Skip to content
Home » Fonte: CS Comune PES » Page 11

Fonte: CS Comune PES

Aldo Cazzulllo a Peschiera il 7 ottobre

Lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo sarà a Peschiera Borromeo mercoledì 7 ottobre per la presentazione del suo ultimo libro, “Possa il mio sangue servire”. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, si svolgerà alle ore 21 presso il Cinema Teatro “De Sica” (via Don Luigi Sturzo, 5); ingresso libero.
Dopo 15 anni alla “Stampa”, dal 2003 Aldo Cazzullo è inviato nonché editorialista del “Corriere della Sera”; nel corso del tempo le sue cronache hanno raccontato i principali avvenimenti italiani e internazionali.
Nato ad Alba nel 1966, è autore di numerosi libri e saggi che hanno ottenuto importanti risultati in ambito editoriale: Viva l’Italia! (2010) e Basta piangere! (2013) hanno superato le centomila copie, La guerra dei nostri nonni (2014) le duecentomila.
“Aldo Cazzullo è una firma autorevole del panorama giornalistico italiano, oltre che uno scrittore affermato; siamo lieti di ospitare a Peschiera un autore del suo calibro.

 256 Visite totali

2 Giugno – programma delle celebrazioni

Le celebrazioni relative alla Festa della Repubblica si svolgeranno presso il Parco della Pace (via Cà Matta) a partire dalle ore 10.30; il programma di martedì 2 giugno si articolerà in momenti distinti.
La cerimonia avrà inizio con l’intervento del Sindaco Luca Zambon; a seguire ci sarà la presentazione del libro “Tanto tu torni sempre. Ines Figini, la vita oltre il lager”. Interverrà la protagonista della storia, la signora Ines Figini; saranno inoltre presenti i coautori del volume, Giovanna Caldara e Mauro Colombo.
Successivamente, avrà luogo l’esibizione del Gruppo Musicale della Scuola Civica di Musica “Giampiero Prina” di Peschiera. La lettura di alcuni brani da parte degli alunni delle scuole chiuderà la cerimonia.

 269 Visite totali

Peschiera Borromeo: la mostra “Femminile Singolare” con i fumetti di Mafalda

Proseguirà fino a domenica 22 marzo la mostra “Femminile Singolare. Il mondo delle donne visto con gli occhi di Quino e Mafalda”, allestita presso il Centro Polifunzionale “Sandro Pertini” (piazza Paolo VI°).

L’iniziativa, a ingresso libero, è stata inaugurata sabato scorso ed è realizzata dall’assessorato alla Cultura e Pari Opportunità. 

In esposizione ci sono le strisce di Mafalda e le tavole umoristiche di Quino.

 304 Visite totali

Servizio canile: ad oggi non è stato pubblicato nessun bando

“E’ inaccettabile assistere ad una campagna di disinformazione che è stata messa in atto per motivi evidentemente estranei alla salvaguardia dei cani: ad oggi non è stato pubblicato nessun bando che riguarda il canile”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Wanda Buzzella, titolare anche della delega riguardante i Diritti degli Animali. Aggiunge: “il Comune è sicuramente intenzionato a garantire una struttura adeguata ai bisogni dei nostri amici quattro zampe. Perciò verrà fatto sicuramente un apposito bando, con i requisiti che rispondono alla normativa vigente: la Legalità deve venire prima di qualsiasi altra cosa.

 282 Visite totali

“L’immagine, la crescita, i diritti “, contro la pubblicità sessista

Martedì 3 marzo alle ore 21 presso l’aula consiliare in Municipio si svolgerà il corso di formazione “L’immagine, la crescita, i diritti” che verterà sulla pubblicità sessista. Patrocinato dall’Amministrazione Comunale, è proposto dall’Associazione Arci L’isolachenonc’è, impegnata a livello locale e territoriale (ambito ASL Milano 2) nella creazione di un centro contro le violenze.
A condurre il corso sarà Ico Gasparri, artista sociale e fotografo, nonché studioso di pubblicitaria sessista. L’iniziativa si rivolge agli amministratori locali, oltre che a una qualificata rappresentanza di personalità: insegnanti, presidi, medici di famiglia, referenti delle associazioni sportive, culturali e di volontariato. “Anche a livello locale è importante riflettere e tenere alta l’attenzione su queste problematiche: l'Amministrazione Comunale, per favorire relazioni improntate al reciproco rispetto e contrastare il sessismo nelle sue varie forme, propone azioni di sensibilizzazione. 

