
Come gli anni precedenti la scuola si è sforzata di favorire la conoscenza reciproca e la convivenza delle diverse etnie che vivono a San Giuliano fra di loro e con i cittadini italiani attraverso l’insegnamento della lingua e della cultura italiana.
Una presenza di migranti in paese ormai consistente, superiore alle mille unità, e di provenienze diverse, dall’Est Europeo all’Africa maghrebina e Centrale, fino al Sud America.
Fonte: Italia-Express - Paolo Rausa