Domenica 27 maggio 2018, lo storico bassista dei Pooh si è esibito in concerto al Teatro degli Arcimboldi per concludere il suo tour che, il 4 maggio, era partito da Padova. Il titolo del tour è lo stesso del suo ultimo album solista, Testimone del tempo, e chi meglio di lui può raccontarci la storia della musica, avendo lui stesso dato il suo contributo con i capolavori composti insieme ai Pooh?
Al liceo “Primo Levi” di San Donato Milanese continua il Progetto Legalità, già avviato da diversi anni, in collaborazione con l’UCPI-MIUR. Il giorno 15 maggio 2018, la classe 5A Classico ha avuto modo di visitare la Casa Circondariale di San Vittore (Milano) accompagnata dalle professoresse Floriddia (storia e filosofia), referente del progetto, e Brunelli (inglese).
Ist. Comp. “E. Fermi”, progetto “Arte e territorio”, 2^ edizione. Dopo il bel percorso alla scoperta del monachesimo e dei tesori delle grandi abbazie locali, di cui resta traccia tangibile nell’atrio dell’istituto dove ancora troneggiano la Ciribiciaccola e la mole di Viboldone, quest’anno S.Giuliano è stato ancor più protagonista, a smentire le aride descrizioni sociologiche che la dipingono solo come grigia periferia dormitorio per i pendolari della Metropoli.
Venerdì 25 Maggio 2018 nel Salone polifunzionale di Poasco, l’ANPI di San Donato Milanese, sez. Gina Bianchi, ha organizzato una serata dedicata alla presentazione di un libro e di un cortometraggio da parte delle autrici. Come spiegato da Antonia Broglia nella sua introduzione, ciò che accomuna queste due opere è la voglia di raccontare in prima persona le testimonianze ed i sentimenti di chi, famigliari, conoscenti ed amici, ha vissuto esperienze di vita di quegli ultimi anni della guerra, degli stermini nazisti e della successiva liberazione dal regime fascista.
La mattina del 26 Maggio al mercatino dell’usato situato vicino alla Stazione Ferroviaria di San Giuliano Milanese sono stater effettuate contravvenzioni per la irregolarità di…
Libreria Libropoli, Via Papa Giovanni XXIII, 11, 20098 San Giuliano Milanese sabato 19 maggio ore 18.30 – Erica Arosio e Giorgio Maimone “Cinemascope” – Tea ed. 16,00€
Sergio Farci, libraio indipendente di “Libropoli, La Musica, le Parole, le Cose” ha presentato Erica Arosio e Giorgio Maimone con “Cinemascope”. In apertura Farci esprime il suo orgoglio nel presentare autori che, ognuno per motivi diversi, arricchiscono la rassegna.
Il Comitato #C6 ha organizzato per il giorno sabato 26 maggio 2018 una biciclettata con partenza dal capolinea della M3 a Via Giuseppe Impastato nel Comune di Milano (lato fermate bus) ed arrivo al Centro di Milano, in piazza della Scala, proprio sotto l’ingresso di Palazzo Marino
Organizziamo questo evento per chiedere insieme alle autorità di governo locale e regionale che si attivino urgentemente con provvedimenti per abbassare l’inquinamento atmosferico in difesa della nostra salute. È un loro dovere legale che non vogliamo sia dimenticato o che negligentemente venga trascurato.
Questo evento parte dal capolinea della M3 perché le autorità politiche, anche quelle nazionali, si sono dimenticate delle promesse fatte sul prolungamento della M3 fino a Paullo. In realtà si sono dimenticate del trasporto sulla Paulese permettendo la soppressione di servizio pubblico di Trasporto le domeniche ed i festivi.
Vogliamo questo evento specialmente per sensibilizzare le persone sul problema dell’inquinamento causato dal trasporto su gomma, in tutte le sue forme. I cittadini devono essere messi a conoscenza che tale trasporto emette particolati nocivi (PM10 e PM2,5) non solo attraverso i gas di scarico, ma anche attraverso il consumo di freni e gomme. E sono proprio questi particolati le cause di malattie cardiovascolari e tumorali. Per l’inquinamento atmosferico in Lombardia, dice il Ministero della Salute, perdiamo in media 14 mesi di vita.
Noi del Comitato #C6 vogliamo che la gente viva più a lungo ed in salute, per questo vi invitiamo a partecipare alla biciclettata.