Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 4

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA DELLA VITTORIA: PROVA DI CARICO PER UNA PIAZZA PIÙ SICURA

Grande attenzione al tema sicurezza nei lavori di riqualificazione dell’attesa Piazza della Vittoria: martedì 13 ottobre alle ore 16, durante i lavori di pavimentazione della piazza, è stata effettuata una prova di carico con mezzo d’opera a pieno carico nel tratto in corrispondenza del passaggio della Roggia Spazzola. In considerazione del fatto che, come previsto nel progetto, una parte della pavimentazione sarà interessata dal passaggio dei veicoli, la Direzione dei Lavori ha ritenuto opportuno far eseguire all’azienda fornitrice una prova di carico per verificare la tenuta statica della soletta in calcestruzzo armato che ricopre la roggia Spazzola e per valutare, in base ai risultati della prova, la necessità di un intervento di “rafforzamento” della copertura.

 351 Visite totali

CS SDM

A SAN GIULIANO LA SOLIDARIETÀ È ANCHE ONLINE CON IL PROGETTO “CARRELLO COMUNE”

 Il Comune di San Giuliano Milanese, in collaborazione con il gruppo Pernice Comunicazione e il Rotary Club Milano Borromeo Brivio Sforza, promuove “Carrello Comune”, un innovativo progetto di solidarietà dedicato a chi è in condizioni di fragilità o vive le conseguenze economiche dell’emergenza Covid. Un gesto concreto di supporto e partecipazione che coinvolgerà tutti gli abitanti del Comune di San Giuliano e non solo e che non prevede costi a carico dell’Ente. Cos’è il “Carrello Comune”?

“Carrello Comune” è un progetto di raccolta fondi nato con l’obiettivo di consentire l’acquisto online di prodotti alimentari e di prima necessità da destinare alle persone e famiglie più bisognose del territorio. I cittadini sono chiamati a un importante gesto di solidarietà attraverso una simbolica spesa online. Sul sito carrellocomune-sangiulianomilanese.it sono disponibili infatti – come in un vero e proprio supermercato online – una serie di articoli virtuali, dalla frutta alla verdura, dalla pasta alla carne, fino alle gift card del valore di 20€ e 50€. Le donazioni potranno partire quindi da piccole cifre simboliche che corrispondono al valore di un litro di latte o di una confezione di olio extra vergine di oliva. I prodotti acquistati andranno a riempire il virtuale “Carrello Comune” di San Giuliano Milanese.

 337 Visite totali

CS SGM

San Giuliano partecipa all’avviso pubblico del Ministero dell’Interno

Approvato il 24 settembre 2020 dalla Giunta Comunale il progetto definitivo-esecutivo, relativo alla manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, necessario per richiedere il contributo stanziato dal Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza di strade e marciapiedi, e che nei comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti, ammonta a 5 milioni di euro.

Obiettivo del progetto: migliorare la viabilità pedonale e dei veicoli sul territorio comunale, rendendo le strade più sicure e più accessibili. Gli interventi riguardano in particolare aree industriali e residenziali del centro e delle frazioni (vd. elenco “ambiti di intervento” sottoriportato ) che, a seguito dei sopralluoghi tecnici e delle segnalazioni dei cittadini, sono risultate particolarmente bisognose di una riqualificazione.

Nel progetto approvato sono previste opere di riqualificazione di: pozzetti, chiusini e caditoie, saracinesche della rete idrica; opere di rifacimento stradale sia del manto di finitura che del fondo di supporto, al fine di evitare la formazione di buche e cedimenti e un potenziamento complessivo della segnaletica orizzontale e verticale.

 314 Visite totali

CS SGM

MOSTRA “I FIORI DELL’EMERGENZA”: IN ESPOSIZIONE LE OPERE REALIZZATE DAI CITTADINI DI SAN GIULIANO DURANTE IL LOCKDOWN

Dal 12 al 20 settembre lo Spazio Espositivo Mario Tapia Radic all’interno di SpazioCultura ospita i lavori raccolti nell’ambito del progetto culturale “I Fiori dell’emergenza.

Con le mani, i pensieri e le parole l’emergenza Covid 19 vissuta dai sangiulianesi”, promosso dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la compagnia Molletta Teatro. Il progetto, nato lo scorso aprile con l’obiettivo di promuovere, attraverso il sito e la pagina Facebook del Comune, le espressioni creative, gli hobby e le passioni coltivate dai cittadini di San Giuliano durante il periodo di isolamento sociale, è stato accolto con grande entusiasmo diventando per settimane un appuntamento atteso e un importante momento di condivisione.

La mostra offre un percorso inedito tra la sorprendente varietà di materiali pervenuti: i visitatori potranno apprezzare poesie, opere d’arte, manufatti realizzati con originali tecniche di riciclo, lavori artigianali, contenuti audiovisivi e una ricca “tavolata” con le foto di piatti prelibati frutto della riscoperta di antiche tradizioni culinarie ed espressione dell’integrazione culturale che caratterizza il nostro territorio. Nel rispetto delle misure anti-Covid, l’ingresso alla mostra è contingentato ed è previsto l’obbligo di mascherina durante tutta la durata della visita.

