Skip to content
Home » Blog » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » La grande fotografia trasloca a Cascina Roma

La grande fotografia trasloca a Cascina Roma

Grazie alla collaborazione con il Gruppo Fotografico Progetto Immagine, San Donato punta a diventare un centro di riferimento dedicato all’arte fotografica

Cascina Roma Fotografia. È il titolo del progetto che vede il Comune di San Donato collaborare con il Gruppo Fotografico Progetto Immagine, ideatore del Festival della Fotografia Etica di Lodi, con un obiettivo ambizioso: trasformare il polo culturale della città in un centro di riferimento dedicato all’arte fotografica e alla cultura dell’immagine.

A partire dall’autunno di quest’anno fino a dicembre 2021, in Cascina Roma saranno promosse tre mostre all’anno, workshop fotografici, corsi di fotografia, incontri tematici e un progetto “Educational”, che punta a coinvolgere la cittadinanza e, in particolare, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il primo appuntamento sarà con la mostra fotografica Cent’anni dopo il 1918: racconti di guerra, sguardi di pace, esposizione che nasce dall’idea di raccontare cos’è rimasto, a un secolo di distanza, di tre anni di ferocia in territori, all’epoca poveri, oggi ricchi di natura, serenità e pace. La mostra, oltre che con il Gruppo Fotografico Progetto Immagine, è promossa in collaborazione con Fujifilm. Ospitata sia nello Spazio Espositivo che nella Galleria d’Arte Moderna di piazza delle Arti, sarà aperta domani, sabato 24 novembre.

«Il progetto – spiega l’Assessore alla cultura Francesco De Simoni – rientra in un percorso di rilancio di Cascina Roma, come luogo di cultura, di creatività e di incontro. La collaborazione con uno dei punti di riferimento della fotografia italiana evidenzia l’ambizione con cui abbiamo intrapreso questo percorso per elevare l’offerta culturale di San Donato».

 297 Visite totali,  2 visite odierne

CS SDM