PESCHIERA BORROMEO, CONNESSE LE PRIME 2MILA UNITÀ IMMOBILIARI ALLA RETE FTTH DI OPENFIBER
Servizi fino a 1 Gigabit al secondo già disponibili nel quartiere Mezzate. L’investimento di 2 milioni di euro è interamente a carico della società
Peschiera Borromeo, 17 dicembre 2020 – La rete a banda ultra larga di Open Fiber corre lungo le strade di Peschiera Borromeo: nel mese di dicembre sono state apertealla commercializzazione le prime
2mila unità abitative nel quartiere di
Mezzate (dove è installato anche il POP-Point of Presence, ossia la centrale che accenderà la fibra di tutta la città), e i cittadini possono quindi già rivolgersi a uno degli operatori partner di OpenFiberpercominciareanavigaresulwebconprestazionialtamenteaffidabili.
La società guidata da Elisabetta Ripa, con un investimento diretto di
2 milioni di euro, sta realizzando anche a Peschiera Borromeo un’infrastruttura in modalità
FTTH (
Fiber To The Home,
fibra fino a casa) di circa
54 chilometri, che rappresenta la tecnologia più all’avanguardia presente sul mercato e abilità velocità di connessione fino a
1 Gigabit per secondo. Nella classificazione AGCOM, all’
FTTH è stato assegnato un bollino verde con la
sigla “F”,“fibra”.
Open Fiber è un operatore
wholesale only, non eroga servizi al cliente finale ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso offrendo l’accesso a tutti gli operatori a condizioni tecniche ed economiche non discriminatorie.
I principali operatori partner di Open Fiber,insieme a Internet service provider locali , stanno già commercializzando servizi sulla rete ultraveloce realizzata nel comune di Peschiera Borromeo: qualora i cittadini vogliano richiedere l’attivazione, non devono far altro che verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito
openfiber.it, contattare uno degli operatori disponibili e scegliere il piano tariffariopreferito.
Il vicesindaco e Assessore Smart City
Marco Righini illustra: “Il traguardo raggiunto èilfrutto della collaborazione con Open Fiber verso l’efficientamento della rete informatica e quindi delle telecomunicazioni di Peschiera Borromeo. Tra non molto anche i cittadini di altre aree potranno utilizzare questa risorsa: presumibilmente entrola prossima estate tutte le abitazioni previste dal progetto saranno attivate, oltre ai 12 punti comunali già previsti. Questo nuovo progetto di implementazione dellafibra è reso possibile grazie alla sinergia attivata tra Open Fiber e la nostra Amministrazione, che ha messo a disposizione le infrastrutture necessarie, limitando così didover sollevare lunghi tratti di manto stradale per laposa”.
“Questa infrastruttura è un
asset strategico per la crescita del nostro Paese – sottolinea
Antonio Chiesa, Regional Managerdi Open Fiber – e siamo molto soddisfatti che tutti gli interventi siano eseguiti in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale. Il nostro è infatti un progetto importante per tutto il territorio: Open Fibersta
OpEn Fiber S.p.A. – Sede Legale: 20155 Milano, Viale Certosa 2
Registro Imprese di Milano, Codice Fiscale e Partita IVA 09320630966 R.E.A. MI 2083127 – Capitale sociale Euro 250.000.000 i.v.