Il tradizionale appuntantamento di Natale organizzato dalla Croce Bianca Sangiulianese, con la celebrazione della Messa, quest'anno si è svolto nella Chiesa di San Giuliano Martire invece che presso la sede di via Giovanni XXIII°, non potendo la stessa accogliere contemporaneamente tutti i volontari dell'Associazione di volontariato citttadina, in questo tempo di pandemia dove è richiesto il distanziamento sociale per la prevenzione del COVID-19, e la Parrocchia Centrale ha una buona capienza (può accogliere infatti fino a 210 persone).
Ad assistere alla celebrazione, amici, rappresentanti di altre associazioni e sostenitori. Ha celebrato don Luca Violoni, che della sezione è assistente spirituale. Nelle prime parole dell'omelia, la frase che quasi tutti diciamo almeno una volta al giorno: 2020 un anno da dimenticare! Ma don Luca aggiunge che forse sarà un anno da ricordare.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Notizie dal mondo
-
Creato: Venerdì, 11 Dicembre 2020 07:02
-
Visite: 482
Se la cultura è un costo, pensate l'ignoranza
La radio è sempre stata per me una grande fonte di ispirazione. Credo davvero che la radio sia, attualmente, lo strumento di apprendimento e di divulgazione allo stesso tempo più antico e più moderno che si possa considerare. A fine giornata adoro prendermi del tempo e ascoltare i podcast delle trasmissioni che più mi interessano e senza alcun dubbio Rai Radio 3 riveste in questo frangente un ruolo primario.
Ed è proprio così che Noi della redazione abbiamo deciso di metterci in contatto con Ilaria Mingazzini, studentessa in Faenza del Liceo Classico "Torricelli - Ballardini", dopo aver ascoltato un Suo bellissimo intervento in difesa del ritorno a scuola in presenza enunciato il 27 novembre scorso durante la Sua partecipazione alla trasmissione "Tutta la città ne parla", gradevolissima presenza quotidiana di Rai Radio 3 che ogni giorno cerca di approfondire temi di attualità coinvolgendo i protagonisti delle più importanti vicende cittadine che si dipanano nella società italiana.
Quello di Faenza è soltanto un'ulteriore propaggine del movimento ormai diffuso capillarmente su tutta la nostra penisola e identificato con il termine inglese School for Future ( termine che come si evince immediatamente è stato mutuato dai Fridays for Future dell'attivista svedese Greta Thunberg, movimento ecologista fondato il 20 agosto 2018 e attuato con manifestazioni regolari tenute davanti al Riksdag a Stoccolma con lo slogan Skolstrejk för klimatet ), altresì indicato in Italia attraverso 2 termini assai concisi che però rendono bene l'idea della finalità della lotta intrapresa, vale a dire NO DAD ( NO DIDATTICA A DISTANZA ). Sono state Anita e Lisa, 12 anni, davanti alla loro scuola, la media "Calvino" nel pieno centro di Torino, le prime ad aver lanciato questa forma di protesta, ma anche Ilaria, come del resto Anita e Lisa, di lei dice : "Non chiamatemi Greta, voglio solo tornare a scuola." Semplice no ?

Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Giovedì, 10 Dicembre 2020 12:54
-
Visite: 167
Tra le misure adottate in questi mesi da parte dell’Amministrazione: contributi alle associazioni, aiuti alle famiglie, tagli ai canoni e agli affitti.
IL COMUNE fa il tifo per lo sport cittadino. Lo sta dimostrando in questi mesi di grande difficoltà per tutto il settore che in città conta decine di realtà e centinaia di atleti. Difficoltà che pesano, in primis, sugli operatori e sulle famiglie. Partendo proprio da questa considerazione l’Amministrazione ha avviato un piano di aiuto sostenuto da un finanziamento del valore totale di circa 300mila euro. Contributi alle associazioni, aiuti alle famiglie, tagli ai canoni e agli affitti sono gli strumenti principali attivati per cercare di fronteggiare uno scenario che, in questo momento di grande incertezza, fatica a vedere la luce in fondo al tunnel.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Martedì, 08 Dicembre 2020 20:58
-
Visite: 364
IL SANDONATESE POLETTI “TOP INFLUENCER” DI LINKEDIN

