
Tale significativa scelta nasce dalla volontà dell’Amministrazione di garantire attivamente il diritto alla casa attraverso la promozione di forme di sostegno all’affitto, destinate a cittadini in condizioni di accertata fragilità economica.
L’Assessore ai Servizi alla Persona Antonella Parisotto dichiara: “I diversi bandi sulla casa emanati da Regione Lombardia non hanno comunque permesso a molte famiglie di accedere alle risorse messe a disposizione dall’ente regionale. Per questo motivo, con alcuni spostamenti di capitoli del Settore Servizi alla Persona, abbiamo deciso di destinare € 50.000 alle famiglie con una dichiarazione isee fino a € 20.000, atto che consentirà così di ottenere un contributo tra € 2.500 e € 1.500 a fondo perduto. La casa insieme alla presenza di un’occupazione stabile, sono i requisiti minimi per recuperare o mantenere la serenità necessaria ad affrontare il futuro, per sé e per la propria famiglia.
Gli alti affitti del mercato privato incidono in modo rilevante sui redditi più bassi, ci riteniamo soddisfatti della scelta di potere mettere a disposizione queste risorse, indice di un’attenzione concreta alle famiglie in difficoltà”.
La modulistica per la presentazione delle domande può essere ritirata presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.45, il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.45 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.45.
Per ricevere informazioni sulla compilazione modulistica e sulla presentazione delle domande, è possibile prendere appuntamento con l’Ufficio Servizi Sociali 02.51.690.288. Il bando completo e la modulistica sono consultabili e scaricabili dal sito comunale www.comune.peschieraborromeo.mi.it nella sezione bandi.
La presentazione delle domande è aperta dal 10 novembre al 15 dicembre 2017.