Il suo fare sospetto ha attirato l'attenzione dei carabinieri, che dopo averlo visto aggirarsi nel centro abitato lo hanno seguito fino a casa. Così un giovane pusher, che in giardino coltivava quattro piante di marijuana, è stato arrestato ieri sera a Mediglia con l'accusa di spaccio. Oltre alle piantine illegali, a casa del giovane sono stati trovati 35 grammi di hashish. Il pusher è un italiano di 27 anni, l'operazione è stata eseguita dai carabinieri di Paullo. L'arresto è stato convalidato ieri dai giudici del tribunale di Lodi, che tuttavia non hanno ritenuto di sottoporre il 27enne a misure cautelari.
A San Donato, invece, nella rete dell'Arma è finito un ladro di alcolici. Dopo aver rubato alcune bottiglie dagli scaffali del Billa, il supermercato lungo la via Emilia, l'uomo, un bulgaro 38enne senza fissa dimora, ha cercato di ritagliarsi una via di fuga ingaggiando una collutazione con una delle guardie del negozio. L'intervento di una pattuglia ha riportato la situazione alla normalità. Il taccheggiatore è stato bloccato e arrestato con l'accusa di rapina impropria. Ha trascorso la notte nelle celle di sicurezza della caserma, quindi, questa mattina, è comparso davanti ai giudici. L'arresto è stato convalidato e l'uomo è finito in cella. ( fonte Milano Today )
Un’isola pedonale nella prima parte di via Libertà, compresa la zona della scuola, caratterizzata da attività commerciali e bar, la parte di strada cioè che dall’incrocio con via Martiri di Cefalonia fino all’intersezione con via Curiel è normalmente frequentata da molti passanti proprio per via dei molteplici negozi.
Il percorso, che a tempo debito verrà condiviso con i commercianti, inizia dalla sperimentazione dei banchetti di produttori che a partire da fine settembre sbarcheranno a San Donato, in base all’iniziativa che punta a richiamare il commercio a km zero.
Via Libertà, possibile isola pedonale „In questa occasione verrà testata una circolazione del traffico alternativa che, qualora dovesse funzionare, potrebbe poi tornare utile nella fase in cui un pezzo di via Libertà potrebbe diventare chiusa al traffico. Per i pedoni significherebbe dunque trovare una viabilità cosi strutturata, un corso che parte da via Roma e prosegue sull’asse di via Libertà con un’unica interruzione data dall’attraversamento di via Martiri di Cefalonia.MilanoToday
31 anni, marocchino e residente a San Donato Milanese in via Adda, è questo il profilo del grossista della droga che riforniva tutto il lodigiano, arrestato dalla polizia nei giorni scorsi.
Al momento dell’arresto aveva con sé oltre un kg di cocaina, mentre nella sua abitazione gli agenti hanno trovato un numero ingente di mazzette da 50 euro per un totale di 62mila euro in contanti. Dopo lunghi pedinamenti la squadra mobile della polizia lo ha bloccato nella giornata di mercoledì in zona Corvetto a Milano.
Per gli inquirenti l'uomo ricopriva il ruolo di terminale di un giro illegale da centinaia di migliaia di euro, con una rete di pusher capillare sul tutto il territorio del lodigiano. L’uomo avrebbe inoltre gestito tutti i rapporti con le varie bande di malviventi della zona per distribuire le dosi richieste da Zelo fino a Casaletto e Orio Litta.
“
Fermato grossista dello spaccio „
Una catena del malaffare che riusciva a fruttare anche 7mila euro al giorno.MilanoToday
31 anni, marocchino e residente a San Donato Milanese in via Adda, è questo il profilo del grossista della droga che riforniva tutto il lodigiano, arrestato dalla polizia nei giorni scorsi.
Al momento dell’arresto aveva con sé oltre un kg di cocaina, mentre nella sua abitazione gli agenti hanno trovato un numero ingente di mazzette da 50 euro per un totale di 62mila euro in contanti. Dopo lunghi pedinamenti la squadra mobile della polizia lo ha bloccato nella giornata di mercoledì in zona Corvetto a Milano.
Per gli inquirenti l'uomo ricopriva il ruolo di terminale di un giro illegale da centinaia di migliaia di euro, con una rete di pusher capillare sul tutto il territorio del lodigiano. L’uomo avrebbe inoltre gestito tutti i rapporti con le varie bande di malviventi della zona per distribuire le dosi richieste da Zelo fino a Casaletto e Orio Litta.
“
Fermato grossista dello spaccio „
Una catena del malaffare che riusciva a fruttare anche 7mila euro al giorno.MilanoToday
Il nuovo capitano dei carabinieri incontra il Sindaco
Stretta di mano in Comune: il nuovo capitano dei carabinieri incontra il Sindaco
«Lavoreremo insieme per il bene della città»
Il nuovo capitano dei carabinieri incontra il Sindaco
Primo incontro fra il nuovo vertice dell’Arma e l’Amministrazione comunale di San Donato Milanese.
Qualche giorno fa il capitano Mario Colicchio, subentrato da pochi giorni al maggiore Giuliano Gerbo alla guida della Compagnia dei carabinieri di San Donato, ha incontrato il Sindaco Andrea Checchi per un primo saluto informale.
Il Sindaco ha illustrato al capitano Colicchio gli aspetti di qualità ma anche le criticità di San Donato e ha garantito la massima collaborazione all’attività dell’Arma sul territorio.
«Da parte nostra – ha spiegato il primo cittadino – abbiamo offerto la massima disponibilità a cooperare con la Compagnia e la Stazione dei carabinieri nel comune intento di operare per il bene della città».
Checchi quindi ha accompagnato l’alto militare in un breve tour fra gli uffici, presentandogli il segretario generale e tutti i dirigenti comunali.
Colicchio, origini molisane, giunge a San Donato dopo un’esperienza a Roma nel nucleo investigativo e dopo avere guidato per quattro anni la compagnia di Porto Torres, in Sardegna.“
Lavori a partire dal 5 agosto sul principale asse commerciale della città e su alcune strade di zona, in cui scatterà il divieto di sosta Dal 5 agosto cantieri in via Curiel „Gli scavi per la posa e l’allacciamento della nuova linea elettrica coinvolgeranno le vie Curiel, Libertà, Matteotti e avranno durata di circa un mese. Il piano di opere prevede diverse fasi di intervento, in ogni caso per tutto il mese di agosto le vie del centro saranno interessate da cantieri, il traffico verrà deviato su altri corridoi della città. Dal 5 agosto cantieri in via Curiel Nei prossimi giorni compariranno alcuni cartelli che avviseranno i sandonatesi del momentaneo disagio, fondamentale però per consentire di rinnovare la rete di illuminazione.“
In 50 sono partiti da Varese diretti a San Donato per denunciare l'asse tedesco-austriaco fra Bmw e Ktm
Futura Marchesi 11 luglio 2013
Manifestanti Husqvarna
Sono arrivati da Cassinetta di Biandronno, paesino situato sul lago di Varese, per far sentire la loro protesta su un’altra realtà manifatturiera destinata a scomparire dall’Italia. Husqvarna marchio originariamente svedese fino a sette anni fa di proprietà di MV Agusta, successivamente ceduto a Bmw.
Protestano contro l’annunciata chiusura che avverrà il 20 settembre e che renderà senza lavoro più di 200 lavoratori, eccetto alcuni impiegati nel reparto commerciale e altri che accetteranno di essere impiegati in Austria.
Da Varese fino al Sud Milano per protesta „I manifestanti della Husqvarna, realtà da anni di proprietà Bmw la quale a marzo ha optato per la cessione a Ktm, denunciano ora la volontà di liquidazione di Bmw che, sostengono, l’avrebbe messa in atto tramite Ktm senza urtare così l’immagine di qualità e rispetto etico a cui i bavaresi tengono molto.“
Il 28 Giugno 2013, al Salone Marchetti si è tenuto un incontro pubblico organizato dal Comitato Di Vittorio/Parri. Molta la partecipazione, sala piena, tanti interventi dal pubblico.
E' anche un giorno speciale, nel quale viene ufficializzato che il comitato estenderà il suo raggio di azione al quartiere di Certosa.
Tra il pubblico c'erano anche "personaggi della politica". Il Sindaco in un suo intervento annuncia che i lavori per la posa in opera della nuova casa dell'acqua, inizieranno nel mese di settembre. Annuncia inoltre che il parco giochi situato nei pressi dell'area ex mercato è finalmente pronto, le recinzioni sono state tolte e chi ha bambini potrà finalmente usufruire di questo spazio per farli divertire .
Dall’11 Ottobre 2019 – L’associazione N>O>I Network >Organizzazione >Innovazione è il nuovo editore del giornale online iscritto presso il Tribunale di Milano n. 146 del 16.04.2014
Tutti i dipartimenti di N>O>I hanno una loro Redazione indipendente al fine di garantire in base alle loro specifiche competenze il coordinamento delle informazioni, la promozione di ricerche e approfondimenti su temi di interesse locale e nazionale. Dipartimento REDAZIONE RECSANDO
Direttore Responsabile Edoardo Stucchi