UN 25 APRILE TRA RICORDO E SPERANZA
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Martedì, 21 Aprile 2020 17:00
- Visite: 272

Tanti auguri di Buona Pasqua dal coro Evergreen Ensemble della UTE (Università della Terza Età)
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Giovedì, 09 Aprile 2020 13:24
- Visite: 478

Con il coro Evergreen Ensemble della UTE (Università della Terza Età) di San Donato/San Giuliano Milanese abbiamo voluto tentare la scommessa di continuare le prove settimanali utilizzando le moderne tecnologie. Abbiamo registrato questi due video (Gloria di Vivaldi e Fratello sole di Ortolani), con cui mandiamo i nostri auguri di buone (?) feste pasquali a parenti, amici e conoscenti. Speriamo che riusciate a perdonare la scarsa qualità dell'esibizione canora di questi vecchietti che, se non altro, ci hanno provato.
COMUNICATO MONDO GATTO: IL CHIARIMENTO DELL’ENTE
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Mercoledì, 08 Aprile 2020 12:24
- Visite: 273

Il motivo della contestazione (risalente al 28 marzo) non è stato l’aver prestato le necessarie cure ai gatti, ma l'aver creato assembramento, circostanza, in questo periodo, mai giustificata.
Al momento del primo sopralluogo, a differenza di quanto dichiarato dall’Associazione, gli Agenti hanno trovato presso la struttura cinque persone (e non tre), due delle quali si sono allontanate all’arrivo della pattuglia. Gli Agenti, pertanto,invitandoli a darsi dei turni per svolgere le attività di cura,hanno spiegato loro che la presenza di tre persone nello stesso luogo pubblico era in palese contrasto con il comma 2 dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020*.
Mondo Gatto risponde al Comune tramite i suoi legali
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Martedì, 07 Aprile 2020 23:35
- Visite: 477
Cari Amici di Mondo Gatto San Donato,
l'amministrazione comunale ha fornito le seguenti spiegazioni in merito all'accaduto, a mezzo comunicato ad hoc sul sito ufficiale del Comune:
(ndr: il comunicato del Comune lo trovate anche qui nella nostra rassegna stampa : NU – Comunicato Mondo Gatto: il chiarimento dell’Ente )
Il Comunicato Stampa del Comune di San Donato Milanese datato 6 Aprile 2020 è in risposta al Comunicato Stampa dell' Associazione Mondo Gatto del 6 Aprile 2020 [Associazione Mondo Gatto: Volontari sanzionati mentre accudivano i gatti ]
La risposta dell' Associazione Mondo Gatto al Comunicato NU - Comunicato Mondo gatto: il chiarimento dell'Ente è di seguito riportata in forma integrale:
Vi alleghiamo di seguito la comunicazione trasmessa dai nostri legali in data odierna:
Gentili signori,
in nome e per conto dell’Associazione Mondo Gatto San Donato, prendiamo atto del “Comunicato” pubblicato sul sito istituzionale del Comune e trasmesso ai vari cittadini che hanno “protestato” in nostro favore a seguito dei noti accadimenti del 28 marzo scorso, peraltro a noi mai trasmesso o comunicato formalmente per segnalare quanto segue, punto per punto:
"Il motivo della contestazione (risalente al 28 marzo) non è stato l’aver prestato le necessarie cure ai gatti, ma l'aver creato assembramento, circostanza, in questo periodo, mai giustificata".
Come si evince dall’estratto del verbale, ai volontari è stato contestato l’assembramento (costituito da tre persone) in un parco recintato “para-privato” (comunale e dato in concessione d’uso all’associazione) e chiuso al pubblico, di circa 6/10 mila mq2 (contenenti 5 strutture chiuse di circa 50/60 mq2 l’una) e il fatto di essere presenti nell’area gattile per un tempo prolungato. Vedi verbali allegati.
"Al momento del primo sopralluogo, a differenza di quanto dichiarato dall’Associazione, gli Agenti hanno trovato presso la struttura cinque persone (e non tre), due delle quali si sono allontanate all’arrivo della pattuglia. Gli Agenti, pertanto, invitandoli a darsi dei turni per svolgere le attività di cura, hanno spiegato loro che la presenza di tre persone nello stesso luogo pubblico era in palese contrasto con il comma 2 dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020*. Al loro ritorno (dopo un’ora), gli Agenti hanno trovato gli stessi tre volontari incuranti dell’ammonimento".
