Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 153

Rassegna Stampa

Un monumento all’Arma, un grande concerto e auto d’epoca, grande festa a San Giuliano Milanese

La Fanfara dei Carabinieri del Terzo Reggimento, vestita in alta uniforme, ha regalato uno spettacolo inusuale alla Città di San Giuliano Milanese. Era bella la piazza, piena di colori, una grande atmosfera di festa e tantissima partecipazione. Il nostro Sindaco Marco Segala, era presente ed ha ringraziato tutti coloro che hanno voluto portare avanti questo progetto che aveva come obiettivo di dedicare un monumento all’Arma dei Carabinieri.  Nella Piazza, stracolma di cittadini , era presente anche la Sezione ANC di San Giuliano Milanese, capitanata dal Tenente Papa della Sezione  Mar. Magg. FELICE MARITANO. Don Alessandro Lucini ha dato la benedizione al Monumento, una corona d’alloro è stata posta ai piedi dell’opera creata da Riccardo Fronzuti, Carabiniere in congedo. Il monumento che è stato progettato e donato gratuitamente alla Città di San Giuliano Milanese si articola su tre elementi; i paramenti laterali recuperati dal vecchio portante demolito su cui sono poste le diciture, il basamento centrale in acciaio corten ed infine il monolite di granito, appoggiato sullo stesso, fa spiccare la tradizionale fiamma dei Carabinieri, rappresentata in positivo ed in negativo e realizzata con lame di acciaio. La scelta  dei materiali e delle forme, richiama concetti di essenzialità e di robustezza, come riferimento ai valori ed ai principi che caratterizzano l’Arma.

Loading

Margherita Hack: Votate il disegno “LA NINFA PLANETARIA”


VOTATE IL DISEGNO “LA NINFA PLANETARIA” DELL’ IC M.HACK di SAN DONATO MILANESE!

L’Istituto M.Hack di San Donato Milanese ha partecipato al bando per le Scuole indetto da Giotto, “La matita delle idee“.
L’elaborato è stato ideato dalla classe IV C della Primaria S.D’Acquisto.

Al concorso hanno partecipato in tutto 1637 Scuole e una giuria ha assegnato il Premio Nazionale (25.000€ per una laboratorio artistico) e il Premio Regionale (1000€ di materiale e una mini biblioteca per ogni regione) – qui potete vedere gli elaborati che hanno vinto i premi della giuria https://lamatitadelleidee.fila.it/vincitori/ -.

Loading

Uc Sangiulianese in gara a Montanaso e Pantigliate

Per chi non ha usufruito del ponte per una breve vacanza, è stata una Pasquetta di gare per i ragazzi dell’UC Sangiulianese. Al mattino i ragazzi della categoria Esordienti hanno gareggiato a Montanaso Lombardo (LO) sul tracciato dove spesso vanno ad allenarsi, “giro” di 3.8 km percorso 7 volte per il primo anno, partenti 135, e 10 per il secondo con 170 concorrenti. Entrambe le gare sono state disputate a medie elevate, tant’e’ che in molti o si sono ritirati (tra cui uno dei nostri) o sono stati esclusi dalla giuria perche’ addirittura quasi doppiati. Il migliore dei nostri è stato Davide del secondo anno con un buonissimo 15. Gli altri hanno tutti tagliato il traguardo.

Loading

PANTIGLIATE: Cinque anni in Comune, fra passato e futuro

Pantigliate in questi cinque anni è stata amministrata da un Sindaco che ha formato la sua squadra facendo sottoscrivere ad ogni candidato i principi fondamentali di un governo etico. Abbiamo iniziato a conoscere parte di loro durante la marcia della pace Perugia Assisi e siamo andati ad assistere alla loro serata. Abbiamo realizzato un podcast integrale, per tutti i cittadini del Sud Est Milano consapevoli che, oggi più che mai, compiere scelte e prendere decisioni in un Comune può ripercuotersi in tutti gli altri Comuni e nel mondo.

Cinque anni in Comune, fra passato e futuro. Questo il titolo dell’incontro con cui la lista civica “Società & Ambiente”, dal 2014 al governo della città di Pantigliate, ha voluto presentare alla cittadinanza il proprio programma, passando idealmente il testimone da Claudio Veneziano, attuale primo cittadino, a Franco Abate, candidato sindaco alla prossima tornata elettorale.

Loading

CS SDM

La Stradale dona carburante alla Protezione Civile

Mercoledì il Comandante della sottosezione locale della Polizia ha consegnato al Gruppo comunale tremila litri di gasolio sequestrati alla criminalità organizzata

Il maltolto che viene riconsegnato alla collettività. Tre cisterne da mille litri contenenti gasolio sequestrate sulla Teem alimenteranno i mezzi della Protezione Civile. Protagonista, prima dell’operazione di sequestro, poi della “donazione”, è stata la sottosezione sandonatese della Polizia Stradale.

Dopo aver sottratto il carburante diesel alla criminalità organizzata, gli agenti guidati dal Comandante Pasquale Mastrocinque hanno proposto all’autorità giudiziaria di valutare, quale alternativa alla distruzione del materiale sequestrato, la destinazione dello stesso al Gruppo comunale di volontari chiamati a fronteggiare le emergenze. Ricevuto il via libera dal Magistrato, i rappresentanti della Polizia Stradale, la cui base operativa è a San Donato, mercoledì mattina si sono presentati in Comune per consegnare ufficialmente il gasolio. Ad attenderli, c’erano il Sindaco, alcuni volontari della Protezione Civile e il Comandante della Polizia Locale Guido Fabio Allais.

Loading

Skip to content