triangolare di hockey a san donato milanese
Siamo stati per voi al Palazzetto dello Sport di San Donato Milanese a catturare i momenti più salienti della triangolare di hockey su Ghiaccio. Una…
Siamo stati per voi al Palazzetto dello Sport di San Donato Milanese a catturare i momenti più salienti della triangolare di hockey su Ghiaccio. Una…
Grande partecipazione domenica pomeriggio in Sala Previato a San Giuliano Milanese alla presentazione del romanzo di Marco Germani, dal titolo ‘Feedora’.
I saluti del sindaco Marco Segala hanno introdotto i lavori di questa rassegna che rientra nelle iniziative per valorizzare i talenti locali. Introduzione di Paolo Rausa, dopo la proiezione di un breve filmato tratto da ‘Blade Runner’, il film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott e interpretato da Harrison Ford e Rutger Hauer, in quel bellissimo e drammatico monologo finale del replicante che vuole più vita: “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
Dalle ore 20:37 sieti tutti inviati al Buffet offerto gratuitamente da RecSando / Bicipolitana Network per festeggiare 23 anni di volontariato al servizio della città…
Dopo quasi un mese di apertura non-stop della Farmacia Comunale 2 in via della Vittoria a Sesto Ulteriano, anche la Farmacia Comunale 3 di via Cavalcanti adotta da oggi, lunedì 4 febbraio, l’orario continuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30. Con la Farmacia 4 del Centro Commerciale di via Tolstoj, sono quindi 3 le Farmacie comunali aperte anche in pausa pranzo.
La Farmacia 3, inoltre, dal 9 febbraio rimarrà aperta anche il sabato mattina, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Un ulteriore ampliamento degli orari delle Farmacie Comunali che si va ad aggiungere all’apertura della domenica mattina già in vigore da alcuni mesi presso la Farmacia Comunale 1 di via San Remo , nonché alle abituali aperture del sabato mattina alle Farmacie Comunali 1 e 2, oltre all’intera giornata di domenica garantita dalla Farmacia Comunale 4 del Centro Commerciale.
Il Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile di San Giuliano Milanese, compie 20 anni. Il nostro fotografo di RecSando, Luigi Sarzi Amadè, ha voluto raccontarci…
Avviato un percorso per la valorizzazione del luogo cittadino dedicato alla cultura. Mercoledì 6 febbraio saranno illustrati i passi compiuti sin qui
Cascina Roma creative lab. Si chiama così il percorso di co-progettazione avviato alla fine dello scorso anno per offrire una “visione” sul futuro dello spazio di piazza delle Arti, da un quarto di secolo fulcro della cultura e della creatività cittadina. Il progetto, che si avvale della regia tecnica di Avanzi – Sostenibilità per azioni (azienda specializzata in soluzioni innovative, individuata tramite bando pubblico), ha sin qui coinvolto operatori culturali, tecnici dell’Ente, cittadini e molti giovani sandonatesi. Mercoledì 6 alle 18.30 in Cascina Roma sarà proposta una sintesi del lavoro realizzato e saranno illustrati i passi che saranno intrapresi per definire il possibile futuro dell’immobile di piazza delle Arti.
Magenta (MI) riscopre le sue radici con la Fiera di San Biagio – 3 febbraio Le sue radici si perdono in un tempo…
L’Assessore Nicole Marnini (deleghe: Cultura, Comunicazione, Eventi, Servizi Demografici e Statistici, Politiche Giovanili e Pari Opportunità), ha comunicato in data odierna che per i prossimi quattro mesi sarà assente a causa di impegni di natura formativa e accademica.
“La passione per la politica – commenta l’Assessore Nicole Marnini – e la volontà di contribuire, anche attraverso le tante iniziative culturali e gli eventi promossi, a rivitalizzare il senso di comunità nella nostra città, sono i princìpi che mi hanno guidato in questi 30 mesi di attività amministrativa e che condivido con una squadra forte e coesa, quotidianamente impegnata nel tradurre in fatti concreti gli obiettivi e i punti programmatici del nostro mandato. L’opportunità formativa che ho accettato mi consentirà di crescere ulteriormente e di proseguire nel percorso accademico intrapreso che intendo portare a termine.
L’Ente è alla ricerca di soggetti che intendano promuovere iniziative aggregative, culturali e sportive a San Donato. Candidature entro mercoledì 20 marzo
Un invito per arricchire la programmazione di eventi in città. Lo rivolge l’Amministrazione a chiunque – associazioni, operatori economici, artisti… – voglia proporre iniziative dal marzo di quest’anno al gennaio del 2020. Nel ricercare partner per comporre il “calendario” del 2019, l’Ente si rende disponibile a condividere l’organizzazione delle manifestazioni. A seconda dei casi e delle proposte, il Comune potrà farsi carico della copertura parziale dei costi, applicare agevolazioni sul canone di occupazione del suolo pubblico, garantire l’attività di comunicazione, di pubblicizzazione e il supporto dei propri tecnici.
Assai ampia la gamma di iniziative da proporre. L’avviso pubblico, che è finalizzato alla raccolta di idee, prevede, infatti, la possibilità di presentare progetti di manifestazioni, eventi, spettacoli che possono spaziare dall’aggregazione allo sport, dalla musica al cinema, dalla cultura allo spettacolo, supportando le proposte con attività di somministrazione di cibo e bevande. Ampia anche la possibilità di scelta dei luoghi in cui promuovere le iniziative: vie, piazze, aree verdi e il Troisi (nelle serate del giovedì).