Home ยป Blog ยป Rassegna Stampa ยป San Donato Milanese ยป ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฒ๐๐ฒ: ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ฅ๐
๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฒ๐๐ฒ: ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฅ๐๐ฅ๐

Il Pratone, ultimo significativo spazio verde della cittร , con i suoi oltre 9 ettari di terreno incontaminato, si trova nuovamente al centro di un acceso dibattito urbanistico. La prevista discussione in Consiglio Comunale di una variante al piano urbanistico, programmata entro l’estate, suscita forti preoccupazioni tra i cittadini e le associazioni locali.
La variante prevede due modifiche sostanziali: il trasferimento di una porzione delle volumetrie edilizie originariamente destinate al Pratone verso l’area De Gasperi Ovest, in prossimitร della stazione della metropolitana di San Donato, e l’annullamento del progetto per la realizzazione della nuova biblioteca e del centro civico adiacente a via Martiri di Cefalonia.
Sebbene tali modifiche possano apparire come un segnale positivo per la tutela degli spazi verdi, emerge una realtร differente: il Pratone rischia di perdere la sua identitร , trasformandosi in un “parco residuale” circondato da quattro nuovi edifici residenziali, destinati ad ospitare circa 200 appartamenti.
L’integritร del Pratone come spazio naturale e simbolo del territorio viene cosรฌ compromessa, privilegiando un modello di sviluppo che favorisce l’edificazione rispetto alla conservazione del verde.
๐๐ป๐ฐ๐ผ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ด๐น๐ถ ๐๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ถ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ถ
La decisione presa si pone in netto contrasto con le dichiarazioni rilasciate dall’attuale amministrazione comunale durante la campagna elettorale del 2022, quando fu promesso un impegno concreto per l’obiettivo del “consumo di suolo zero”.
Tuttavia -nei fatti- si assiste ora ad un ulteriore episodio di consumo del territorio, una pratica che da anni sta erodendo giorno dopo giorno il patrimonio ambientale nazionale.
Numerose questioni rimangono irrisolte: come sarร gestito l’aumento del traffico generato dai nuovi residenti? Quali saranno gli impatti sulla qualitร della vita e sulla viabilitร cittadina?
Ad oggi, non sono state fornite informazioni chiare, nรฉ รจ stato attuato un coinvolgimento significativo della cittadinanza nelle decisioni strategiche riguardanti il futuro del territorio.
๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฒ ๐ฆ๐๐ถ๐น๐๐ฝ๐ฝ๐ผ ๐จ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ผ: ๐๐ต๐ถ ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ฒ ๐ถ๐น ๐๐๐๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐๐ฎฬ?
L’attuale amministrazione, pur vantando una componente civica e ambientalista, non รจ riuscita a garantire la piena tutela del Pratone. La giustificazione ufficiale, basata sui “diritti acquisiti”, spesso cela la volontร politica di non opporsi agli interessi privati.
Dopo il fallimento del progetto dello stadio, l’edificazione ritorna ad essere protagonista della politica locale, relegando in secondo piano il diritto dei cittadini ad un ambiente piรน sano e vivibile.
๐๐น ๐๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถo
Lo stralcio dal progetto del nuovo Centro Civico Bibliotecario che consumava nuovo territorio rappresenta una buona notizia.
Tuttavia, rimane il fatto che la cittร ha fortemente bisogno di una struttura di questo tipo, per alzare l’offerta culturale ed aggregativa giovanile e non solo.
Non si puรฒ infatti certo dire che questa necessitร sia soddisfatta dall’attuale esigua dotazione bibliotecaria nella piccola villa ottocentesca di via Martiri di Cefalonia.
Il Movimento รจ per il Consumo di suolo zero, per cui appoggia la realizzazione di un nuovo centro civico bibliotecario a condizione che il nuovo edificio venga realizzato su un’area giร edificata, demolendo e ricostruendo un esistente edificio, o riadattando un edificio giร esistente.
Inoltre, rimarrebbe ferma la necessitร di definire prima quale sarebbe il futuro utilizzo dell’edificio della attuale biblioteca, che รจ un bene pubblico con un suo valore storico e architettonico che deve essere tutelato.
๐๐น ๐ ๐ผ๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ ๐ฆ๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ
Il Movimento 5 Stelle intende denunciare le manovre speculative che mettono a rischio il patrimonio ed il verde pubblico.
Non possiamo rimanere semplici spettatori: chiediamo maggiore trasparenza e una pianificazione urbanistica che ponga al centro le reali esigenze del territorio, anzichรฉ gli interessi di pochi.
La battaglia per il Pratone รจ tutt’altro che conclusa. Il futuro di San Donato Milanese dipenderร dalle decisioni che verranno prese oggi, in difesa di un patrimonio comune.
CS di M5S – San Donato Milanese

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePointย La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK โ DIVENTA SOCIO