Skip to content
Home » Archivi per Fabrizio Cremonesi » Page 311

Fabrizio Cremonesi

19

Stazione di Borgolombardo, stop con il degrado

Stazione di Borgolombardo, stop con il degrado

Stazione di Borgolombardo, stop con il degrado

Il comune di San Donato insieme a San Giuliano definirà una serie di interventi di pulizia per restituire decoro alla struttura

Stazione di Borgolombardo, stop con il degrado

Per eliminare il degrado che affligge la stazione di Borgolombardo i comuni di San Donato e San Giuliano si sono uniti per accollarsi gli oneri di pulizia. Mentre prosegue la petizione promossa dal comitato di via Di Vittorio, che nei giorni scorsi ha superato le 500 firme, il sindaco Andrea Checchi ha fornito un aggiornamento sul tema nella risposta all’interrogazione protocollata dal Movimento5Stelle al fine di sollecitare risposte riguardo le intenzioni dell’esecutivo in relazione al problema.

 

Loading

Redazione RecSando: Le Beatrici

SOLIDARIETA’ E DIVERTIMENTO

Successo di pubblico per “Le Beatrici”, andato in scena mercoledì 6 novembre presso il cinema Ariston di San Giuliano Milanese: oltre un centinaio di persone hanno assistito allo spettacolo, nonostante la concomitanza di altre iniziative in programma durante la stessa serata, (incontri di coppe europee compresi).
Il ricavato dell’iniziativa era a favore dell’A.i.o.s.s. di San Giuliano, che ne ha organizzato lo spettacolo.

L’atto unico, scritto da Stefano Benni, è stato interpretato dalla compagnia teatrale “Retropalco”: otto monologhi, ispirati ad altrettante storie di donne, che hanno riscosso il plauso del pubblico presente.

 

Loading

La città delle idee: La cavalcata dei Giganti

Emilio Magro, intervistato da Pierino Esposti del portale web “La Città delle idee” propone nuovamente il suo progetto della Grande Cavalcata da realizzarsi in occasione del cinquecentesimo anniversario della Battaglia dei Giganti, conosciuta anche con il nome ” La Battaglia di Marignano”, uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 Settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 Km. a sud est di Milano, per il controlo del Ducato di Milano. Il pomeriggio del 13 settembre gli svizzeri rimanenti uscirono da Porta Romana e marciarono verso le forze francesi incontrandole nei pressi del villaggio di Zivido in riva al fiume Lambro. Anche se mancavano poche ore al calare della notte, gli svizzeri attaccarono il campo francese catturando molti pezzi di artiglieria e riuscendo persino a ferire Francesco I.

 

Loading

Skip to content