Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » Page 50

San Donato Milanese

2 APRILE 2019, genesi ed evoluzione del Piano Sosta di San Donato Milanese

2 APRILE 2019, genesi ed evoluzione del Piano Sosta di San Donato Milanese

Esattamente 1 anno fa, vale a dire il 2 aprile 2019, entrava in vigore il famigerato Piano Sosta del Comune di San Donato Milanese. Un provvedimento questo che scatenò nella città del cane a sei zampe proteste risentite e azioni civiche e politiche mirate alla sua cancellazione.
Usiamo in tal caso il tempo verbale al passato in quanto, causa coronavirus, dal 23 marzo 2020 tale provvedimento è stato sospeso sino al 5 aprile 2020.
Ma perché riprendere l’argomento piano sosta in un momento come questo?
Innanzitutto perché crediamo che atti amministrativi sbagliati, pur se collocati all’interno di un’ipotetica cornice politica derivante dall’essere stati eletti, non vadano mai sottaciuti.
Ciò detto poi, quando atti amministrativi sbagliati restano in vigore perché blindati da scelte consapevoli mirate al non corretto svolgimento del gioco democratico, allora è giusto riprendere volutamente il filo del discorso e provare una volta di più a fare opera di testimonianza, di corretta narrazione, di verità canalizzando il tutto in un’operazione di chiarezza e di maggiore consapevolezza procedurale che speriamo possa risultare utile e costruttiva, per chiunque abbia giocato, giochi e possa giocare un ruolo attivo in questa intricata e per alcuni versi triste vicenda sandonatese.
Ma partiamo da lontano e cerchiamo quindi di porre in sequenza le varie tappe che hanno visto la nascita del Piano Sosta nel Comune di San Donato Milanese.

Loading

CORONAVIRUS: ELENCO MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEL REDDITO DA ADOTTARE NEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

 

 

 

CORONAVIRUS: ELENCO MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEL REDDITO DA ADOTTARE NEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

 

“Insieme per San Donato” e “San Donato Ci Piace” si fanno parte attiva affinché la Giunta comunale e l’intero Consiglio Comunale (nella figura dei capigruppo) prenda in esame l’adozione delle sottoindicate “misure straordinarie” a sostegno del reddito.

Loading

Un Grazie a tutti i Medici e Infermieri, un grazie da tutti NOI

In questi giorni orribili della nostra storia, riceviamo in redazione telefonate, o email, di cittadini che ci chiedono di dare notizia attraverso la nostra testata giornalistica, ricordando i medici che durante l’esercizio della loro professione nel nostro territorio stanno rischiando la loro vita per dare assistenza e cure a tutti noi, e a causa di ciò si sono ammalati.

Alcuni di loro purtroppo ci hanno lasciato.

Loading

Trasporto pubblico: la programmazione aggiornata

Trasporto pubblico: la programmazione aggiornata

A causa dell’emergenza Covid-19, le aziende di trasporto pubblico hanno ridefinito la programmazione delle corse per tutelare la salute di cittadini e dipendenti, garantendo comunque l’erogazione del servizio di pubblica utilità.
Vi ricordiamo che lo spostamento è consentito esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza, motivi di salute e situazione di necessità (motivazione valida per i soli spostamenti all’interno dello stesso comune in cui ci si trova).
I viaggiatori devono munirsi del modulo di autodichiarazione diffuso dal Ministero dell’Interno, debitamente compilato e firmato.

Autoguidovie

Durante la fase emergenziale, la vendita di titoli di viaggio a bordo del bus non sarà più consentita. La clientela dovrà acquistare obbligatoriamente i biglietti prima di salire a bordo, presso le rivendite autorizzate di Autoguidovie.
Il servizio di infopoint situato alla fermata San Donato M3 è attualmente sospeso.

 

Loading

CS SDM

OLTRE IL COVID-19: UN CONTO PER RIPARTIRE INSIEME

L’Amministrazione comunale ha costituito un fondo di mutuo soccorso che verrà utilizzato per sostenere chi è in difficoltà economica. Si inizia da 32.800 euro
 L’AMMINISTRAZIONE comunale, impegnata sui fronti del contenimento dell’emergenza sanitaria e del sostegno alle persone risultate positive al Coronavirus, promuove – con l’appoggio di tutto il Consiglio Comunale – un fondo per sostenere quanti, hanno subito, stanno subendo e subiranno un grande danno economico da queste settimane difficili.
 La raccolta fondi servirà a sostenere, fin da subito, i nostri concittadini che a causa dell’emergenza Coronavirus si trovano in situazioni di grave difficoltà e, più in là, a dare un supporto concreto per contribuire alla ripartenza delle attività cittadine. Per questo gli Amministratori e il Consiglio Comunale rivolgono un invito all’intera Comunità – cittadini, imprese, associazioni – a fornire il proprio contributo effettuando un versamento sul conto corrente del Banco BPM:

Loading

Covid-19: sospesi divieti per disco, lavaggio e strisce blu

AGGIORNATO / Covid-19: sospesi divieti per disco, lavaggio e strisce blu

Al fine di agevolare la permanenza domiciliare a cui sono chiamati tutti i cittadini in base ai recenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Amministrazione comunale ha deciso di sospendere il disco orario da oggi (mercoledì 11 marzo) fino a venerdì 3 aprile (come da ordinanza odierna del Comandante della Polizia Locale). In tale periodo, sarà dunque possibile lasciare le auto in sosta senza limiti di orario negli spazi abitualmente regolati dal disco.

Loading

Covid-19: ricette mediche via mail, sms, smartphone e telefono

 

Una nuova misura per limitare la circolazione dei cittadini, al fine di arrestare i contagi da Coronavirus. L’ordinanza 651/2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha introdotto la possibilità di ricevere dal proprio medico il Numero di ricetta elettronica (Nre) senza la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo.

Loading

Skip to content