È sandonatese uno dei 15 influencer in Italia su LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro: a nominarlo ufficialmente “Top Voice” è stata la redazione di LinkedIn Italia.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Notizie dal mondo
-
Creato: Martedì, 08 Dicembre 2020 17:03
-
Visite: 138

L’8 Dicembre di 40 anni fa veniva assassinato John Lennon. Non era solo un membro dei Beatles.
È stato un cantautore, polistrumentista, paroliere, attivista, attore cinematografico e regista britannico.
Il suo attivismo politico, le sue prese di posizione contro la guerra non gli reso la vita facile. Il governo Nixon e l’FBI iniziarono una massiccia campagna di discredito nei suoi confronti, negando il permesso di soggiorno negli Stati Uniti d’America. Solo dopo varie battaglie legali, ottenne la Green Card che gli permise nel 1975 di risiedere liberamente nel suolo statunitense.
La sua canzone sicuramente più nota è IMAGINE, pubblicata nel 1971, un periodo storico segnato dal conflitto in Vietnam, dalla guerra fredda e da molti altri tragici scontri nel mondo.
Imagine è un inno alla pace e alla fratellanza tra tutti gli esseri umani, invitati ad abbassare l’ascia di guerra e diventare un tutt’uno
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Martedì, 08 Dicembre 2020 12:44
-
Visite: 731

Vogliamo informare tutti i cittadini del Sud Est Milano, che in data 25 Novembre 2020 il Comitato Salviamo il Pratone ha inoltrato con posta elettronica certificata una lettera aperta al Sindaco Andrea Checchi e per conoscenza agli Assessori Andrea Battocchio e Gianfranco Ginelli, sottoscritta da: Comitato Salviamo il Pratone, N>O>I Network Organizzazione Innovazione, GreenSando, WWF Sud Milano, Legambiente, Italia Nostra, Osservatorio Permanente Contro il Consumo di Suolo, RecSando, Bicipolitana Network, Vivai ProNatura, Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili.
Invitiamo tutti i cittadini del Sud Est Milano che condividono la nostra lettera aperta di firmare la petizione disponibile sulla piattaforma changeorg a questo indirizzo: https://www.change.org/SALVIAMOILPRATONE
Riportiamo il contenuto della lettera inviata, che a oggi, purtroppo, non ha ancora avuto risposta.Siamo comunque fiduciosi che ci sia volontà da parte dell’Amministrazione di fornire non solo alle associazioni che l’hanno sottoscritta, ma a tutti i cittadini, una risposta tempestiva.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Melegnano
-
Creato: Lunedì, 07 Dicembre 2020 23:40
-
Visite: 186
Il 9 dicembre si accende la “Casa di Babbo Natale”
Per limitare gli assembramenti condivisione del calendario delle accensioni tra il Comune e l’autore Massimiliano Goglio
Si accenderanno anche quest’anno le luci della “Casa di Babbo Natale” allestita come sempre da Massimiliano Goglio nel giardino dell’abitazione dei suoi genitori.
Per rispettare le norme di contenimento del Covid-19 ed evitare quindi gli assembramenti è stato stilato un calendario delle accensioni dal 9 dicembre al 5 gennaio 2021: l’allestimento sarà acceso dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21 e spenta il sabato, la domenica e nei giorni festivi.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: Notizie dal mondo
-
Creato: Domenica, 06 Dicembre 2020 09:20
-
Visite: 180
La regina italiana delle nevi si prepara al Natale senza sci
Con l’apertura dell’hotel Della Posta Cortina rivive l’epoca di Heminguay, con week end fra sigari e rhum, ma anche smart working per fronteggiare la pandemia.

