Nell'ambito della rassegna Saperi e Sapori organizzata dal Forum Associazioni Culturali, si è tenuta nella sala concerti della rinnovata Cascina Roma, la conferenza organizzata dall'Associazione Lazzati dal titolo Nutire il Pianeta: I Paradossi del Cibo.
Il 26 Settembre alle ore 17.00 c/o cascina Roma si è tenuta la performance di Asda ( Associazione San Donato Arte ), la quale nell'ambito della rassegna Saperi e Sapori ha realizzato per tutti noi una rappresentazione teatrale dal titolo "Troppo o Niente".
Durante la festa del patrono nell'ambito della Rassegna Saperi e Sapori, ideata dal Forum Associazioni Culturali, la Flight Band si è esisbita con un ricca…
Nell'ambito della rassegna culturale con tema SAPERI E SAPORI, ideata dal FORUM ASSOCIAZIONI CULTURALI, RecSando ti invita al suo grande evento culturale che si tiene…
Ciao a tutti amiche e amiche di RecSando. Siamo quasi arrivati a 20 anni di servizio volontario al servizio della città di San Donato Milanese. Dal nostro 18esimo compleanno siamo anche diventati una testata giornalistica iscritti al tribunale di milano, con un nostro direttore responsabile e abbiamo esteso la nostra volglia di socializzare e di condividere il sapere per tutti oltre il nostro confine territoriale e siamo anche entrati a fal parte dell'albo delle associazioni del comune di San Giuliano Milanese. Come sapete il SETTEMBRE è anche il mese delle Associazioni Culturali e noi di RecSando facendone parte e avendo anche il compito e il piacere di raccontarvi l'evento in modo mediatico, vi racconteremo nella Rubrica #FORUM ASSOCIZIONI tutti gli eventi che il Forum ha preparato per la città sul tema Saperi e Sapori. Un ricco Settembre per noi, e inziamo dal 20 Settembre con la nostra presenza alla festa del Patrono, ci trovi in via Libertà Angolo Via Matteotti. Potrai anche rinnovare la tessera di socio RecSando o aderire alla campagna ADOTTA UN GIORNALISTA.
Lunedì 20 luglio 2015, verso mezzogiorno, mentre si camminava lungo il decumano diretti al padiglione della biodiversità, una voce dagli altoparlanti annunciava che alle ore 15 ci sarebbe stata la presentazione dell’esperienza degli orti urbani di San Donato Milanese. Grandissima emozione a questo annuncio, ripetuto subito in inglese e in francese.
Di lì alle 15 a ogni “dlin dlon” le orecchie andavano lì… alla speacker per ascoltare e riascoltare l’annuncio al popolo dell’expo sull’esperienza dei nostri orti… e .. diciamolo, l’orgoglio cresceva!
Alle 15 presso il padiglione SLOW FOOD c’è stata la presentazione dell’esperienza sandonatese degli orti urbani, presenti Giuseppe Fiorito, a nome di Eni Polo Sociale di gruppo, attuale ente gestore degli orti sandonatesi (storicamente eni polo sociale, attraverso la sua sezione orti, è stato sempre presente negli orti, essendo gli orti nati ufficialmente sotto l’insegna della SNAM, negli anni 70, sulla base di varie realtà sviluppatesi intorno all’eni), Chiara Papetti, assessore alla cultura e all’expo del comune di San Donato Milanese (proprietario dell’area dall’inizio del millennio) e Maurizio Parenti, di SLOW FOOD condotta sud Milano.
Le cartoline della collezione privata di Mariano Bellarosa, sono state esposte a San Giuliano Milanese. Questa che vedete è la mail-art. Mariano Bellarosa ci racconta:
Le radici della Mail Art affondano nel Futurismo (le carte postali di Balla, Cangiullo,Marinetti ecc.) nel Dadaismo (vedi Kurt Schwitters e il poeta Tristan Tzara), in alcune operazioni di Marcel Duchamp e Yves Klein.
La compagnia Maschere in movimemento, il gruppo teatrale dell'Associazione Mimulus ha partecipato all'evento Orti In Festa insieme al Forum Associazioni Culturali. Nonostante la pioggia, la Poesia di Giovanni Pascoli, interpretata da Gabriella, si è diffusa nell'aria arrivando a catturare l'attenzione dei sandonatesi presenti all'evento. Anche RecSando era presente, e questo video lo abbiamo girato per voi 🙂
Guarda il video, diffondilo, condividilo e guarda anche gli altri video nella Rubrica del Forum Associazioni