 316 Visite totali

Aula consiliare a disposizione per una iniziativa di interesse collettivo

Aula consiliare a disposizione per una iniziativa di interesse collettivo: a Peschiera la presentazione dei bandi Cariplo è in streaming.

L’aula consiliare verrà messa a disposizione e attrezzata per consentire la presentazione dei Bandi Cariplo in modalità streaming; nei prossimi giorni sono in programma quattro distinte sessioni a seconda dei settori di interesse. L’iniziativa, a ingresso libero e aperta alla cittadinanza, è promossa dal Sindaco Luca Zambon e dal Presidente del Consiglio Comunale Antonella Parisotto.
Si tratta di una novità che consentirà a chiunque di poter conoscere quali sono le opportunità per finanziare progetti utili alla comunità; la finalità è anche quella di condividere obiettivi, oltre che consolidare la rete di soggetti istituzionali e del terzo settore, il tutto a costo zero. 

 293 Visite totali

Centro Sportivo di Linate: in arrivo 50 mila euro per il progetto di riqualificazione

Il Comune di Peschiera ha ottenuto un contributo pari a 50 mila euro: verrà utilizzato per riqualificare il centro sportivo di Linate. Le opere riguarderanno in particolare la ristrutturazione degli spogliatoi ubicati nella struttura comunale di via Pascoli.

Lo scorso ottobre l’Amministrazione Comunale ha partecipato a un bando regionale finalizzato a interventi riguardanti gli impianti sportivi di proprietà pubblica; il progetto redatto dal Settore Lavori Pubblici è stato accolto e si è aggiudicato un finanziamento in conto capitale a fondo perduto.

L’importo che verrà erogato rappresenta il tetto massimo previsto, dato che il contributo della Regione Lombardia corrisponde al 50% della spesa ritenuta ammissibile (il limite di tale spesa è stato fissato in 100 mila euro).

 250 Visite totali

Il Sindaco: “Farmacie comunali, una risorsa importante per la città”.

“Le farmacie comunali rappresentano una risorsa importante per la nostra città: è il mio pensiero, condiviso dalla Giunta. Questo presupposto non è certo un dettaglio: anzi, è fondamentale”, commenta il sindaco, che sottolinea: “siamo stati eletti nel giugno 2014: sono trascorsi pochi mesi dal nostro insediamento, abbiamo perciò la necessità di avere una conoscenza precisa e dettagliata del valore economico-finanziario corrispondente all’Azienda Speciale Farmacie Comunali. Conoscere e avere a disposizione tali informazioni è una questione di buon senso: quando si amministra in maniera seria non si può avere una visione imprecisa o parziale di quello che accade. Il ragionamento, che sta alla base di una gestione oculata, vale a maggior ragione nel caso di una realtà in evoluzione come l’Azienda Speciale Farmacie Comunali”. Luca Zambon aggiunge: “non appena si avrà un quadro economico-finanziario aggiornato, sarà mia premura informare adeguatamente il Consiglio Comunale.

 307 Visite totali

Cinema-Teatro “De Sica”: 27 gennaio, Giorno della Memoria

Cinema-Teatro “De Sica”: 27 gennaio, iniziativa dell’assessorato alla Cultura in occasione del Giorno della Memoria.

 “Io non ero ad Auschwitz” è il titolo della rappresentazione teatrale che si svolgerà martedì 27 gennaio alle ore 21 presso il cinema/teatro “De Sica”; l’ingresso è gratuito.

“Con questa iniziativa vogliamo rendere partecipe la cittadinanza in occasione del ‘Giorno della Memoria’; è una data che nessuno mai dovrà dimenticare, perché legata a uno dei peggior crimini dell'Umanità. Peschiera sceglie la Cultura quale strumento di accrescimento e partecipazione per mantenere salda la memoria”ha commentato l'assessore alla Cultura Caterina Molinari, che aggiunge: “auspico la presenza dei giovani: i primi ad essere coinvolti devono essere loro. Rappresentano il presente e sapranno essere da testimonianza nel futuro”.

 310 Visite totali