L’hotel della Posta, storico hotel della conca ampezzana, l’hotel caro a Heminguay, tanto che la sua camera è ancora lì, apre le porte agli ospiti in attesa di tempi migliori, con alcune novità: Smart working in hotel, la VilleVenete Lounge con la pasticceria di Alberto Ferrini e un nuovo menù al Posticino ideato dallo chef Michele Nobile. Appuntamenti in sicurezza con Brand Story Exhibition, rassegna che si potrà ammirare en plein air attraverso moderni display, e il weekend “Speciale Cigar Room”, per gli appassionati del binomio sigari e rum, nel solco di Hemingway.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Sabato, 05 Dicembre 2020 12:57
-
Visite: 226

Un'ora al circolo: Martedi 15 Dicembre 2020 alle ore 21:00
È con grande piacere che in qualità di testata giornalistica on line, regolarmente iscritta al Tribunale di Milano, per dovere di cronaca, accogliamo la richiesta di alcuni elettori del PD di San Donato Milanese, di dare risalto ad un importante dibattito che si svolgerà on line il 15 Dicembre 2020 alle ore 21:00
È infatti giunta in questi giorni una comunicazione del PD sandonatese.
Nella comunicazione arrivata via email agli iscritti alla newsletter di dice:
Nell'impossibilità di organizzare incontri in presenza e di incontarvi in piazza con banchetti e comunicati, abbiamo deciso di promuovere incontri "virtuali". Come indicato più sotto vi invitiamo ad un incontro il 15 dicembre.
Speriamo vorrete partecipare in tanti
Ci sembra un evento importante, come promotori e precursori della piazza virtuale nella nostra città accogliamo la richiesta di darne risalto con questo comunicato, e vi invitiamo ad aderire all'evento qualora in qualità di elettori, simpatizzanti del PD vi sia sfuggita la comunicazione.
Anche noi ci auguriamo che vorrete partecipare in tanti perché i temi sui quali si discuterà sono:
I principali progetti urbanistici da qui al 2022 e oltre. Parleremo di Piazza della Pieve, del pratone, di De Gasperi ovest, dell'ospedale, della ciclabile.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Venerdì, 04 Dicembre 2020 15:45
-
Visite: 133
L’Amministrazione lancia l’invito a rivolgersi ai negozi sotto casa per gli acquisti natalizi, facendola diventare un’abitudine di tutti i giorni che renderà migliore la città
«DIETRO ogni piccola attività c’è sempre una grande storia». è la frase che campeggerà sotto il volto di alcuni negozianti della città che si sono fatti carico dell’onere di rappresentare i loro colleghi nella campagna di comunicazione che l’Amministrazione dedicherà al commercio locale sotto le feste. Nei prossimi giorni, come già fatto in occasione degli scorsi Natali, i canali istituzionali diffonderanno l’invito ai sandonatesi a rivolgersi ai negozi sotto casa, una parte essenziale della Comunità, quest’anno pesantemente colpita dalla crisi generata dall’emergenza Covid.
Leggi tutto...
- Dettagli
-
Categoria: San Donato Milanese
-
Creato: Venerdì, 04 Dicembre 2020 00:25
-
Visite: 425

Ringraziamo il Consigliere Luca Vassallo di Forza Italia per aver fornito all’Associazione N>O>I - l'articolo e per la disponibilità all'intervista, in anteprima , prima dell'uscita sul Notiziario SDMese di Dicembre 2020
Lo scopo di questa intervista è quello di poter ampliare lo spazio che viene dato a disposizione sul Notiziario SDMese alle forze di minoranza.
Da sempre come associazione portiamo avanti l'idea che dialogare, sia la base di partenza per un nuovo futuro di condivisione e scambio di conoscenze. Il confronto sulle idee a nostro avviso accresce la consapevolezza nei cittadini che " insieme è possibile ottenere risultati, arrivare alla soluzione migliore ".
Ci auguriamo che questo confronto possa fornire spunti, riflessioni, idee per la realizzazione del tanto atteso prolungamento della linea gialla, che da questa intervista possano emergere attraverso un dibattito allargato con tutti i cittadini del Sud Est Milano nuove prospettive e visioni per un nuovo Sud Est Milano.
Leggi tutto...