UC Sangiulianese in gara a Brugherio e Borghetto Lodigiano
Guarda le 69 foto nello slideshow o nell’album su flickr nel formato originale Domenica 12 Maggio gare a Brugherio (MB) per i “grandi”e Borghetto Lodigiano…
Guarda le 69 foto nello slideshow o nell’album su flickr nel formato originale Domenica 12 Maggio gare a Brugherio (MB) per i “grandi”e Borghetto Lodigiano…
Mentre a San Donato Milanese si adottano solo provvedimenti che sembrano unicamente mirati a far cassa o così vengono percepiti dai cittadini e dai commercianti, ovvero la politica del fare con urgenza e velocità solo le strisce blu e frenare inspiegabilmente sulle altre misure che servono al Sud Est Milano, a Rimini l’uso di mobilita alternative viene incentivato con cartelli di marketing territoriale colorati, rastrelliere colorate, adesione al progetto nazionale #bikebee.
Immaginate di poter lasciare a casa l’automobile ed essere al sicuro su piste ciclabili manutenute con cura, pulite e spazzate, visibili e colorate. Utilizzare il mezzo più ecologico che esista e aver la certezza di poterlo legare in sicurezza con rastrelliere ogni 500 metri. Immaginate una città che disincentivi l’utilizzo delle auto in sosta per i non residenti e distribuisca equamente le strisce bianche e gialle insieme alle blu. Immaginate una città dove chi non vuole o non può usare la bicicletta sia incentivato a non usare l’automobile perché può utilizzare mezzi pubblici gratuiti. Questo è il succo dell’intervento fatto da Bicipolitana Network al termine della serata “CITTÀ SENZ’AUTO” organizzata dalla lista di opposizione San Donato Riparte.
“La straordinaria integrazione della comunità peruviana nel tessuto civile cittadino è un esempio per tutte le realtà straniere presenti a San Giuliano. I festeggiamenti in…
Abbiamo pensato di realizzare un grande servizio fotografico per raccontare attraverso le immagini i momenti della Festa di Volontariato 2019 che si è svolta nel…
In una città non è scontato che il Sindaco e i Cittadini decidano di organizzare una serie di incontri per incontrare i cittadini e ascoltare…
Peschiera Borromeo – 10 maggio 2019 – In seguito alla chiusura in data 9 maggio del Centro Sportivo Paolo Borsellino, a causa della sospensione da parte di AmiAcque SpA della fornitura dell’acqua alla società SSD Ausonia,gestori della struttura,l’Amministrazione Comunale si è attivata affinché la struttura possa proseguire la propria attività.
L’Assessore allo Sport Chiara Gatti spiega: “Non esiste nessun contenzioso che veda coinvolto il nostro Comune nella vicenda dell’erogazione dell’acqua, con nessuna delle parti coinvolte.
Lavori nel cortile della elementare D’Acquisto. È in corso d’opera l’intervento per la riqualificazione del campo da gioco della scuola di via Europa, progetto vincitore della prima edizione del Bilancio partecipativo Junior. L’iniziativa di partecipazione rivolta ai bambini delle primarie, lanciata nel 2017, aveva visto l’affermazione di tre proposte: Andiamo a rinnovare, promossa e sostenuta dagli scolari della Salvo D’Acquisto, La palestra dei nostri sogni, ideata da quelli della Mario Greppi, e Un giardino più bello, più sicuro, voluto dai piccoli della Giacomo Matteotti.
Bella e interessante serata, mercoledì 8 maggio, in Sala Previato con la proiezione del docu-film PASTA NERA proposto dalla Sezione ANPI “Gisella Floreanini” all’interno della Festa del Volontariato e introdotto dalla presidente, Paola Pedrazzi.
Osservatorio Permanente contro il Consumo del Suolo nel Sud Est Milano
Comunicato stampa
Apprendiamo dalle pagine de “Il Cittadino” dell’8 maggio l’intenzione di trasformare l’area attualmente agricola, confinante con il territorio Parco Sud Milano, situata immediatamente ad est delle costruzioni del comprensorio di Monticello, in un complesso polifunzionale.
A tal proposito l’ Osservatorio manifesta la propria delusione e contrarietà per i seguenti motivi: