Mozione urgente Rocca Brivio
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Sabato, 13 Giugno 2020 16:27
- Visite: 893
Egr. Sig. MATTEO SARGENTI
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN DONATO MILANESE
Egr. Sig. MATTEO SARGENTI
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN DONATO MILANESE
SIGNOR SINDACO DOPO 8 ANNI DI SINDACATURA SOLO MACERIE SOLO MACERIE
Trascorsa questa fase della pandemia, mentre mi accingo a percorrere l’ultimo miglio della mia vita sento il “bisogno” di effettuare alcune riflessioni sullo stato di degrado che vive questa nostra città, ci troviamo di fronte un cumulo di macerie che desidero “fotografare “al fine di farla riflettere sull’operato dei suoi due mandati.
Si parte con un’offerta diffusa sul territorio e partecipata. Oltre alla proposta del Comune, saranno attivate quelle delle parrocchie e delle associazioni sportive
L’OBIETTIVO era iniziare lunedì 15 giugno. È stata una gara contro il tempo quella affrontata dai tecnici dell’Ente insieme agli Amministratori, ai gestori dei Centri estivi comunali e ai rappresentanti delle parrocchie e delle associazioni sportive locali. Una gara avviata, seppure vi fosse una prima ipotesi di lavoro in attesa delle indicazioni governative, con l’approvazione del Dpcm del 17 maggio (integrato dall’ordinanza regionale 555 del 29 maggio) per far partire le offerte ludico-ricreative estive per i bambini e ragazzi – dai 3 ai 17 anni – nel primo giorno possibile indicato dagli organi sovraordinati. Una gara vinta perché lunedì prossimo in città apriranno 18 micro-centri (a cui se ne aggiungerà uno il lunedì successivo).
Lunedì a San Donato prenderanno il via i Centri estivi comunali, ospitati in ben 11 scuole dove sono stati realizzati una serie di interventi sulle aree esterne per adeguarle ai protocolli di sicurezza per il contenimento del Covid-19: dall’installazione di tensostrutture alla sanificazione degli spazi, passando per la sistemazione del verde. A questi, sempre da lunedì, si sommeranno le proposte di 3 associazioni sportive (Accademia Sandonatese, San Donato Tennis e la Madas e Studentesca San Donato la inizierà il lunedì successivo) e quelle di 4 oratori (San Donato, Sant’Enrico, Paolo VI e Poasco).
Da lunedì 8 giugno i giovani di San Donato si sfideranno in una gara online per ridisegnare l’ex-mensa
Una manifestazione virtuale per dare forma al futuro. Dall’8 al 13 giugno i giovani del territorio avranno l’occasione di sfidarsi in Sandonhackaton, una competizione d’idee promossa nell’ambito di È X dare spazio alle idee, il progetto avviato dal Comune e da Città Metropolitana con l’obiettivo di ripensare e dare nuova vita agli spazi dell’ex-mensa dell’Istituto Omnicomprensivo.
La gara prenderà il via con il Bootcamp online in programma lunedì 8 giugno, alle 18. In questa occasione, gli organizzatori, oltre a presentare la competizione e le sue regole, illustreranno i risultati di una ricerca sulle esigenze dei giovani del territorio che negli ultimi mesi ha coinvolto oltre 800 persone, tra studenti, docenti e cittadini.
A seguire, da giovedì 11 a sabato 13 giugno, sarà il turno della sfida vera e propria. Sandonhackaton consisterà in una gara d’idee – online, gratuita e aperta a tutti – nel corso della quale i giovani partecipanti, organizzati in squadre e con il supporto tecnico di professionisti di progettazione sociale, sviluppo di start-up, architettura e design, creeranno strategie e proposte per la riqualificazione degli spazi dell’ex-mensa.
Questo appello è rivolto a tutti coloro (liberi cittadini, amministratori pubblici, enti, associazioni, esercizi commerciali) che hanno a cuore i beni culturali per tutto ciò che rappresentano in termini di architettura, di paesaggio e di storia locale. E che vogliono, pertanto, salvaguardarli.
30 morti con oltre 270 contagiati per San Donato Milanese sono tanti senza averli potuti ricordare e nel totale oblio, morti sconosciuti.
Non ci è stata data la possibilità di esprimere le nostre condoglianze alle famiglie , si perche “ nessuno “ ha comunicato alla città chi sono questi sfortunati nostri concittadini che ci hanno lasciato spesso senza ricevere un ultimo abbraccio.
Io chiedo che finalmente oggi questa amministrazione possa fare qualcosa di utile per loro conferendo alle famiglie una corona virtuale, ossia consentendo un ricordo pubblico sul periodico del comune SanDonatoMese riportando nomi e cognomi e per ciascuno i frammenti di storia.
Analogo ricordo chiedo che venga reso pubblico su RecSando, la Rete Civica di San Donato Milanese e del sud est Milano, benemerito portale cittadino.
Mi auguro che a queste sfortunate famiglie sia stata concessa dal Comune una degna tumulazione.
Chiedo alle Parrocchie di celebrare funerali collettivi per consentire nei limiti delle regole una affettuosa preghiera
Al Sindaco di San Donato Milanese
Dott. Andrea Checchi Al Presidente del Consiglio Comunale
Ing. Matteo Sargenti Ai Consiglieri Comunali
San Donato Milanese, 28 maggio 2020
Caro Sindaco,
Come anche Lei sa, durante l’emergenza Covid-19, anche il mondo della cultura è stato fortemente penalizzato.
Sappiamo che la cultura riveste un ruolo importante nella nostra società e che molte persone vivono di questo. Non è da dimenticare che lo spettacolo, il teatro, la musica, il cinema, l’arte e la danza sono poi importanti momenti di svago, di socialità e che in questi mesi difficili, proprio la socialità, è mancata molto a tutte le persone corrette che hanno rispettato le regole e le varie disposizioni. Nonostante la fine del lockdown, è importante continuare a rispettare le regole per evitare nuovi contagi e nuove scene che non vorremmo mai più rivedere.