SCOOTER SHARING: UNA NUOVA SFIDA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI SAN GIULIANO
Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale a favore della mobilità sostenibile. E’ stato inaugurato, lunedì 9 novembre, alla presenza del Sindaco Marco Segala e dell’Assessore alla Mobilità Francesco Salis, il servizio di Scooter sharing fornito dall’azienda eCooltra, leader nel settore dello sharing mobility su due ruote.
Il servizio consente ai cittadini di utilizzare per i propri spostamenti scooter elettrici, a basso impatto am – bientale, costituendo una valida alternativa al trasporto pubblico o su quattro ruote.
Il Comune di San Giuliano Milano è il primo comune dell’area sud Milano ad avviare il servizio in via spe- rimentale per un anno ed è anche il primo in Italia a disporre di un’area di sosta dedicata esclusivamente agli scooter.
La flotta composta da 16 scooter, infatti, è distribuita in due aree dedicate : una presso la stazione e l’altra in via Roma (angolo via Matteotti) e l’Amministrazione non esclude la possibilità di attivare nuovi punti in altre zone della città.
Per utilizzare il servizio basta scaricare gratuitamente l’app e-Cooltra disponibile sul sito https://www.e- cooltra.com/it/ (anche da Google Play e App Store), prenotare il proprio scooter nell’area di sosta più vici- na e, una volta raggiunto il mezzo, avviare il noleggio. Al termine del noleggio, utilizzando le zone di sosta dedicate, sarà possibile beneficiare di uno sconto di 1 € sul costo del servizio.
Ogni scooter dispone all’interno del bauletto di due caschi (medium e large) e di cuffiette e salviette igieniz – zanti per la pulizia del manubrio, degli specchietti e del casco. Tutti gli scooter sono dotati di GPS e la batte- ria consente un’autonomia di 70 km.
Gli scooter possono essere utilizzati per gli spostamenti all’interno dell’area urbana di San Giuliano e nelle aree in cui è attivo il servizio (ad esempio Milano). All’interno dell’app è possibile visualizzare le aree in cui è presente il servizio.