Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SDM » Page 75

Fonte: CS Comune SDM

CS SDM

San Donato sale sulla Carovana del Lambro

Anche l’Amministrazione cittadina caldeggia un progetto sovracomunale per attivare una rete ecologica che valorizzi il quadrante orientale del territorio Milanese

Il calendario delle biciclettate patrocinato dall’Amministrazione, inaugurato la scorsa domenica con la manifestazione Bicinfesta, prosegue con una serie di appuntamenti per fare di San Donato un paese a “misura di bicicletta”. Domenica 6 aprile il ritrovo per gli appassionati delle due ruote sarà presso la Stazione delle biciclette: da lì partirà la “carovana” di PedaLambro 2014 che condurrà fino alla cascina Mulino San Gregorio del Parco Lambro, percorrendo i 18 Km che la separano dall’oasi Levadina di via 25 aprile.

 257 Visite totali,  2 visite odierne

CS SDM

Focus sulla Tav: una storia di partecipazione

Domani sera Cascina Roma ospita un incontro incentrato sull’impatto che un’opera come la linea alta velocità tra Torino e Lione ha e avrà sulla Val di Susa

I lavori della linea alta velocità tra Torino e Lione e l’impatto sulla Val di Susa sono argomenti noti. Ma per molti la Tav e i No Tav sono due acronimi spesso agli “onori della cronaca” e poco più. Per approfondire il tema, molto delicato e discusso, venerdì 4 in Cascina Roma (alle 21), sarà promosso un incontro dal titolo Oltre la Tav: Valsusa, una storia di partecipazione. A portare la propria testimonianza, tra gli altri, vi saranno Emilio Chiaberto, Sindaco di Villar Focchiardo (comune della valle) e Angelo Tartaglia, professore della Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. A coordinare la serata sarà Ornella Bergadano.

 323 Visite totali

CS SDM

RunDonato: la carica dei 1700

Per la manifestazione podistica promossa dal Comune e dalla Studentesca boom di presenze al Parco Mattei e lungo le vie della città: mille atleti in più rispetto alla prima edizione

1.052 corridori della domenica, 630 atleti e 200 volontari a coordinare il tutto. Sono i numeri che raccontano il successo della seconda edizione di RunDonato, gara podistica promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Sportiva Studentesca Sandonato. L’obiettivo era migliorare i numeri della prima edizione, limitati lo scorso anno dal tempo inclemente. Ieri, complice la giornata di sole e il battage pubblicitario delle scorse settimane, sulla linea di partenza al parco Mattei – tra agonisti, amatori e famiglie – si sono presentati in quasi 1.700. Mille in più rispetto al 2013.

 306 Visite totali

CS SDM

Anche a San Donato scatta l’Ora della Terra

Il Comune aderisce all’iniziativa lanciata dal WWF e invita i cittadini a fare altrettanto: «Rendiamoci protagonisti di un gesto simbolico per dare al mondo un futuro sostenibile»

Ci sarà anche San Donato tra i protagonisti dell’Ora della Terra. L’Amministrazione comunale, infatti, ha deciso di aderire alla grande mobilitazione contro i cambiamenti climatici promossa dal WWF. Sabato 29 alle 20.30 – in contemporanea con lo spegnimento di luoghi simbolo e eventi nelle piazze di tutto il mondo – in città rimarranno spente per un’ora le luci che illuminano la Pieve dedicata al Patrono.

 252 Visite totali

CS SDM

In città una tribù di tipi acrostici

Grande successo per il concorso/gioco di parole promosso dalla biblioteca nelle scuole medie
Oltre 400 “formule magiche” in gara: la più brava è Matilda, primina alla De Gasperi

Biblioteca Ideale: Buoni Libri, Informazione Organizzata, Testi Elettronici, Comoda, Accessibile. Maltida Fasoli la parola biblioteca l’ha “esplosa” così, meritando il primo premio del concorso per “tipi acrostici” promosso dalle biblioteche della città nelle scuole medie locali. La concorrenza nei confronti della “formula magica” della giovane linguista, iscritta alla I D della De Gasperi, è stata agguerrita: alla gara hanno preso parte 32 classi producendo 433 elaborati. Sul podio insieme a Matilda, nella serata di premiazione andata in scena martedì sera alla Marchetti-Notari di via Parri, sono saliti, sul secondo gradino, Francesco Carciati (III C, Galilei) e, sul terzo, Rebecca Amendola (II F, De Gasperi). I tre vincitori sono stati premiati con materiale informatico messo a disposizione dagli sponsor dell’iniziativa: Excalibooks e Tecnoffice.

 308 Visite totali

CS SDM

RunDonato 2014: una giornata tra sport e salute

La seconda edizione della manifestazione podistica promossa dall’Amministrazione comunale con la Sportiva Studentesca si svolgerà domenica 30 e sarà all’insegna della prevenzione

Domenica 30 marzo, lungo le vie della città, torna RunDonato, manifestazione podistica promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Sportiva Studentesca Sandonato con partenza e arrivo dal Parco Mattei. L’anno scorso nonostante la pioggia vi avevano preso parte in 700. Quest’anno, RunDonato punta a fare molto meglio, mettendo in movimento un numero di sandonatesi di gran lunga maggiore alla prima edizione.

 250 Visite totali

CS SDM

Carta Giovani: un peccato non averla gratis

A fine aprile scade la gratuità della tessera sconti della Provincia di Milano per gli under 30
Le ultime copie gratuite sono disponibili al Cig di via Parri

Sarà gratis fino ad aprile, ma sin qui le “prevendite” sono andate a rilento. A maggio termina la distribuzione gratuita della Carta Giovani Euro<30 – promossa dalla Provincia di Milano e destinata a tutti i ragazzi tra i 14 e i 29 anni con validità fino alla fine dell’anno – ma sin qui a cogliere l’opportunità a San Donato sono stati solo in 446, su un bacino di quasi 5mila persone. I sandonatesi nella fascia di età prevista per il tesseramento, infatti, sono 4.955 (2.373 femmine, 2582 maschi).

 267 Visite totali,  2 visite odierne

In un logo le scelte di Mobilità dell’Amministrazione

 

 

In un logo le Scelte Di Mobilità dell’Amministrazione

Verrà utilizzato per le azioni di comunicazione, promozione e sensibilizzazione alla sostenibilità

 

 

 

CS SDMÈ stato presentato il 21 marzo, alla presenza degli studenti che − con i propri disegni − lo hanno ispirato, il logo identificativo delle iniziative legate alla mobilità sostenibile del Comune. La nuova icona grafica è stata realizzata a partire dalle proposte elaborate dai ragazzi delle scuole medie che hanno partecipato al Concorso di idee – Mobilità sostenibile, istituito al fine di creare un “marchio” ad hoc per la comunicazione e la promozione riguardo all’uso di mezzi di trasporto alternativi a ridotto impatto ambientale.

Questa mattina l’Assessore all’Istruzione Chiara Papetti ha incontrato le classi presso l’Istituto Galilei illustrando loro il nuovo logo: una foglia color smeraldo cui è sovrapposto un semaforo stilizzato, composto da tre luci verdi che danno il via libera a mezzi pubblici, biciclette e a una visione a tutto tondo dell’ecosistema-mondo. A completare l’icona l’acronimo SDM, quale sintesi dello slogan Scelte Di Mobilità.

 291 Visite totali,  2 visite odierne