e la distruzione di città, uomini, razze e anime. Ingresso libero.

Loading

CS SGM

L’appello dei sindaci di città metropolitana per la tariffa unica per i pendolari

il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala ha sottoscritto – insieme ad altri 96 Sindaci – la lettera indirizzata al Presidente di Regione Lombardia e al Sindaco della Città Metropolitana di Milano per chiedere la sollecita riapertura della discussione relativa all’approvazione della “Tariffa unica integrata per il trasporto pubblico metropolitano di Milano e del nuovo sistema organizzativo dei trasporti”.
Le motivazioni di questa richiesta, come si legge nella lettera, nascono dalle informazioni raccolte durante gli incontri con l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia: “L’introduzione della tariffa unificata e del nuovo progetto porterebbe considerevoli risparmi e quindi benefici agli utenti del trasporto pubblico della provincia sia in termini economici che in quelli pratici per i singoli ticket ed abbonamenti, ma anche per l’intero servizio”.

Loading

CS SGM

Lettera del Sindaco ad ANCI sul decreto sicurezza

Venerdì 4 gennaio, il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, ha inviato, insieme ad altri suoi colleghi di molti comuni piccoli medi e grandi, una lettera al presidente dell’Anci, On. Antonio Decaro, in merito alle recenti prese di posizione di alcuni primi cittadini rispetto all’applicazione del “Decreto Sicurezza” e al ruolo della stessa Associazione Nazionale dei Comuni. Eccone alcuni passaggi:
Il Sindaco Segala, così come i suoi colleghi che hanno sottoscritto la lettera, ritiene “che il Decreto Sicurezza contenga norme e principi giusti e condivisibili…La gestione dell’immigrazione in questi ultimi anni ha aumentato il senso di insicurezza e il disagio sociale dei cittadini. La cancellazione dei flussi programmati e l’equiparazione tout court tra rifugiati e migranti economici ha prodotto conseguenze che era doveroso contrastare agendo alla radice di quella equiparazione. Sulle città, sulle prefetture e sulle comunità locali, infatti, si sono scaricati i costi gestionali, sociali e di sicurezza derivanti dal fenomeno con scelte dissennate e illogiche…

Loading

CS SGM

Musica e cabaret… in tensostruttura!

Grande festa per Capodanno con Dj Set e tributo a Madonna

Lunedì 31 dicembre dalle ore 21 la festa di Capodanno è nella tensostruttura in L.go Pertini (la piazzetta adiacente il Municipio), dove aspetteremo l’anno nuovo sulle note della musica del Dj Set che aprirà e chiuderà la serata che vedrà il suo momento clou nell’esibizione dei Vogue, tribute band di Madonna, che intrepreteranno le canzoni più celebri dell’icona pop italo-americana. Ingresso libero. “Quest’anno, tra gli appuntamenti che fino al 5 gennaio si terranno nella tensostruttura allestita in L.go Pertini di fianco al Comune – commenta l’Assessore con delega agli Eventi, Nicole Marnini – spicca la serata di Capodanno, dove tutti insieme aspetteremo il 2019 ascoltando e ballando le hit più famose di un personaggio che è già nella storia della musica pop internazionale: Madonna. Inoltre, non mancheranno anche l’ultima serata dell’anno i furgoni del Food truck che proporranno cibo e bevande.

Loading

CS SGM

Natale 2018: luminarie record a San Giuliano

Mai come quest’anno la Città di San Giuliano Milanese è stata illuminata per le festività natalizie: vie e piazze, ma anche negozi grandi e piccoli, abitazioni privati ed aziende, sembra che abbiano sentito il desiderio di addobbare al meglio i rispettivi spazi, in una sorta di “gara delle luminarie”, che esprime la volontà di rinascita di una comunità cittadina e il desiderio di rinnovarsi.
L’Assessore al Commercio e alle Attività Produttive, Francesco Salis spiega: “Questo risultato è stato possibile grazie allo sforzo compiuto dall’Amministrazione Comunale, che ha incrementato lo stanziamento da 20.000 a 25.000 € per installare ben 215 punti luce in città, ma anche grazie alla preziosa collaborazione ed al contributo finanziario dei Commercianti Attivi del centro cittadino, dei Commercianti di Zivido, Via della Repubblica, Serenella, Borgolombardo, Borgo est e di Sesto Ulteriano. A questo risultato hanno contribuito, su sollecitazione del mio Assessorato, anche la Società Partecipata ASF, la banca Intesa Sanpaolo, il Centro Commerciale San Giuliano e Obi, mentre il Fashion City Outlet ha, come di consueto, sponsorizzato l’albero di Natale sul sagrato della Chiesa di San Giuliano martire.

Loading

CS SGM

ASF San Giuliano inaugura il servizio di consegna a domicilio dei farmaci

Dal mese di dicembre, ASF, l’Azienda Speciale del Comune di San Giuliano Milanese, è ancora più vicina ai cittadini: è partito infatti da qualche giorno il nuovo servizio di consegna a domicilio dei farmaci.
Le quattro farmacie comunali sangiulianesi sono tra le prime realtà del settore nella nostra città a fornire questo tipo di servizio ai cittadini. Per richiederlo, basta recarsi presso la propria farmacia di fiducia*, oppure telefonare, per avere tutte le informazioni necessarie e attivare il servizio.
Sempre nell’ambito dell’attenzione ai bisogni degli utenti, ricordiamo che oltre alla Farmacia 4 (Centro Commerciale di via Tolstoj) aperta ogni domenica dalle 10 alle 19.30, anche la Farmacia Comunale 1 di via San Remo, situata nel centro cittadino, resta aperta tutte le domeniche dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Loading

CS SGM

Raasegna “Natale Insieme”: gli appuntamenti dal 27 dicembre fino al nuovo anno San Giuliano Milanese

San Giuliano continua a celebrare le festività natalizie con il ricco programma di iniziative per grandi e piccoli, che animerà la città fino al 20 gennaio. Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, la città si prepara a dare il benvenuto al 2019 con un nutrito calendario di appuntamenti che vedranno protagonista la musica a 360°, con qualche incursione nel cabaret e nella riscoperta della tipica tradizione dialettale milanese.

Dal 27 dicembre, in L.go Pertini (la piazzetta adiacente il Municipio) sarà infatti allestito uno spazio dove si alterneranno i numerosi artisti che ci accompagneranno nel nuovo anno con i loro spettacoli e il loro talento (ingresso libero). Il momento clou sarà la notte di Capodanno, dove gli appassionati della musica di Madonna potranno rivivere le atmosfere anni ’80 grazie ai Vogue e al loro tributo all’icona pop italo-americana. “Anche quest’anno il programma delle iniziative di Natale – dice l’Assessore agli Eventi, Nicole Marnini – è pieno di appuntamenti per tutti i gusti e dei tradizionali momenti che scaldano l’inconfondibile atmosfera che si respira durante le festività.

Loading

Skip to content