 332 Visite totali

Ritornano i Giganti

 

XXIX EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE DEDICATA ALLA BATTAGLIA DI MARIGNANO

 

Domenica 13 settembre, presso l’Arena “Parco dei Giganti” in via Corridoni a Zivido, si terranno le iniziative organizzate in occasione della Rievocazione storica della Battaglia di Marignano, il celebre scontro avvenuto tra il 13 e il 14 settembre 1515 a San Giuliano per il controllo del Ducato di Milano, giunta alla 29° edizione.

Il programma della giornata, messo a punto dall’Amministrazione Comunale nel rispetto delle norme anti- Covid, prevede alle ore 15.30 la registrazione dei partecipanti che si sono prenotati e, dopo gli interventi delle autorità, l’esibizione di musici, sbandieratori, funamboli, tarocchi giganti e gruppo d’armi.

A partire dalle ore 20,30, la magica atmosfera dello spettacolo di “Duelli e fuoco” chiuderà la giornata.

 354 Visite totali,  2 visite odierne

San Giuliano Milanese – Variante PGT: al via la fase partecipativa

Variante PGT: al via la fase partecipativa

DEPOSITATA LA DOCUMENTAZIONE ADOTTATA IN CONSIGLIO COMUNALE: AL VIA LA CONSULTAZIONE E LE OSSERVAZIONI

Nel mese di Luglio il Consiglio Comunale ha adottato la Variante Generale al Piano del Governo del Territorio, dopo un lungo lavoro durato più di 24 mesi.

Tre gli assi strategici:

  • Attrattività e rigenerazione urbana
     
  • Sostenibilità e valorizzazione delle risorse naturali
     
  • Servizi e spazio pubblico per ricucire la città
     

Ecco i principali contenuti della Variante:

  • Dimensionamento insediativo previsto basato su una stima in linea con l’andamento della popolazione degli ultimi anni: si prevede una popolazione di circa 42.500 abitanti al 2030, con un incremento di circa 3.600 abitanti. Di questi 900 circa trovano riscontro con piani in corso di attuazione del vigente PGT approvato nel 2010

 316 Visite totali

CS SGM

LA COLLABORAZIONE CON IL TERZO SETTORE PER UN’EFFICACE LOTTA ALLE POVERTA’

Il Comune di San Giuliano Milanese rafforza la cooperazione con le associazione volontarie del terzo settore: e’questo l’obiettivo dello schema di Protocollo di intesa, approvato dalla Giunta con la Delibera n. 148 del 4 agosto 2020, che vedrà coinvolte la Croce Rossa Italiana (Comitato di San Donato), l’Associazione Banco di Solidarietà “Silvano Leotta&Antonio Bigoni Onlus” e la Caritas cittadina, già protagoniste sul territorio durante l’emergenza Covid-19. Proprio la proficua collaborazione già sperimentata con i tre sodalizi nel recente passato e il sensibile incremento delle famiglie che dopo l’emergenza sanitaria hanno manifestato il proprio bisogno di aiuto e la necessità di un sostegno economico, hanno spinto l’Amministrazione Comunale – primo Comune della rispettiva zona omogenea della Città Metropolitana – a sottoscrivere un protocollo comune per condividere, programmare e realizzare nel tempo interventi di sostegno sociale e materiale a favore delle persone e delle famiglie più fragili e vulnerabili.

 286 Visite totali

CS SGM

APPROVATA LA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO 2020-2022

Martedì 4 agosto, la Giunta Comunale ha approvato la Delibera con la proposta di verifica e salvaguardia degli equilibri di bilancio 2020/2022, da presentare al prossimo Consiglio Comunale. Il documento fotografa, al 20 luglio, la situazione dei fondamentali dell’economia locale, l’andamento dei conti pubblici e i loro eventuali scostamenti dalle previsioni rispetto all’ultimo bilancio e alle successive variazioni approvate in questi mesi. Nonostante le ripercussioni provocate dal Covid-19, i conti pubblici si mantengono in equilibrio grazie agli effetti positivi della gestione economica certificata dai documenti di programmazione e rendicontazione approvati nell’ultimo biennio.

 304 Visite totali

CS SGM

PREMIO AL MERITO SCOLASTICO

 Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale valorizza l’impegno e il merito delle studentesse e degli studenti che hanno frequentato la scuola raggiungendo ottimi risultati. Per queste ragioni, da lunedì 20 luglio è aperto un bando di concorso per l’assegnazione di premi al merito destinati a studenti residenti che:

 hanno frequentato l’ultimo anno delle Scuole Secondarie di Primo Grado e abbiano superato gli esami finali nell’anno scolastico 2019/2020 con una votazione pari a dieci o dieci e lode

 hanno frequentato l’ultimo anno della Scuola Secondaria di Secondo Grado e abbiano superato gli esami finali nell’anno scolastico 2019/2020 con una votazione pari a cento o cento e lode.

 310 Visite totali