Questa ricostruzione dei fatti non è corretta e l’associazione può provarlo considerato che il gattile è dotato di telecamere (e la registrazione è nelle mani dei volontari che sono disponibili a fornirla per darne prova): due volontari (peraltro, marito e moglie conviventi: Paolo e Patrizia) sono passati a mondo gatto in bicicletta (due biciclette separate) per sapere se c’era bisogno di aiuto e i presenti in gattile (2 persone: Giovanni ***** e Maria Carla *****) hanno detto loro che era meglio limitare il numero dei volontari; pertanto, Paolo e Patrizia sono tornati a casa. Sulla strada del ritorno, in strada pubblica comunale e non certo in gattile, sono stati fermati dalla pattuglia di polizia che ha chiesto loro spiegazioni del perché erano in giro in bicicletta ed i volontari hanno dichiarato che erano andati a mondo gatto san donato; non sono stati multati e sono stati lasciati andare a casa (con la raccomandazione di stare comunque distanti tra loro in bicicletta nonostante fossero marito e moglie conviventi!). Pertanto, i volontari a Modo Gatto San Donato non erano in cinque e non sono stati fermati in gattile!
Solo dopo una mezzora circa è arrivata Marinella con la sua auto, ad aiutare Giovanni e Maria Carla che da soli stavano gestendo tutti gatti del gattile (tutti e due venuti lì con le loro rispettive automobili). Ed è solo in quella occasione che sono venuti i poliziotti a dire che dovevano andarsene e che per dare da mangiare ai gatti bastava una persona sola. Hanno quindi chiesto e fotografato i documenti dei volontari e se ne sono andati, tornando un’ora dopo portando con sé i verbali compilati con calma altrove*. Non hanno sentito ragioni di alcun genere e si sono pure infastiditi perché era trascorsa un’ora ed i volontari non intendevano andarsene a casa perché secondo loro “non ci voleva poi così tanto tempo per sfamare i gatti” (e la motivazione temporale è stata scritta anche nel verbale!). TUTTO CIO’ E’ CHIARAMENTE VISIONABILE DALLE TELECAMERE CHE HANNO REGISTRATO TUTTO.
*[rettifica: l'avvocato ha ricostruito in maniera errata questo passaggio: i verbali sono stati compilati sul posto dai poliziotti].
Mascherine: al via da 7 aprile la distribuzione delle prime 12mila
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Martedì, 07 Aprile 2020 08:21
- Visite: 697
Inizierà questa mattina, martedì 7 aprile, la distribuzione delle prime mascherine a domicilio. A essere distribuiti saranno i 9mila e 500 dispositivi di protezione individuale assegnati dalla Regione al Comune e i 2mila e 500 che l’Ente ha acquisito tramite ACF. Le mascherine – 2 a famiglia (in considerazione che le uscite da casa dovranno continuare a essere limitate il più possibile) – saranno consegnate nella casella della posta in busta chiusa del Comune.
I dispositivi, al momento, purtroppo non saranno sufficienti per la distribuzione a tutte le famiglie residenti. L’Amministrazione, tuttavia, è già al lavoro da giorni per garantire – anche grazie alla collaborazione di ACF – una distribuzione capillare agli oltre 15mila nuclei familiari che risiedono in città nel più breve tempo possibile.
Come comunicato in precedenza, gli addetti del Comune – giovani volontari e volontari della Protezione Civile – non saliranno ai piani, pertanto, si raccomanda ai cittadini di diffidare di chi dovesse suonare alla porta per la distribuzione e, nel caso, di segnalare tempestivamente la circostanza alle Forze dell’Ordine.
I canali informativi dell’Ente aggiorneranno costantemente i cittadini sul procedere della distribuzione.
NU – Comunicato Mondo Gatto: il chiarimento dell’Ente
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Martedì, 07 Aprile 2020 07:44
- Visite: 246
In merito al comunicato diffuso dall’Associazione Mondo Gatto relativo alle sanzioni comminate ad alcuni volontari da parte della Polizia Locale, l’Amministrazione comunale precisa quanto segue:
«Abbiamo a cuore la salute e il benessere degli animali curati dall’Associazione Mondo Gatto, presso la struttura messa a disposizione dal Comune, ben conosciamo e apprezziamo il lavoro dei volontari, ma riteniamo doveroso chiarire quanto accaduto. In particolare, è necessario precisare che:
- Il motivo della contestazione (risalente al il 28 marzo) non è stato l’aver prestato le necessarie cure ai gatti, ma l’aver creato assembramento, circostanza, in questo periodo, mai giustificata.
