Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 137

Rassegna Stampa

N>O>I perché RecSando diventa un dipartimento di N>O>I ?

NOI RecSando Bicipolitana RadioCodaRitorta NEXTSanDo BikePoint siamo alla #FestaDelPatrono in Via Libertà nel Comune di San Donato Milanese con il nostro stand ufficiale. Siamo vicini alla #ExTREU proprio di fronte allo stand istituzionale del Comune. Impossibile non notare il nostro #MURODELLEIDEE interamente sponsorizzato da S-Cool il #bikePoint che insieme ad altri esercizi commerciali ha creduto fin da subito nel nostro progetto di favorire l’uso della bicicletta per gli acquisti e creare una nuova cultura per un mondo più sostenibile. Il muro nel tardo pomeriggio verrà abbattuto per costruire un ponte. Sarà il ponte che ci porterà verso un nuovo futuro.

Loading

Obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi prima possibile

Obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi prima possibile

Un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera.

Appello delle Comunità Laudato Si’:
piantare milioni di alberi L’anidride carbonica (CO2) che si accumula nell’atmosfera è la principale responsabile dell’incremento dell’effetto serra e, quindi, dell’innalzamento della temperatura del pianeta. Dall’inizio della seconda rivoluzione industriale (quella basata su elettricità e petrolchimica), le attività umane hanno causato l’aumento della concentrazione media annuale di CO2: è la concentrazione senz’altro più alta degli ultimi 800 mila anni. Dall’innalzamento della temperatura derivano in parte i problemi che affliggono oggi il pianeta: carestie, fame, guerre, migrazioni, catastrofi naturali dipendono spesso, in maniera diretta o indiretta, dal riscaldamento globale. Per questo è giusto parlare di crisi climatica: qualsiasi altro problema, paragonato a questo, diventa irrilevante.

Loading

È arrivato il momento ! … Prendiamoci cura di NOI

È arrivato il momento … prendiamoci cura di NOI
15 Settembre 2019 – Festa Patrono – IL MURO DELLE IDEE
17 Ottobre 2019 – Sala Consiliare – Il momento migliore per piantare un albero è 20 anni fa. Il secondo momento migliore è adesso
#sandonatomilanese #buonepratichedifuturo #festadelpatrono #meraviglia #clima #coveroftheday #network #future #endorsment #wearecreativenation #changetheworld #trees #wall #bridge

Loading

CS SDM

Il laghetto più bello grazie ai volontari

Il Gruppo comunale della Protezione Civile, nel corso del fine settimana, ha ripulito lo specchio d’acqua, le sponde e l’ambiente circostante

Dieci ore di lavoro in acqua e sulla terraferma. A realizzarle sono stati i tredici volontari del Gruppo comunale della Protezione Civile, protagonisti – durante lo scorso fine settimana – di un intervento di pulizia straordinaria nell’area del Laghetto di via Europa.
L’operazione era stata da tempo pianificata per lo scorso week end, ma le condizioni meteo avverse di domenica, hanno imposto ai volontari di concentrare l’intervento nella sola giornata di sabato. Il cambio di programmi non ha, tuttavia, inciso sul risultato finale. Grazie al lavoro della squadra “giallo-blu” l’habitat del Laghetto (acque e dintorni) risulta ora migliore. Uomini e donne della Protezione Civile hanno rimosso dalle sponde e dal bacino (in questo caso con l’utilizzo di due imbarcazioni) rifiuti di vario genere (tra gli altri palloni, bottiglie e, perfino, un estintore), rami e tronchi spezzati.

Loading

cuorefratello

In volo con Peter Pan

Spettacolo di solidarietà dei bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria Matteotti per l’Associazione Cuore Fratello onlus
Nell’ambito del progetto “Il Filo del Cuore”, iniziativa di sensibilizzazione di Cuore Fratello Onlus dedicata anche alle Scuole di San Donato Milanese, si terrà domenica 22 settembre alle ore 16.00 presso l’atrio dell’IRCCS Policlinico San Donato il musical intitolato “In volo con Peter

Pan”, messo in scena dalle classi quarte e quinte della Scuola Matteotti, guidate dal Maestro Cesare Ceo.
“Il Filo del Cuore” è il progetto vincitore della terza edizione del Bilancio Partecipativo del Comune di San Donato Milanese e, tra le attività proposte, il percorso didattico rivolto a tutti i bambini delle scuole primarie e secondarie, statali e non statali, e ai loro insegnanti, mira a sensibilizzare sui valori della solidarietà e dell’inclusione. Il proposito è quello di rendere gli alunni capaci di immedesimarsi e sviluppare empatia verso gli altri attraverso il racconto delle condizioni di vita di bambini con problemi di salute, soprattutto cardiopatici, che vivono nei Paesi poveri del mondo.

Loading

Taglio del nastro per la nuova struttura di viale Lazio

Taglio del nastro per la nuova struttura di viale Lazio
La nuova struttura di viale Lazio è stata inaugurata sabato 7 settembre da autorità e rappresentanti della scuola accolti da bambini e famiglie entusiaste di scoprire le aule dove, già in settimana, siederanno i piccoli studenti.
«Ringrazio chi ha creduto in questa scommessa – ha dichiarato il Sindaco Rodolfo Bertoli – tra questi anche la struttura comunale grazie alla quale siamo riusciti ad ottenere i 700 mila euro necessari per il progetto e l’ufficio tecnico che lo ha reso possibile. In vista della soluzione definitiva, cioè riportare gli alunni nella scuola di viale Lazio, lavoreremo per eliminare l’amianto e apportare gli accorgimenti antisismici così che gli studenti possano rientrare in ambienti sani e sicuri».

Loading

Mediglia: Una scuola nuova finestra aperta alla conoscenza della cultura

Il 7 Settembre 2019 L’amministrazione comunale di MEDIGLIA, a guida del Sindaco Paolo Bianchi, consegna nelle mani della dirigente scolastica prof.ssa Laura Lucia Corradini, dell’Istituto Comprensivo “” Emanuela Loi””, le chiavi di un complesso scolastico destinato alla secondaria di primo grado a Bettolino, una delle nove frazioni di MEDIGLIA, in forte espansione popolare.

 
La sfida di una nuova scuola, da consegnare agli studenti e alle loro famiglie , in tempi ristrettissimi ( circa 18 mesi) , per 1.100 metri quadrati di opera, l’ha raccolta l’Assessore alle Infrastrutture, nonché Vice Sindaco Gianni Fabiano.

Loading

Skip to content