Home » Blog » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » TARI in aumento, piattaforma ecologica chiusa e nessun piano chiaro: cittadini lasciati senza risposte
TARI in aumento, piattaforma ecologica chiusa e nessun piano chiaro: cittadini lasciati senza risposte

SAN DONATO MILANESE – C’è un fatto che non si può smentire: la TARI è aumentata. Un altro fatto, altrettanto certo: la piattaforma ecologica di via per Monticello è chiusa al pubblico dal 1° giugno e lo resterà almeno per tre mesi, “salvo imprevisti”.
Fin qui, tutto documentato. Ma da questo punto in poi, iniziano le ombre, le ambiguità, i silenzi e le inefficienze comunicative che lasciano i cittadini spaesati, arrabbiati e con un senso crescente di sfiducia verso le istituzioni.
È vero: se un intervento di manutenzione straordinaria va fatto – rifacimento della pavimentazione, predisposizione di impianti di videosorveglianza, adeguamento delle protezioni – allora il periodo estivo è il momento più logico. Ma un intervento programmato da mesi non può e non deve iniziare senza che i cittadini sappiano con precisione cosa devono fare al posto di recarsi alla piattaforma.
Nel comunicato stampa ufficiale del Comune di San Donato Milanese, si legge che l’Amministrazione è “attualmente in contatto” con Città Metropolitana e altri enti per individuare una “area temporanea di raccolta” nel territorio comunale. E che, in parallelo, si sta predisponendo un “potenziamento dei servizi integrati” per ridurre i disagi. Peccato che oggi sia già il 1° giugno. La piattaforma è chiusa. E i cittadini? Aspettano risposte.
“Ulteriori dettagli operativi verranno comunicati tempestivamente non appena il piano sarà definito in modo completo.”
Questo è il passaggio chiave del comunicato. E anche quello più grave. Non si può chiudere un servizio essenziale senza avere già un piano completo, chiaro e comunicato nei minimi dettagli.
Immaginate un cittadino che ha programmato lavori in casa, una ditta che deve smaltire materiale, una famiglia che ha bisogno di conferire sfalci, ingombranti, RAEE. Dove va? Chi lo informa? Quali tipologie di rifiuto saranno accettate nella misteriosa “area temporanea”? Quando aprirà? Dove si trova? Nessuna risposta.
Non è accettabile che a fronte di un aumento della tariffa, corrisponda un peggioramento del servizio, accompagnato da una comunicazione tardiva e lacunosa. È grave che in un periodo già critico per chi resta in città, si chieda ai cittadini di “portare pazienza” senza offrire alternative operative. È ancor più grave che si comunichi solo l’intenzione di trovare una soluzione, quando il disagio è già in atto.
Una gestione superficiale
Questa vicenda è l’ennesima dimostrazione di una gestione approssimativa dei servizi pubblici locali, dove la pianificazione sembra venire dopo i comunicati stampa, e la comunicazione al cittadino è sempre troppo poco, troppo vaga, troppo tardi.
In un momento in cui si chiede ai cittadini di contribuire di più con tasse e tributi, il minimo sindacale dovrebbe essere la trasparenza, la precisione e il rispetto del loro tempo. E invece, siamo ancora qui: a rincorrere le decisioni invece di essere informati per tempo, a subire disagi senza strumenti, senza numeri, senza date certe.
A questo punto, viene spontanea una domanda: è così difficile, davvero, organizzare e comunicare con serietà?
In una città che si dice moderna, connessa, che si proclama attenta alla sostenibilità e ai diritti dei cittadini, una piattaforma ecologica chiusa senza piano B è un fallimento, punto.
E finché i cittadini non sapranno quando e dove conferire i propri rifiuti, questo resterà un disservizio grave, non giustificato da alcuna motivazione tecnica.
Nel frattempo, la TARI aumenta. E i cittadini pagano.
Ma la fiducia si logora quando i servizi mancano e le risposte non arrivano.
Redazione RecSando
Leggi il Comunicato Stampa ufficiale
A partire dal 1° giugno 2025 la Piattaforma Ecologica di via per Monticello sarà chiusa al pubblico per almeno tre mesi, salvo imprevisti.

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK – DIVENTA SOCIO