Skip to content
Home » CS: 5 Stelle San Donato » Page 3

CS: 5 Stelle San Donato

Un vergognoso epilogo per la scuola pubblica di Bolgiano

I cartelli lasciati in aula consiliare dai genitori (foto allegata) al termine della discussione della mozione sulla scuola materna di Bolgiano valgono più di mille parole.

Sono la testimonianza di quello che genitori, insegnanti e scuola tutta hanno cercato di comunicare ad una giunta sorda che, durante il Consiglio Comunale del 24 Febbraio scorso, si è arroccata nelle sue arroganti posizioni: meglio "tagliare" piuttosto che avere a San Donato scuole di qualità e a misura dei cittadini.

Loading

Rocca Brivio, incastrata tra sprechi e vendita

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO GRUPPI CONSILIARI M5S SGM e SDM
ROCCA BRIVIO SFORZA, INCASTRATA TRA SPRECHI DI DANARI PUBBLICI E VENDITA DI UN BENE COMUNE
I gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle di San Giuliano Milanese e San Donato Milanese chiedono ai sindaci dei rispettivi comuni di far chiarezza sulla messa in liquidazione della società Rocca Brivio Sforza Srl, che gestisce lo storico edifico situato sulla via Emilia tra San Giuliano e Melegnano. 

Loading

La “buona scuola” non abita a San Donato Milanese

Nonostante l'appello rivolto all'attuale amministrazione dai genitori dei bambini che frequentano la scuola materna di Bolgiano, la giunta comunale ha deciso di andare avanti per la sua strada, non curante delle richieste dei genitori, e chiudere quindi le due sezioni distaccate che fanno capo alla scuola di via Martiri di Cefalonia.
Motivo? Razionalizzare i costi e destinare quelle aule ad altri servizi. Quali siano gli "urgenti" servizi di cui necessitano gli abitanti di San Donato Milanese non è dato saperlo, visto che l'assessore all'istruzione Papetti non vuole rispondere alle semplici domande che le abbiamo posto da alcuni giorni a questa parte, ovvero: – Qual' è la nuova destinazione d'uso degli spazi finora utilizzati dalla scuola materna? E per quali servizi verranno utilizzati? – 

Loading

Il Pd di S.Donato dice si ai convegni omofobi di Maroni

I portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera, al Parlamento Europeo, e al Consiglio Regionale della Lombardia hanno dato dura battaglia in merito al convegno di stampo omotransfobico che si è tenuto a Milano sabato scorso e che ha generato non poche polemiche locali, nazionali ed internazionali per via del logo # EXPO ad esso associato dalla giunta lombarda di Maroni.
Il #M5S non si è però fermato qui. In diversi comuni della Lombardia sono stati depositati sotto forma di Ordine del Giorno delle richieste che chiedevano ai comuni di impegnare la Regione a non patrocinare ulteriori convegni di stampo discriminatorio, con la nutrita speranza che la sensibilità dei consiglieri comunali, al di là della propria appartenenza politica, potesse spingere verso tale direzione.

Loading

Odg e mozione M5S prossimo consiglio comunale

Per quale motivo la Regione Lombardia si permette di concedere il patrocinio di EXPO ad un convegno che parla di difesa della famiglia, con l’aggravante che tale convegno è organizzato da una associazione che avvalora tesi omofobiche che contemplano la possibilità di <<prevenire l’insorgere di tendenze omosessuali>>?

L’Italia è il Paese dell’Europa Occidentale più arretrato dal punto di vista legislativo nella difesa dei diritti delle coppie di fatto, siano esse sessualmente etero o meno. Di fatto, quindi, in Italia attualmente ci sono diritti solo per chi è unito nell'istituto del matrimonio tra uomo e donna.

Loading

Approvata la mozione del M5S per il car-sharing

Durante il consiglio comunale tenutosi lunedì 30 settembre a San Donato Milanese, la mozione sul car-sharing presentata dal gruppo del Movimento 5 Stelle locale è stata approvata all'unanimità e ha vincolato la giunta a presentare entro sei mesi un bando per l'attivazione e gestione di aree di parcheggio riservate al car-sharing sul territorio di San Donato Milanese.

L'approvazione della mozione è un ulteriore prova concreta dell'azione positiva del M5S all'interno del sistema politico di gestione della cosa pubblica.

Il car-sharing è un servizio che permette ai residenti di disporre di piccole auto parcheggiate nelle vicinanze per brevi spostamenti, diminuendo così la necessità di una seconda auto. Inoltre, una pianificazione efficace ed efficiente dai servizi innovativi di car sharing potrebbe anche in parte colmare le attuali lacune del servizio di trasporto pubblico per lavoratori e turisti.

Loading

CS: M5S-SDM – Avete mai visto una società in Liquidazione che assume personale ?

Avete mai visto una società in liquidazione che assume personale? Questo è quanto sta accadendo a San Donato Milanese. Lo scorso 8 agosto l’Azienda Comunale dei Servizi (ACS), in liquidazione dallo scorso, ha pubblicato un bando per l’assunzione di un farmacista collaboratore a tempo determinato. E’ bene ricordare che ACS è un’azienda pubblica, tenuta quindi in piedi con i soldi dei Cittadini. Alcuni numeri di ACS: 700.000 € di crediti non riscossi per le mense scolastiche, 900.000 € di crediti non riscossi per la tassa sui rifiuti, e un “buco” di bilancio nel 2013 di quasi 1.400.000 €. Certo, le “Farmacie” rappresentano il comparto che resiste meglio, ma se consideriamo gli ultimi due anni è in netto calo sia in termini di fatturato che di utili (prossimi allo zero).   ….Continua a leggere il Comunicato Stampa del M5S SDM

Loading

CS 5stelle SDM: sul consiglio comunale del 25 luglio scorso

L’approvazione della mozione per la destinazione dei fondi raccolti attraverso l’8×1000 all’edilizia scolastica è stata una vittoria non solo del Movimento 5 Stelle locale, che ha presentato la mozione, ma di tutti i cittadini di San Donato Milanese.
Durante il consiglio comunale del 25 luglio scorso, la mozione firmata dai consiglieri a 5 stelle Curci e Fronterotta è stata approvata all’unanimità, impegnando così di fatto la nostra amministrazione comunale a fare esplicita richiesta di accedere ai fondi destinati dall’8 x 1000 per le scuole locali.

Loading

Comunicato 5 Stelle SDM

Nel prossimo Consiglio Comunale verrà discusso ed approvato il “Regolamento per l’alienazione dei beni immobili comunali”, cioè il documento che regolamenta come, e in quali termini, il Comune può vendere il proprio patrimonio immobiliare, a quali criteri di pubblicità deve sottostare, e quali sono i percorsi peritali per definire l’effettivo valore di quanto messo in vendita.
Il regolamento, presentato dalla maggioranza in Commissione Territorio, sembra costruito ad arte per facilitare il più possibile la formula della “trattativa privata”, invece che “l’asta pubblica”, a discapito di una maggiore trasparenza amministrativa e di una più estesa e puntuale informazione volta a massimizzare la partecipazione di potenziali interessati ai bandi La politica del Movimento 5 Stelle punta ad “allargare” la partecipazione dei cittadini ai processi decisionali del Comune ed anche in tale occasione vuole coinvolgere la cittadinanza ad esprimere una propria opinione in merito.

Loading

Skip to content