Skip to content
Home » Battaglia dei Giganti » Page 2

Battaglia dei Giganti

Per una settimana San Giuliano Milanese alla ribalta internazionale.

Si è svolta nella mattinata dell’8 settembre nell’aula consiliare del Comune di San Giuliano Milanese la conferenza stampa di presentazione della Commemorazione del 500° Anniversario della Battaglia di Marignano,  (1515-2015), meglio conosciuta come la Battaglia dei Giganti, avvenuta sul territorio di Zivido il 13 e 14 Settembre di 500 anni fa. L’evento “storico”,  (oltretutto concomitante con un altro evento importante e internazionale come l’EXPO), ha iniziato il suo percorso  quattro anni fa,   organizzato dalla Fondazione Pro-Marignano  che ha sede a Chiasso. A presentarne tutti i passaggi  delle iniziative che avverranno nel Borgo di Zivido Domenica 13 settembre,  vi sono  il Capo Progetto della Battaglia di Marignano Fulcieri Kistler e il Capo Progetto della Commemorazione Franco Valli, che lo illustrano dopo averlo presentato a “casa loro”,  Bellinzona,  il 21 agosto u.s. 

 239 Visite totali

Ritornano i Giganti, Mettiamo la storia…in cornice

“Ritornano i Giganti, Mettiamo la storia…in cornice”, questo il tema dell'interessante esposizione di pittura allestita presso lo SpazioEspositivo di p.zza della Vittoria a San Giuliano Milanese in occasione della XXIII rievocazione storica della battaglia dei Giganti".

Battaglia che ricordiamo, vide scontrarsi nel settembre del 1515 nelle campagne tra San Giuliano Mil-Zivido e Melegnano, l'esercito francese di Francesco I° contro gli Svizzeri chiamati dal duca di Milano Massimiliano Sforza. Gli Svizzeri furono sconfitti dai Francesi e da questo evento ebbe origine la neutralità elvetica.

Grande partecipazione alla innaugurazione avvenuta sabato pomeriggio dove i partecipanti al concorso e i visitatori oltre ad ammirare le tele esposte hanno assistito alla premiazione dei vincitori che la giuria di esperti composta da:

  • Adriano Seresini
  • Marcello Bivona
  • Stefano Pellizzari

 315 Visite totali