In tutto vi sono stati trenta partecipanti -donne ma anche uomini - a questo concorso proposto lo scorso anno dal "Gruppo No Violenza Donne SGM" e accolto favorevolmente dall'Amministrazione Comunale-Assessorato all'Istruzione. Analogo concorso è stato proposto nelle scuole con il titolo "Via sostantivo femminile".
- Dettagli
-
Categoria: San Giuliano Milanese
-
Creato: Mercoledì, 09 Ottobre 2019 00:54
-
Visite: 245
E' da qualche anno "la perla" degli appuntamenti culturali per la festa Della Città, organizzato dalla Commissione Cultura delle sette Parrocchie. E' il concerto di violino e pianoforte eseguito dall'Ensamble Borali, in questa occasione composta da Francesco e Giacomo Borali, padre e figlio (diciottenne) violinisti e al pianoforte Stefania Mormone, la quale ha una biografia di tutto rispetto, con tournées in Europa e oltreoceano: Messico,Buenos Aires, Osaka, Lubiana, Montreaux, Stoccarda solo alcuni, e poi la Scala di Milano e ancora a Vienna, Parigi, Berlino Atene. Solista, o in orchestra o in duo, come col violinista Sergej Krylov con il qual ,e ha ottenuto consensi trionfali, e con il quale ha inciso numerosi CD.
Francesco Borali è invece figlio d'Arte, il padre è Primo Borali, già Primo clarinetto dell'Orchestra Sinfonica della RAI TV di Milano e docente presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Nato a Milano, si è diplomato col massimo dei voti all’età di 18 anni presso il Conservatorio “G. Verdi” sotto la guida di Wanda Luzzato e poi a Winterhur in Svizzera conseguendo nel 1992 il “Solisten Diplom”. Significativi i riconoscimenti ottenuti, in giovane età, mediante borse di studio conferite per Concorso dal Conservatorio “G.Verdi” di Milano e dalla “Rassegna Nazionale di Vittorio Veneto”. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ricoprendo il ruolo di Primo violino di Spalla nell'Orchestra sinfonica G.Verdi e della RAI. Nel 2014 è insignito del Diploma of Recognition dal Carnegie Hall di New York. Numerosi i concerti con la Metropolitan Milano Orchestra in qualità di Konzertmaister, di solista e direttore con artisti quali Gigi Proietti, Elio (Elio e le Storie Tese), Michael Bublè. Ha svolto attività concertistica solistica e orchestrale in varie città, tra cui Praga, Budapest, Londra, Winterthur, Madrid, Barcellona, Parigi, Roma, Firenze, Messina e Oltre Oceano Australia, Stati Uniti, Messico, Canada, Giappone, Cina, Singapore, Thainlandia, Bangladesh, Vietnam, Etiopia, Arabia, Algeria, Islanda.
Leggi tutto...