- Al momento del primo sopralluogo, a differenza di quanto dichiarato dall’Associazione, gli Agenti hanno trovato presso la struttura cinque persone (e non tre), due delle quali si sono allontanate all’arrivo della pattuglia. Gli Agenti, pertanto, invitandoli a darsi dei turni per svolgere le attività di cura, hanno spiegato loro che la presenza di tre persone nello stesso luogo pubblico era in palese contrasto con il comma 2 dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020*.
- Al loro ritorno (dopo un’ora), gli Agenti hanno trovato gli stessi tre volontari incuranti dell’ammonimento. Dopo l’identificazione, inoltre, è emerso che uno di loro proveniva da un Comune del Cremasco, zona molto colpita dall’infezione, con un tasso di contagio quasi quadruplo rispetto a quello di San Donato.
- Non corrisponde al vero, infine, che il Comune abbia ignorato la richiesta dell’Associazione. Il Comandante della Polizia Locale ha risposto in data 30 marzo all’e-mail del loro legale.
Premesso ciò, vogliamo sottolineare la delicatezza del ruolo affidato alle donne e agli uomini della Polizia Locale e delle altre Forze dell’Ordine chiamati, in un periodo così difficile per tutti, a controllare il rispetto di norme adottate per ridurre drasticamente gli spostamenti, in particolare in Comuni diversi da quello di residenza per evitare la proliferazione del virus e contenere il contagio.
In merito alla cura dei gatti, vogliamo chiarire che potrà essere assicurata ricorrendo a volontari sandonatesi, che dovranno produrre la relativa autocertificazione e dovranno turnarsi in modo da evitare che più di due persone condividano contemporaneamente gli stessi spazi.
Riteniamo, infine, irresponsabile scatenare in questo periodo una campagna mediatica contro chi sta, faticosamente e a proprio rischio, svolgendo il difficile compito di dissuadere comportamenti che possono mettere a repentaglio la salute pubblica, invitando tutti a rispettare le norme disposte dalle autorità competenti a tutela di se stessi e degli altri. Altrettanto irresponsabile è l’invito a tempestare gli indirizzi istituzionali di mail. Così facendo, si rischia di ingolfare la posta dell’Ente, rendendo così difficoltosa la ricezione di messaggi di vitale importanza, come la richiesta di assistenza da parte di cittadini in difficoltà».
* Sono vietati gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici. Deve comunque essere garantita la distanza di sicurezza dalle altre persone. La polizia e altri organi di esecuzione autorizzati provvedono a far rispettare tale disposizione nello spazio pubblico.
Associazione Mondo Gatto: Volontari sanzionati mentre accudivano i gatti
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Lunedì, 06 Aprile 2020 10:07
- Visite: 730

volevamo informarvi di un fatto molto spiacevole avvenuto il 28 marzo scorso; alcuni agenti di polizia locale si sono presentati presso il rifugio in via Gela al fine di sanzionare i presenti: Marinella , Giovanni e Carla , poiché, a detta degli agenti stessi, “erano troppi nel rifugio e bastava una sola persona per andare solo a sfamare i gatti” e, pertanto, violavano le vigenti disposizioni “anti-Covid 19”.
A ciascun volontario è stata comminata una sanzione da € 400,00 poiché si erano trattenuti all'interno del rifugio anche un tempo (secondo gli agenti) non necessario.
E' stato chiesto alla polizia, al Comune e al Sindaco di San Donato Milanese di annullare tali sanzioni/verbali in quanto illegittime/i poiché nessuna disposizione di legge è stata violata ma ci è stato risposto di fare ricorso al Prefetto (cosa che certamente faremo).
Il DPCM vigente, per quanto stringente e generico, prevede che sia possibile spostarsi (anche verso un comune diverso) in casi di "assoluta urgenza" o "situazione di necessità" o "motivi di salute" e, sulla base di ciò è lecito l’accudimento di uno o più animali, così come sono consentite le attività che erogano servizi di pubblica utilità (quali le associazioni protezioniste di animali).
Infine, anche una nota del 12.03.20 del Ministero della Salute (mai superata), dispone espressamente che "sono consentite le attività di accudimento e gestione degli animali presenti nelle strutture […] compresi canili, gattili e l'accudimento delle colonie feline e dei gatti in stato di libertà", senza limitazioni di sorta.
