Skip to content

Trittico di Gare per l’UC SANGIULIANESE

LE GARE 25-28 APRILE- 1 MAGGIO 2019

 
In sette giorni tre gare per i nostri ragazzi, grandi e piccoli.
 
Il 25 Aprile gli Esordienti hanno gareggiato nella vicina Emilia Romagna a Pontenure (PC). Ennesima gara sotto l’acqua, tutti hanno concluso, il migliore è stato Matteo Biggini 13° classificato nella gara del primo anno.
Alcuni dei Giovanissimi si sono messi alla prova con le Mountainbike a Corbetta (MI) in una gara valevole per il Campionato Provinciale dove Samuel è arrivato 2°, Edoardo 5°, Stefano e il piccolo Marco hanno concluso in gruppo nelle rispettive Categorie.

Loading

cuorefratello

Cuore Fratello: diciottesima gironata associativa, domenica 12 maggio reore 16

Cuore Fratello torna a festeggiare la sua giornata annuale a San Donato Milanese, nella ex “Scuola Rossa” di via Unica Bolgiano 2. Dalle ore 16.00 intrattenimento per tutto il pomeriggio con truccabimbi e altre iniziative per i bambini e con la partecipazione della compagnia PlaybackImperfetto. Don Claudio Maggioni, Presidente di Cuore Fratello, aggiornerà i presenti sui progetti in corso. 

Sono già sette i giovani pazienti operati a San Donato Milanese grazie all’intervento di Cuore Fratello in questi primi mesi del 2019. Una piccola dallo Zambia, uno dal Kurdistan Iracheno, un ragazzo originario del Kosovo e quattro piccoli pazienti dal Camerun. Tutti nati con una grave cardiopatia che nel loro paese non poteva essere curata, hanno ritrovato la vita grazie ai generosi sostenitori di Cuore Fratello, che hanno permesso loro di venire a San Donato per l’operazione. I volontari, vero motore dell’associazione, si sono presi cura dei  piccoli e dei loro accompagnatori per tutto il tempo della loro permanenza.

Loading

Dialoghi, la Mostra antologica dedicata a Mario Tapia Radic

Inaugurata sabato 4 maggio nella sala esposizioni a lui dedicata, (e che da lui era stata fortemente voluta come segno di amore della cultura da far conoscere) la mostra dedicata al Maestro cileno Mario Tapia Radic, pittore, ceramista  e scultore, arrivato in Italia nel 1970 e poco più tardi a San Giuliano Milanese, dove è  scomparso nel 2010.

Loading

47°mo Compleanno AVIS nelle giornate delle Associazioni

E’ sempre un evento molto atteso per i donatori  l’incontro pubblico con il direttivo AVIS che riconosce loro l’impegno costante che si sono presi da anni di donare il sangue, ovvero gocce di vita, agli enti ospedalieri che sono in costante ricerca della materia prima per le trasfusioni per i malati che ne hanno bisogno. Per l’AVIS sangiulianese è il 47mo Compleanno, e questa manifestazione quest’anno è stata inserita nelle due settimane di eventi organizzati da molte delle 150 Associazioni del Territorio. Un calendario fittissimo di attività, ma che ritaglia anche spazio per premiare gli sforzi dei volontari, ma in questo caso principalmente i meriti di chi questa Associazione, possiamo ben dire che la tiene in vita. La manifestazione è stata presentata dalla “colonna portante” del direttivo,  la signora Silvana Germani che all’inizio ha letto la preghiera dl donatore  ha poi  proseguito con le comunicazioni importanti per i  donatori che non erano presenti alla riunione a loro riservata a fine febbraio, ma via via ha dato notizie interessanti sullo svolgimento delle attività el sodalizio.

Loading

Un monumento all’Arma, un grande concerto e auto d’epoca, grande festa a San Giuliano Milanese

La Fanfara dei Carabinieri del Terzo Reggimento, vestita in alta uniforme, ha regalato uno spettacolo inusuale alla Città di San Giuliano Milanese. Era bella la piazza, piena di colori, una grande atmosfera di festa e tantissima partecipazione. Il nostro Sindaco Marco Segala, era presente ed ha ringraziato tutti coloro che hanno voluto portare avanti questo progetto che aveva come obiettivo di dedicare un monumento all’Arma dei Carabinieri.  Nella Piazza, stracolma di cittadini , era presente anche la Sezione ANC di San Giuliano Milanese, capitanata dal Tenente Papa della Sezione  Mar. Magg. FELICE MARITANO. Don Alessandro Lucini ha dato la benedizione al Monumento, una corona d’alloro è stata posta ai piedi dell’opera creata da Riccardo Fronzuti, Carabiniere in congedo. Il monumento che è stato progettato e donato gratuitamente alla Città di San Giuliano Milanese si articola su tre elementi; i paramenti laterali recuperati dal vecchio portante demolito su cui sono poste le diciture, il basamento centrale in acciaio corten ed infine il monolite di granito, appoggiato sullo stesso, fa spiccare la tradizionale fiamma dei Carabinieri, rappresentata in positivo ed in negativo e realizzata con lame di acciaio. La scelta  dei materiali e delle forme, richiama concetti di essenzialità e di robustezza, come riferimento ai valori ed ai principi che caratterizzano l’Arma.

Loading

Skip to content