Skip to content
Home » N>O>I - Network Organizzazione Innovazione » Page 32

N>O>I – Network Organizzazione Innovazione

Festeggiato il Santo Patrono della Polizia Locale

Festeggiato il Santo Patrono della Polizia Locale
Sabato 18, presso la Sede Municipale del Comune di San Giuliano Milanese, si è celebrata la ricorrenza di San Sebastiano martire, Patrono della Polizie Locali.
Alla presenza di tutti gli effettivi della Stazione locale e delle Autorità civili e religiose, la sala Consiliare ha ospitato, oltre ai ricorrenti, anche le Forze dell’Ordine operanti sul territorio, nonché varie Associazioni d’Arma.
La cerimonia è stata sobria e accattivante col Comandante della Polizia

 647 Visite totali,  2 visite odierne

Musicista suona durante l’intervento chirurgico al suo cervello all’ospedale Molinette di Torino

Musicista suona durante l’intervento chirurgico al suo cervello
all’ospedale Molinette di Torino


Nei giorni scorsi é stato effettuato un importante intervento chirurgico con tecnica asleep – awake, presso la Neurochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette  della  Città della Salute di  Torino (diretta dal professor Diego Garbossa), su un giovane musicista di professione, monitorandone la creatività mediante il suono di strumenti musicali in sala operatoria. Insomma il paziente durante l’intervento al cervello era sveglio e suonava. Il giovane paziente di 35 anni musicista di professione, polistrumentista e compositore di una nota band torinese La stanza di Greta, già vincitrice nel 2017 della Targa Tenco per la migliore opera
prima,   era   portatore   di   estesa   neoformazione   a   livello   del   lobo   temporale   ed   insulare   destro. L’intervento richiedeva di preservare, con la massima probabilità possibile, le sue abilità creative e di improvvisazione musicale, cardine fondante della sua vita privata e lavorativa.

 647 Visite totali

A cena sulle nevi del Tonale dopo il concerto di ghiaccio

A cena sulle nevi del Tonale dopo il concerto di ghiaccio
Il 4 gennaio si alzerà il sipario sul teatro di ghiaccio denominato EQ ICE DOME (in riferimento al marchio 100% elettrico di Mercedes-Benz, che sponsorizza il progetto) che ospiterà la 2a edizione dell’Ice Music Festival, la kermesse musicale organizzata dal Consorzio Pontedilegno-Tonale,  dall’APT Val di Sole e da Trentino Marketing, già divenuta celebre per la sua peculiarità: gli spettacoli si terranno all’interno di un igloo da 300 posti costruito a quota 2600 metri di altezza sul Ghiacciaio Presena. Straordinaria la location ma anche gli strumenti musicali utilizzati nei concerti: 16 tra violini, viole, violoncelli, chitarre, un enorme xilofono e percussioni composti interamente di ghiaccio. Vere opere d’arte realizzate dalle mani dell’artista statunitense Tim Linhart che ha coordinato anche i lavori di edificazione dell’EQ ICE DOME.

 320 Visite totali

Brexit: la disgregazione dell’Unione Europea o del Regno Unito? 2/2

Brexit: la disgregazione dell’Unione Europea o del Regno Unito?
Franco Oriti
Parte II (ultima)

Riprendiamo il nostro discorso ipotizzando quale potrebbe essere il futuro dell’Unione Europa (UE) ma non prima di aver speso qualche parola ancora sul Regno Unito di cui nella mia prima parte ho gia’ parlato.
Mi preme ricordare qui che non sempre i governanti del Regno Unito nel secolo scorso sono stati contrari all’idea di “Europa”; per esempio, il 1 dicembre 1925 a Locarno, in Svizzera, il britannico Joseph Austen Chamberlain insieme al tedesco Aristide Briand e al tedesco Gustav Stresemann dichiaravano “We met together, we spoke European”. Altro esempio, il 19 settembre 1946 a Zurigo, sempre in Svizzera, Winston Churchill alla fine di un suo discorso all’Universita’ dichiarava “Let Europe arise”.
Se poi ci riferissimo a tempi piu’ recenti e cioe’ al 1995, la volonta’ di non proseguire verso gli Stati Uniti d’Europa viene enfatizzata da Margaret Thatcher che proponeva gia’ l’uscita del Regno Unito dalla Comunita’ Europea (CE), era contraria alla costituzione di una moneta unica europea e auspicava la creazione del “North Atlantic Free Trade Area”.

 497 Visite totali