Inoltre, la tutela degli animali è prevista e legittimata anche dalla Legge 281/91 e l’abbandono e il maltrattamento (quale la mancata cura) sono pure puniti dal codice penale.
In considerazione di ciò, l'attività di volontariato presso la struttura deve continuare e deve anche essere assolutamente garantita e tutelata.
Covid-19 e Unione Europea
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Domenica, 05 Aprile 2020 11:54
- Visite: 423
Riceviamo da un fondatore di RecSando e volentieri pubblichiamo:
Covid-19 e Unione europea
In questo particolare momento tutti noi stiamo vivendo una esperienza inimmaginabile fino a qualche mese fa.
Avevamo sentito e visto la diffusione del virus in Cina ma non pensavamo potesse arrivare da noi in Europa e quindi abbiamo continuato a vivere secondo le nostre consuete abitudini giornaliere.
L’epidemia e’ arrivata in Europa e poi quasi in tutto il mondo trasformandosi in pandemia ma ancora oggi in alcune nazioni non traggono insegnamento di quanto avvenuto in precedenza altrove qualche settimana prima dove si registravano la mancanza di posti letto negli ospedali, mancanza di materiale sanitario, personale sanitario allo stremo e, purtroppo, anche tanti decessi.
Oggi molti si chiedono dove e’ l’Europa e magari sono le stesse persone che qualche mese fa denigravano l’Unione europea (Ue) e l’euro!
L’Ue e’ un insieme di Stati membri (Europa multinazionale) che adotta decisioni importanti purtroppo all’unanimita’ (vige il diritto di veto) e senza risorse proprie dipendendo dai versamenti monetari dei singoli paesi membri. Ad oggi esistono anche per fortuna organismi federali come il Parlamento europeo (Pe), democraticamente eletto dai suoi cittadini, e la Banca centrale europea (Bce) che vige sull’Unione monetaria e l’euro.
Nulla sara’ piu’ come prima sia per le persone sia per gli Stati. L’Europa e’ a un bivio: o si disgrega o alza la testa e avanza verso le necessarie riforme.
Mai come ora, a mio avviso, c’e’ la necessita’ di tanta Europa. Il Covid-19 ci insegna che servirebbe oggi una Politica comune sanitaria europea, una Politica comune sociale europea e una Politica economica e fiscale europea per affrontare questioni continentali e di emergenza occorrono decisioni continentali e immediate che ogni singolo paese difficilmente potrebbe affrontare da solo.
Chi crede di poter fare da solo non comprende che da soli non saremo in grado di affrontare certe questioni e di produrre quanto ci necessita per vivere dignitosamente. Gli scambi commerciali tra popoli e Stati sono stati l’essenza del nostro modo di vivere fin dai tempi di Marco Polo.
Certe questioni come pandemie, migrazioni, terrorismo, inquinamento atmosferico, cambiamento climatico e traffico di armi e di droga non conoscono confini e possono quindi essere affrontati solo a livello sovranazionale o continentale o mondiale e, badate bene, anche la Svizzera, la Norvegia e l’Islanda dovranno essere coinvolti in certe tematiche.
Piu’ che denigrare l’Ue e quindi invocarne il suo disfacimento occorre, invece, auspicarne una sua riforma verso una maggiore sussidiarieta’, solidarieta’, responsabilita’ e democrazia per continuare il periodo di pace, prosperita’ e benessere degli ultimi 70 anni.
L’Ue conta circo mezzo miliardo di abitanti e elargisce fondi agli Stati piu’ bisognosi, basta cliccare qui per credere: https://europa.eu/european-union/about-eu/funding-grants_it
Inoltre, per affrontare in futuro politiche di paesi come Cina, Russia e Usa servono subito gli Stati Uniti e Federali d’Europa dove la struttura federale garantisce da sempre l’unita’ nella diversita’.
Io sono per gli Stati Uniti d’Europa!
San Donato Milanese, 5 aprile 2020, Franco Oriti
Coronavirus a San Donato e Anziani - Sindaco se ci sei batti un colpo
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Venerdì, 03 Aprile 2020 00:31
- Visite: 735

Oggi pomeriggio ho ricevuto una telefonata da un rappresentante del PD di San Donato Milanese:
Roberto Gambetti, che non conosco, gentilmente mi ha chiesto poiché sono un soggetto a “ rischio “ over 75 anni se avessi bisogno di aiuto pronto ad offrirmi la sua disponibilità.
