Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 71

San Donato Milanese

CS SDM

Via libera al piano per sistemare Cascina Monticello

I tecnici dell’Ente hanno risposto positivamente alla proposta di conformizzazione presentata la scorsa settimana dalle cooperative promotrici dell’intervento edilizio

 Un via libera che segna un ulteriore passo in avanti nella vicenda di Monticello. La risposta positiva dei tecnici dell’Ente alla proposta di “conformizzazione” presentata dalle cooperative Le Corti di Monticello e Il Fontanile fa proseguire il percorso costruttivo venutosi a delineare, negli ultimi mesi, grazie al confronto tra i tecnici comunali e i legali e tecnici delle cooperative.

 Il “contradditorio collaborativo” tra le parti ha portato alla stesura di un piano-percorso procedurale attraverso il quale le cooperative s’impegnano a realizzare tutte le opere necessarie a “conformare” le strutture, sin qui realizzate, alle ordinanze emesse nell’estate 2017 dai tecnici comunali e consentirne, poi, l’ultimazione e la consegna ai soci.

Loading

CS SDM

Patto tra Enti per il decoro della Paullese

Approvato lo schema di accordo che sarà sottoscritto con la Città Metropolitana per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo la ex Statale

Comune e Città Metropolitana uniscono le forze per arginare l’inciviltà. Nella seduta di ieri la Giunta ha dato il via libera allo schema d’accordo che farà lavorare insieme i due Enti al contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo la Paullese, strada di competenza dell’organo che ha sostituto la Provincia.

In base a quanto previsto dal protocollo, gli Enti promuoveranno una serie di azioni coordinate per elevare il decoro nelle aree circostanti al tratto sandonatese dell’ex strada Statale. Gli interventi spazieranno dal monitoraggio del territorio alla rimozione dei rifiuti, includendo l’attività di vigilanza mirata a sanzionare i comportamenti incivili, tema su cui si lavorerà anche in termini di prevenzione attraverso campagne di comunicazione incentrate sull’educazione ambientale. L’accordo, avviato in via sperimentale per la durata di un anno (estendibile in base ai risultati ottenuti), prevede, tra le altre cose, un trasferimento a favore del Comune di 3mila euro, fondi che serviranno a coprire le spese che l’Ente dovrà sostenere per effettuare la raccolta, a cadenza bimestrale, dei rifiuti abbandonati nelle aree sopracitate.

Loading

CS SDM

I ragazzi caduti in guerra tornano a casa

Un’installazione all’ingresso del Municipio ricorderà i 39 giovani sandonatesi morti nel primo conflitto mondiale. Al tema sarà dedicata anche una serata in Cascina Roma

 Un ritorno simbolico a casa per chi, a casa, non fece mai ritorno. È lo scopo del corner tematico che sarà allestito, dal 15 gennaio, nell’atrio del Palazzo comunale. Un milite ignoto, una scheda monografica, un fondale scenografico. A questi tre elementi è affidato il compito di illustrare la ricerca condotta da Giuditta Gelati e Riccardo Mancioli che, d’archivio in archivio, hanno seguito le tracce dei 39 soldati sandonatesi (ricordati sull’obelisco del Cimitero Concentrico) partiti per la Grande Guerra e mai tornati.

Loading

CS SDM

Con il book box si allarga l’orario di riconsegna

Nel portico della Biblioteca Centrale è stato installato il raccoglitore automatico dei prestiti. Nelle prossime settimane la novità arriverà anche a Certosa

In biblioteca si estende l’orario di riconsegna dei libri grazie al book box. Durante gli orari d’apertura e dopo la chiusura del banco prestiti, fino alla chiusura dei cancelli del cortile (da lunedì a giovedì alle 23, venerdì alle 20, sabato alle 18 e nei pomeriggi di apertura domenicale), da oggi è possibile restituire i titoli (volumi e supporti multimediali) inserendoli nel raccoglitore color bianco e giallo posizionato sotto al portico della Biblioteca Simona Orlandi di via Martiri di Cefalonia.

Loading

Il Brachiosauro dal 1 Gennaio 2019 è in linea su RecSando

Da qualche istante, su RecSando è in linea la nuova rubrica #IlBrachiosauro il giornale mensile in #PDF, da sfogliare.

Ospitiamo tutte le edizioni dal primo all’ultimo numero della rivista IL BRACHIOSAURO, il giornale di attualità, con interviste esclusive, nato nel 2011 per volere di alcuni ragazzi e ragazze di #sandonatomilanese.

E’ una speciale rivista che abbiamo voluto ospitare sul sito ufficiale della Rete Civica di San Donato Milanese e del Sud Est Milano.

===================================

Loading

CS SDM

Prorogati i pass sosta fino al 31 marzo

La proroga della validità, a titolo gratuito, è stata stabilita dall’Amministrazione in attesa dell’entrata in vigore del nuovo piano che regolamenterà il parcheggio in città

 Prorogati senza costi aggiuntivi i pass per la sosta. L’Amministrazione nella seduta di ieri ha stabilito la proroga gratuita dei pass sosta (in scadenza a fine anno). L’ampliamento della validità dei permessi per parcheggiare è legato allo slittamento dei tempi dell’entrata in vigore del nuovo piano sosta. Inizialmente previsto a gennaio, il piano, dopo il confronto con il futuro gestore, partirà in primavera.

Loading

sandonato riparte

Parco Mattei: è ora di investire sulla sua rinascita

Una nuova road map per il parco Mattei che preveda da subito un taglio netto a reciproche accuse, liti politiche, ricorsi e contenziosi procedurali e rilanci, attraverso una regia forte del Comune, investimenti pubblici e partnership con i privati.

“E’ questa la nostra proposta” – dichiara Marco Pagliotta, capogruppo di San Donato Riparte – “ perché non ci rassegniamo al lento decadimento della struttura e sappiamo quanto i sandonatesi abbiano a cuore le sorti del Parco Mattei”.  

“Due anni fa sul nostro programma elettorale ci eravamo già presi l’impegno pubblico a sostenere la realizzazione e buona gestione di luoghi civici destinati allo sport, come elemento fondamentale per stili di vita che promuovano la salute del singolo e della collettività ” – prosegue Marco Pagliotta – “Avevamo elaborato proposte per investire nello sport e nella rimessa a nuovo di luoghi e impianti sportivi in città, partendo proprio dal Parco Mattei, un simbolo storico dello sport in Italia.

Loading

Skip to content