La funivia “trifune” più alta del mondo: Open Day sul Piccolo Cervino
La funivia “trifune” più alta del mondo
Inaugurata il 29 settembre a Zermatt l’impianto da record “firmato” Leitner e Pininfarina sul Piccolo Cervino. Il 3 novembre si viaggia gratis sul nuovo impianto. I turisti da Zermatt avranno uno ski pass speciale per raggiungere la stazione di partenza della nuova funivia; chi proviene da Cervinia, neve permettendo, potrà raggiungere la partenza della funivia, salire gratis e sciare sul ghiacciaio del Theodulo. Nell’occasione è stata posta la prima pietra per il collegamento del Piccolo Cervino con la Testa Grigia del Plateau Rosa creando così un nuovo valico percorribile da tutti, a piedi o con gli sci.
La stagione bianca è alle porte e gli impianti di alcune località sono già aperti per i primi week end. E in questo scorcio d’autunno, con l’arco alpino imbiancato, vi porto a Zermatt, nel Vallese, appena aldilà del nostro spartiacque alpino, in corrispondenza della Valle D’Aosta. Per qualcuno potrebbe sembrare un luogo irraggiungibile, ma è proprio questa sua caratteristica che lo rende unico. Sto parlando di Zermatt, la località della neve più famosa di tutto l’arco alpino, ai piedi della montagna più affascinante del mondo, il Cervino, un emblema indimenticabile per la sua conformazione, una piramide di 1500 metri che sovrasta la cresta del Plateau Rosa, visibile e riconoscibile a 360 gradi, meta di arrampicate ardite e immagini straordinarie. Ma ora il suo emblema potrebbe essere intaccato da un suo figlioccio, il Klein Matterhorn o il Piccolo Cervino, come lo chiamano dall’Italia, con i suoi 3850 metri di quota.