La telefonata mi ha sorpreso ( sono trascorsi circa 45 giorni dal decreto “ tutti a casa” ) e dopo averlo gentilmente ringraziato ho voluto manifestargli il mio disappunto con cui questa generazione di anziani è stata abbandonata da questa amministrazione dimostrando insensibilità verso i più deboli per capirci “ quelli che tassativamente non devono uscire.
2 APRILE 2019, genesi ed evoluzione del Piano Sosta di San Donato Milanese
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Giovedì, 02 Aprile 2020 23:26
- Visite: 571
2 APRILE 2019, genesi ed evoluzione del Piano Sosta di San Donato Milanese
Esattamente 1 anno fa, vale a dire il 2 aprile 2019, entrava in vigore il famigerato Piano Sosta del Comune di San Donato Milanese. Un provvedimento questo che scatenò nella città del cane a sei zampe proteste risentite e azioni civiche e politiche mirate alla sua cancellazione.
Usiamo in tal caso il tempo verbale al passato in quanto, causa coronavirus, dal 23 marzo 2020 tale provvedimento è stato sospeso sino al 5 aprile 2020.
Ma perché riprendere l’argomento piano sosta in un momento come questo?
Innanzitutto perché crediamo che atti amministrativi sbagliati, pur se collocati all’interno di un’ipotetica cornice politica derivante dall’essere stati eletti, non vadano mai sottaciuti.
Ciò detto poi, quando atti amministrativi sbagliati restano in vigore perché blindati da scelte consapevoli mirate al non corretto svolgimento del gioco democratico, allora è giusto riprendere volutamente il filo del discorso e provare una volta di più a fare opera di testimonianza, di corretta narrazione, di verità canalizzando il tutto in un’operazione di chiarezza e di maggiore consapevolezza procedurale che speriamo possa risultare utile e costruttiva, per chiunque abbia giocato, giochi e possa giocare un ruolo attivo in questa intricata e per alcuni versi triste vicenda sandonatese.
Ma partiamo da lontano e cerchiamo quindi di porre in sequenza le varie tappe che hanno visto la nascita del Piano Sosta nel Comune di San Donato Milanese.
CORONAVIRUS: ELENCO MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEL REDDITO DA ADOTTARE NEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Martedì, 31 Marzo 2020 15:30
- Visite: 526
CORONAVIRUS: ELENCO MISURE STRAORDINARIE A SOSTEGNO DEL REDDITO DA ADOTTARE NEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE
“Insieme per San Donato” e “San Donato Ci Piace” si fanno parte attiva affinché la Giunta comunale e l’intero Consiglio Comunale (nella figura dei capigruppo) prenda in esame l’adozione delle sottoindicate “misure straordinarie” a sostegno del reddito.
Un Grazie a tutti i Medici e Infermieri, un grazie da tutti NOI
- Dettagli
- Categoria: San Donato Milanese
- Creato: Sabato, 28 Marzo 2020 22:24
- Visite: 557
In questi giorni orribili della nostra storia, riceviamo in redazione telefonate, o email, di cittadini che ci chiedono di dare notizia attraverso la nostra testata giornalistica, ricordando i medici che durante l'esercizio della loro professione nel nostro territorio stanno rischiando la loro vita per dare assistenza e cure a tutti noi, e a causa di ciò si sono ammalati.
Alcuni di loro purtroppo ci hanno lasciato.
Altri articoli...
- Trasporto pubblico: la programmazione aggiornata
- OLTRE IL COVID-19: UN CONTO PER RIPARTIRE INSIEME
- Giovedì 26 marzo, Municipio chiuso per sanificazione
- Covid-19: sospesi divieti per disco, lavaggio e strisce blu
- Emergenza Coronavirus: nuove disposizioni per San Donato Milanese
- Covid-19: ricette mediche via mail, sms, smartphone e telefono
- CORONAVIRUS: NOI ANZIANI alcune riflessioni
- Non Fermiano la Poesia: Le Rime si incontrano su Facebook
- PATTO TRA GENERAZIONI: GLI UNDER 35 PER GLI OVER 65
- Coronavirus a San Donato, che fare per gli anziani
- M5S: San Donato ai tempi del Coronavirus
- AL VIA UNA RETE DI SUPPORTO PER GLI ANZIANI
- CS FDI: (azioni di prevenzione) della salute dei cittadini di San Donato Milanese:
- Niente stretta di mano, eppure io voglio un contatto con te
- Muoversi a San Donato Milanese: Un Dramma !