Occhio secco: chi abita nella Pianura Padana è più colpito
OCCHIO SECCO : NE SOFFRE IL 75% DELLA POPOLAZIONE
Chi abita in città è più colpito, soprattutto nella Pianura Padana
CHERATOCONO: UNA MALATTIA DEI GIOVANI
Maggiori rischi per i giovani dai 15 ai 25 anni
IL CIOS, Centro Italiano Occhio Secco di Milano diretto dal Dottor Lucio Buratto in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese, diretta dal professor Claudio Azzolini ha organizzato negli scorsi mesi di maggio e giugno la 4° Campagna di Prevenzione e Diagnosi patrocinata dal Ministero della Salute e dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana). Sono state 745 le persone che si sono sottoposte agli screening gratuiti effettuati nei 16 Centri distribuiti in 11 regioni della penisola. 370 individui esaminati risiedono nell’area della pianura padana mentre 375 vivono in altre zone del Paese.
303 Visite totali